Autore |
Discussione  |
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 20:20:38
|
TA-DA Eccola: (qualità delle foto pessima, scusate, ma non posso presentarmi a casa della gente con una Reflex...)












Avanti con i pareri, anche i più maligni
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 20:31:15
|
Beh se te la danno per niente o per una cassetta di vino, prendila
Poi chiedi che fine hanno fatto i documenti e la targa, se non sbaglio è demolita....
Cerca di farti dire il numero di targa perché dovrai fare l'estratto cronologico per poterla reimmatricolarla.
Comunque è messa molto bene, lavala con il Cif e capirai com'è messa di preciso
Comunque sei un bel busone......
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:08:01
|
bella... vbb2? |
pugnodidadi |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:10:50
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Beh se te la danno per niente o per una cassetta di vino, prendila
Poi chiedi che fine hanno fatto i documenti e la targa, se non sbaglio è demolita....
Cerca di farti dire il numero di targa perché dovrai fare l'estratto cronologico per poterla reimmatricolarla.
Comunque è messa molto bene, lavala con il Cif e capirai com'è messa di preciso
Comunque sei un bel busone......
Ciao
|
Fortunatamente con le nuove leggi si puo' rimmatricolare anche se non si sa il vecchio num. di targa, come mezzo di provenienza sconosciuta  |
Simone |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:19:15
|
| smn ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
Beh se te la danno per niente o per una cassetta di vino, prendila
Poi chiedi che fine hanno fatto i documenti e la targa, se non sbaglio è demolita....
Cerca di farti dire il numero di targa perché dovrai fare l'estratto cronologico per poterla reimmatricolarla.
Comunque è messa molto bene, lavala con il Cif e capirai com'è messa di preciso
Comunque sei un bel busone......
Ciao
|
Fortunatamente con le nuove leggi si puo' rimmatricolare anche se non si sa il vecchio num. di targa, come mezzo di provenienza sconosciuta 
|
Aggiungo qualche dettaglio: la Vespa é di un vecchio amico di famiglia, abita a Roma, ma passa i weeck-end qui, in campagna;
la targa in realtà doveva essere riconsegnata, ma, fortunatamente, é stata ben conservata in un cassetto mentre il libretto non si trova, ma gli metto sottosopra mezza casa per ritrovarlo
Unico problema, forse vuole tenersela, ma sta cercando disperatamente un bravo restauratore, soprattutto per rimettere in sesto la carrozzeria, la Vespa va sabbiata (zittisco subito i patiti del conservativo): é stata già riverniciata (male per giunta)...
Di che cifra parliamo? ...Poeta, ti piacerebbe metterci mano?  
|
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:25:10
|
2500-3000 euro ci vogliono tutti, dato che va anche rimmatricolata.. |
Simone |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:40:58
|
| smn ha scritto:
2500-3000 euro ci vogliono tutti, dato che va anche rimmatricolata..
|
Informandoci un po, abbiamo tirato giú qualche cifra, a grandi linee:
- 200€ di sabbiatura - 700/800€ di ribbattitura e verniciatura Insomma un 1000€ di carrozzeria (molto dipende dal tempo e dal modo in cui lavora il carrozziere)
Ricambi (nota dolente) -600/700€ solo di pezzi -200/300€ di rimontaggio Altri 1000€
Sbattimenti per reimmatricolarla e scartoffie varie: -lasciamo stare, non pensiamoci per niente, adesso
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:44:32
|
bella...azzz!!! per curiosità quanto gli hai dato!! |
|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:47:54
|
| dorna ha scritto:
bella...azzz!!! per curiosità quanto gli hai dato!!
|
Nulla, o meglio, l'idea é di restaurarla insieme... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:49:30
|
Come volevasi dimostrare....
Prima ti dicono che te la danno per niente basta che gliela Levi di torno che prende spazio e polvere
Poi salta fuori che la vogliono rimettere in sesto....
Bah, vfc.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:56:53
|
Fantastica la cassa dello stereo al posto della targa   Di solito sulle px le mettevano nel bauletto.... |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 21:58:54
|
| d.uca23 ha scritto:
Fantastica la cassa dello stereo al posto della targa   Di solito sulle px le mettevano nel bauletto....
|
Grande! Sei il primo che l'ha notata Piú antisgamo di cosí!
Va detto che fino all'estate scorsa la usava, poi causa guasto alla bobina é rimasta parcheggiata li, forse é arrivato il momento di riportarla agli antichi splendori... |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 23:59:10
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Come volevasi dimostrare....
Prima ti dicono che te la danno per niente basta che gliela Levi di torno che prende spazio e polvere
Poi salta fuori che la vogliono rimettere in sesto....
Bah, vfc....
|
Come non quotarti....purtroppo succede quasi sempre così... |
Simone |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 08:05:20
|
Hai dimenticato i 300 minimo per la rivisitazione del motore ed altri 50 esclusa manodopera per cuscinetti forcella, biscotto, sospensione, ganasce e rinvio (cavo+ ingranaggio), ci vogliono:
quasi 1000 per la carrozzeria
quasi 500 di pezzi
400-600 per il motore completo (albero e cilindro)
100 forcella
il rimontaggio sui 300 la vedo improbabile, dipende molto da come la vuole rimontata, se perfetta sono 50 ore di lavoro e spicci a 300 ti rimontano la special non la vbb!
Sono direi minimo 2500 euro salvo imprevisti tipo forcella storta e motore spaccato di brutto, ma sembra sana.
Con 2500 dovrebbe farcerla, io non la restauro semmai me la compro se la vende...
un buon restauratore è Batella a Fregene, gli chiede 3300 dico...
se ha la targa vale ora 600, è messa giù male, fare una visura alla targa aiuta a capire se radiata o ancora circolante... meglio se radiata.
Simili vespe si trovano restaurate a 3000, molto bene a 3500... il gioco non sempre vale la candela, con le vespe è così, ci si guadagna in vero poco, anche restaurandole, il lavoro è tanto sempre...
nel senso che rimontare un SH richiede 10-15 ore, una vespa per bene minimo il triplo!!! Sono pensate per essere assemblate e non solo rimontate, tecnologie di altri tempi...
Ripeto è bella, ma messa giù peggio di come la vedi, il modello non è ambitissimo (tipo TS SS GL GS) e non ha quindi quotazioni da brivido, vale i suoi 600-800, se non ha il libretto, in regola e da passsaggio sui 1200-1400, quelle che vedi a 2000 su ebay sono lì da tempo immemore invendute e cedono a molto meno...
mi interessa ma certo non la vende , io comuqnue non la restauro che ho tanto da fare del mio e sono alle rpese con la mia Primavera. |
pugnodidadi |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 11:05:34
|
Dubito fortemente voglia liberarsene, ma dispiace vederla cosí ad impolverarsi ed arrugginirsi...
Inoltre é un tipo che di meccanica ci capisce, per cui sta cercando qualcuno in grado di rinnovare la carrozzeria come si deve, riportandola agli antichi splendori, dando una mano se possibile.
Poi serve una dritta su dove trovare i ricambi, tutto qui.
Il resto, revisione motore compresa, si va al risparmio cercando di imparare qualcosa. Certo non sarà perfettissima, ma sono soddisfazioni personali.
É una di quelle Vespe, che hanno una storia alle spalle, il tempo é stato crudele con loro ma, non vedono l'ora di tornare in strada esibendo tutto il loro fascino... |
 |
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 13:16:38
|
sulla base del mio acquisto(vnb4t)concordo con poeta.la devi pagare veramente poco..ma poco... |
 |
|
Discussione  |
|