Autore |
Discussione  |
|
gaetanoesposito
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici
53 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 00:43:41
|
salve a tutti dopo aver riverniciato la mia px mi cimento a rimontarla sono arrivato a montare il motore,la forcella e passare fili e guaine,pero c'e un piccolo problema il filo dello starter l' tolto ma non riesco più a metterlo poi ho tolto un altro filo che era vicino a questo dello starter e non so di cosa sia,comunque potrei sapere come si regolano questi.
Un altra cosa mentre il carrozziere smontava il motore mi ha fatto rompere il filo che va dalla bobbina alla candela si puo riparare o bisogna acustarlo nuovo
Immagine:
 61,3 KB
Immagine:
 130,95 KB
|
|
gaetanoesposito
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici
53 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 00:48:32
|
Immagine:
 123,26 KB
Immagine:
 100,17 KB
Immagine:
 150,07 KB
Immagine:
 76,5 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 07:48:04
|
Ciao
Quel filo è meglio metterlo nuovo, vista la corrente che ci passa ed anche per evitare difetti in accensione.
Il filo dello starter si aggancia alla leva da una parte ed allo starter dall'altra e non ha regolazioni.
Un secondo cavo nella stessa zona non mi sembra ci fosse.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gaetanoesposito
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici
53 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 11:14:01
|
potrei sapere quanti cavi e guaine ci sono? et3 io vorrei sapere anche come di mette la guaina e come regolare,tutti gli altri cavi grazie in anticipo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 13:12:22
|
chiedi cose impossibili, passare nei giusti fori e tagliare i cavi alla giusta misura ma sopratutto regolarli a dovere è cosa che più che parole richiede esperienza!!!!
l'operazione oltre che difficoltosa è impossibile da spiegarsi a parole a meno che non si scriva un libro!!!
la vedo dura.... se non lo hai mai fatto la vedo durissima anzi, consiglio quindi e con cognizione di causa di rivolgerti ad uno che lo sappia fare... ho veduto vespe montate con i piedi e sò che quei cavi se non sono perfettamente passati nei loro gommini e nei loro passaggi daranno continui e rognosi problemi. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 13:18:26
|
il motore è l'ultima cosa da rimontare....
e và revisionato sopratutto nel parastrappi interno prima di essere rimontato....
|
pugnodidadi |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 13:51:36
|
| poeta ha scritto:
l'operazione oltre che difficoltosa è impossibile da spiegarsi a parole a meno che non si scriva un libro!!! |
Non è mica una cattiva idea... |
 |
|
|
Discussione  |
|