Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa vnb4t demolita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vespa vnb4t demolita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

bastianoni-design
Nuovo Utente

Città: senigallia


8 Messaggi


Inserito il - 21/08/2012 : 11:15:01  Mostra Profilo Invia a bastianoni-design un Messaggio Privato
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo, quindi se scrivo qualche ca..ta perdonatemi.

Il mio cruccio è questo, io ho acquistato un ferraccio (con passaggio di proprietà regolare fatto all agenzia), una vnb4t a mio avviso bellissima.

è un lavoro lungo e costoso, rimetterla in piedi.

io sto procedendo come da iter, come dicevo ho acquistato il "ferraccio" con indicato il telaio, ho fatto la visura.. e fatto il cronologico in cui si legge che è stata demolita nel '92 e dove indica anche il numero di targa. Ovviamente targa e librettos ono stati ritirati dal pra.


La mia domanda è questa, possibile che non si possa rimettere la targa originale?

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 12:11:21  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
purtroppo non si può, una volta restaurata la devi iscrivere fmi poi collaudo e ti verrà fatto libretto e targa nuova
sul sito dell'fmi ci dovrebbe essere tutta la procedura

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 13:06:01  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Messaggio di bastianoni-design

Salve a tutti ragazzi, sono nuovo, quindi se scrivo qualche ca..ta perdonatemi.

Il mio cruccio è questo, io ho acquistato un ferraccio (con passaggio di proprietà regolare fatto all agenzia), una vnb4t a mio avviso bellissima.

è un lavoro lungo e costoso, rimetterla in piedi.

io sto procedendo come da iter, come dicevo ho acquistato il "ferraccio" con indicato il telaio, ho fatto la visura.. e fatto il cronologico in cui si legge che è stata demolita nel '92 e dove indica anche il numero di targa. Ovviamente targa e librettos ono stati ritirati dal pra.


La mia domanda è questa, possibile che non si possa rimettere la targa originale?


Ciao, e come prima cosa, benvenuto tra noi.

Ora però mi spieghi una cosa: Come è possibile che tu abbia fatto un passaggio di proprietà in Agenzia, di una Vespa demolita

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 13:18:59  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
walter mi hai preceduto sul tempo... che riflessi
son curioso pure io... ti avranno fatto un atto di vendita e non un passaggio..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 13:20:50  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

walter mi hai preceduto sul tempo... che riflessi
son curioso pure io... ti avranno fatto un atto di vendita e non un passaggio..


Ed in tal caso ti hanno ciulato dei soldi.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bastianoni-design
Nuovo Utente

Città: senigallia


8 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 15:37:17  Mostra Profilo Invia a bastianoni-design un Messaggio Privato
esatto, un atto di vendita, con tutti i crismo del caso.. dati del possessore, i miei...e dati del veicolo, cilindrata, telaio, targa prima della demolizione
Torna all'inizio della Pagina

bastianoni-design
Nuovo Utente

Città: senigallia


8 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 15:39:06  Mostra Profilo Invia a bastianoni-design un Messaggio Privato
Un altra domanda.

cos'è la targa oro? (scusate l'ignoranza)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 15:46:02  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se hai pagato , ti hanno veramente ciulato dei soldi !! Per un semplicissimo atto di vendita al massimo puoi fare una donazione alla LIPP ( Lega Italiana Protezione Passere ), ma non serve assolutamente pagare nessuno. Come giá detto da Walter , un passaggio per una vespa rottamata non si puó nemmeno fare , perché la vespa in teoria non esiste neppure.
E dulcis in fundum , sarebbe troppo bello poter rimettere la vecchia targa su una vespa addiritura rottamata , ma anche questo é impossibile , anche se tu riuscissi in qualche modo a "ritrovare" la targa originale !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 16:07:04  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Remo devi sapere che l'associazione a delinquere NOTAI già destituiti ma attaccati alla poltrona come sanguisughe, è consona fare per euro 70-80 atti di vendita di veicoli demoliti, che in primisi perdono la qualifica di veicoli e quindi son cose, già da li l'atto è nullo e se hanno ancora i liquidi son rifiuti tossici e nocivi... ma per i soldi in italia questo ed altro

vedi con quale legge è stata radiata, perche in base ad essa se risulta radiata con demolizione, la vespa è un bel soprammobile

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 17:57:04  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sbagli... La radiazione con demolizione ci sta , la puoi reimmatricolare con tutti i passaggi vari per il registro... La reimmatricoli come mezzo con provenienza sconosciuta. Solo nel caso che sia stata demolita per incentivi statali allora la puoi usare nel cortile per farci cacagare le galline !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 18:06:36  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Nein Remen, se te consegnavi la vespa per demoliren kome Kaspiten fare tu ad avere la vespa se entro 180 gg andava pressata?? forse nessuno ci farà caso ma almeno per me la cosa essere abbastanza logica.. il fatto che lo faccia, in italia, con metodo di origine sconosciuta vuol dire che te ometti di sapere la vera origine del veicolo ma se per qualsivoglia caso ti sgamano... ahi si ti pigu ahi ahi si ti pigu

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:11:30  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Avete ragione entrambi

Solo ch ora tutto è superato da un recente circolare che permette di riscrivere anche i demoliti forse escludendo solo,quelli per eco incentivi.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:49:31  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Avete ragione entrambi

Solo ch ora tutto è superato da un recente circolare che permette di riscrivere anche i demoliti forse escludendo solo,quelli per eco incentivi.

Ciao


Vittorio: Togli il FORSE.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:55:58  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
ahhh Italia.. un cane che si morde la coda come al solito, se dalla data di presa in carico per la demolizione si hanno 30 gg per la bonifica e 180 per la pressatura come può essere che poi sia reimatricolabile..è un vero cane che morde la coda.. considerate che poi queste date devono essere annotate su un registro vidimato dalla polizia al quale và allegata la copia del formulario che ne attesta il conferimento in ferriera... e vabbè il mondo è bello xke è vario

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:59:00  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ora rispondo all'altra domanda.

La targa "oro" (magari poi fosse d'oro, è di ottone) viene rilasciata dalla FMI oppure dall'ASI, e certifica che il veicolo d'epoca su cui è applicata, è conforme all'originale ed in ottime condizioni.

La FMI rilascia tale targa solo previa la visione di fotografie, invece l'ASI fa delle apposite sessioni, dove la Vespa viene visionata da una commissione composta da tre commissari tecnici dell'ASI.

Entrambe comunque, non è che servano più di tanto, è solo una soddisfazione personale e, se vogliamo, un valore aggiunto in caso di vendita.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 21:02:39  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

ahhh Italia.. un cane che si morde la coda come al solito, se dalla data di presa in carico per la demolizione si hanno 30 gg per la bonifica e 180 per la pressatura come può essere che poi sia reimatricolabile..è un vero cane che morde la coda.. considerate che poi queste date devono essere annotate su un registro vidimato dalla polizia al quale và allegata la copia del formulario che ne attesta il conferimento in ferriera... e vabbè il mondo è bello xke è vario

In effetti, a conferma di quanto è stato detto da Stefano, esiste la demolizione per "custodia in luogo privato". O perlomeno esisteva fino a poco tempo fa

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever