Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - bucata gomma
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 bucata gomma
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Guns
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia


3 Messaggi


Inserito il - 21/08/2012 : 19:33:42  Mostra Profilo Invia a Guns un Messaggio Privato
ciao ragazzi ho una domanda da farvi ieri ho bucato la gomma della mia vespa ed è la prima volta che mi succede. Vicino a casa mia c'è un negozio che ripara biciclette secondo voi possono sistemarmela anche lì o devo portarla per forza dal gommista? Grazie e scusate la domanda stupida

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 19:57:52  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
ciao

a me quando è successo sono andato da un gommista, perchè era a pochi chilometri da casa, però prova a chiedere
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:13:12  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ma cambiare a camera d'aria di a vespa è così semplice ce po' sanno fare i bambini.....

Gommista.... Cos'è il gommista?

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:26:07  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Ciao Guns.
Una piccola presentazione al primo post sarebbe stata estremamente gradita,
per conoscere te e la tua vespa, magari anche una piccola foto se ce l'hai.
In ogni caso, benvenuto.
Chiedi al biciclettaio, come ti ha suggerito Vespcom, cambiare una camera d'aria è cosi' elementare che sicuramente te la fa.
Altrimenti al massimo ti dice di no,
chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Saluti.

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

Oldspecial
Utente Medio

Città: sardegna


205 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:26:19  Mostra Profilo Invia a Oldspecial un Messaggio Privato
puoi ripararla tu stesso, levi la camera d'aria e la ripari allo stesso modo di una bicicletta...procurati paraliquido e pezzette
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:42:02  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto tra noi:

Ad occhio, non sai nemmeno come è fatto un cerchione di una Vespa, quindi anch'io come Loris, ti suggerisco di portarla da chi ripara biciclette, e possibilmente guardare come fa. Vedrai che è molto semplice, e quindi se poi dovesse ricapitare sarai capace di provvedere da solo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 21:55:56  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto... è gradita la presentazione quando si posta per la prima volta...cmq loris e bocia hanno ragione...un meccanico da bici te la cambia e tu puoi carpirne l arte!!!cosi la prossima volta la puoi sostituire tu e ti garantisco chwe è molto semplice.

ciao


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

Guns
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia


3 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 16:02:41  Mostra Profilo Invia a Guns un Messaggio Privato
Ciao ragazzi grazie mille per le vostre risposte oggi allora provo a chiedere al "biciclettatio" vicino casa mia e vedo che mi dice!! Però ho una mezza idea di cambiare anche il copertone perchè è un po' liscio ma dubito che il biciclettatio faccia anche questo...

Per quanto riguarda me ho una special 50 da 2 anni circa ma praticamente la uso solo per andare in campagna visto che ha un po' troppi problemi e non mi fido molto a usarla su strada
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 16:14:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se vuoi cambiare il copertone perché é usato non puoi far altro che recarti dal gommista , il biciclettaio ha completamente altri fornitori.

Se invece vai dal gommista e ti compri la gomma e camera d'aria , poi vai a casa e smonti la ruota e te la cambi da solo fai ancora meglio visto che é un aboiata cambiarla !! Risparmi qualche eurino e fai un po di esperienza seppur molto banale. Ma cti assicuro che non sará sicuramente l'ultima volta che dovrai cambiarne una !

Ti do solo dei piccoli consigli... A seconda della gomma che compri , ha un verso di rotazione quindi montala dalla parte giusta , poi prima d'inserire la nuova camera d'aria é buona cosa dare una leggera un'ingrassata alle labbra della gomma ( la parte che entra nel cerchio per interdersi ) e anche un po all'interno della gomma di modo che la camera d'aria gonfiando possa adattarsi bene all'interno della gomma senza atriti ! Prova vedrai che é facile !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Guns
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia


3 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 17:02:35  Mostra Profilo Invia a Guns un Messaggio Privato
Grazie mille per i tuoi consigli. Non sapevo questa cosa del senso di rotazione. Mi sta venendo una curiosità ma la ruota davanti e quella dietro sono uguali? cioè sarebbero intercambiabili?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 17:34:01  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato

Guns ha scritto:

Grazie mille per i tuoi consigli. Non sapevo questa cosa del senso di rotazione. Mi sta venendo una curiosità ma la ruota davanti e quella dietro sono uguali? cioè sarebbero intercambiabili?


Si sono uguali quindi intercambiabili !

Il senso di rotazione peró non ce l'hanno tutte le gomme , solo alcuni modelli , dipende dal profilo della gomma !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever