Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sul 4 tempi è importante il colore candela?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Sul 4 tempi è importante il colore candela?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi


Inserito il - 28/08/2012 : 09:12:18  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ciao ragazzi come qualcono di voi sa, oltre la mia storica vbb1 giro quasi tutti i giorni con una LML star 4 200cc. La sua erogazione è brillante, priva di vuoti motore ecc, quindi presumo la carburazione sia impeccabile. A distanza di un po' di chilometri percorsi in un momento di nullafacenza ho voluto dare un'occhiata alla candela e l'elettrodo sulla punta era chiaro tendente al giallo chiaro quasi biancastro, sintomo di carburazione magra, giusto? Quello che penso io è: sul 4 tempi che non va a miscela non è importante controllare che il colore sia nocciola. La mia teoria è giusta o no? Ho paura che andando ad ingrassare la carburazione rischio di sballare la sia linearità perfetta.
Aspetto dei vostri consigli.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 13:12:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no mi pare che a 4 tempi è giusto il colore biancastro....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 13:35:29  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Premesso che la colorazione della candela conta nei 4T, eccome...

Colorazioni nocciola chiaro sono corrette,
conseguenza della mancanza di olio nella benzina (a differenza della miscela nei 2T, che tende ad imbrunire);

L'unico fattore che influisce, nei 4T,
é il rapporto tra aria e benzina immessa nel cilindro;

l'alimentazione delle LML essendo elettronica, puó permettersi di girare leggermente magra,
intervenendo in caso di surriscaldamenti.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 13:46:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si oggi con l'elettronica la carburazione è automatica...se funziona è impeccabile

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 29/08/2012 : 20:32:05  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Sui moderni motori 4T la carburazione viene gestita completamente dall' elettronica.

L' elettronica la mantiene LEGGERMENTE magra di proposito in modo da abbattere gli agenti inquinanti. HC (idrocarburi incombusti) e soprattutto il famosissimo CO (monossido di carbonio), dannosissimo per l' ambiente e, ovviamente non meno per la salute.

La centralina motore ingrassa la miscela a dismisura solo nel caso di apertura acceleratore al 100%....in modo da far avere al motore le giuste prestazioni in caso di sorpassi o comunque quando l' autista richieda potenza.

C' è anche da dire che generalmente i 4 tempi sono raffreddati ad acqua, quindi si ovvia il problema di grippaggi dovuti a surriscaldamenti causati da carburazione magra.

Tirando le somme, per farla breve...........VAI TRANQUILLO
Torna all'inizio della Pagina

Mega
Utente Medio

Mega racing


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


140 Messaggi

Inserito il - 29/08/2012 : 20:43:58  Mostra Profilo Invia a Mega un Messaggio Privato
Niente elettronica, lml 4 tempi è a carburatore monta carburatore da 20 mm getto max 92 , alza di una tacca lo spillo della valvola gas perchè sei magro, se sei magro il motore riscalda di + e puoi dannegiare le valvole.
se togli un filtro e stacchi il gommone airbox lato ruota scorta puoi mettere getto da 98 rifilettando i getti dell'orto da 5 mm.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 04/09/2012 : 17:50:22  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Il motore 4T funziona in maniera diversa dai 2T.
La lubrificazione del cilindro è garantita dall'olio motore e non dal carburante.
Quindi una carburazione magra sul 4T non compromette la funzionalità e le prestazioni del motore.
Il mio consiglio è di non preoccuparti del colore della candela perchè andando ad agire sulla carburazione (arricchendola) rischi solamente di non superare più il controllo dei gas di scarico alle revisioni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever