Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - parere antiruggine
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 parere antiruggine
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

wizzard
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena


17 Messaggi


Inserito il - 18/08/2012 : 09:51:36  Mostra Profilo Invia a wizzard un Messaggio Privato
Ciao a tutti, in attesa di sabbiatura (e sopratutto dei soldi per farla) del mio faro basso il pensiero che nel garage la ruggine se la stia mangiando non mi fa dormire tranquillo.
Ho letto tutti i post e direi che dopo pulitura (magari con cif ) e carta vetrata, alcuni consigliano ferox altri no.
Ho trovato on line questo prodotto, credo da ordinare (http://www.envirem.it/Distaccanti_moto.asp). Qualcuno lo conosce? Bufala?
Ho solo un altra domanda, per la ruggine targa (a malapena si distinguono i numeri) immagino che il prcedimento sia diverso, ma quale?
grazie a tutti

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 10:05:30  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Sulla mia esperienza ti sconsiglio vivamente di usare il ferox,
si tratta di un convertitore di ruggine, nulla piú,
ti si formeranno tante macchiette nere in corrispondenza delle zone arrugginite ma neanche con la spazzola di ferro riuscirai a toglierle...

Non ho mai usato l'Evapo-Rust, aspetta che ti risponda qualcun'altro, oppure guarda QUI
se proprio vuoi provare, prendine due litri (poco piú di 20€),
almeno se fà il suo lavoro eviti di riordinalo pagando nuovamente la spedizione
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 10:13:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ciao, visto che sei in attesa della sabbiatura, il trattamento di ferox è ideale, io uso una boccia da 500ml per vespa!!!cerca di buttarlo parecchio fuori e dentro al tunnel con canovacci intrisi di ferox e legati con cavi (io uso quelle delle frizioni e freni rotti sono sempre boni per questi tipi di lavori...) anche perchè dentro al tunnel la sabbiatrice non arriva...
quindi prima di trattare con sabbiatrice è una buona norma bloccare la ruggine...

Poi sarà a tuo giudizio se quella "sabbiata" non asporti anche del metallo buono e prezioso...

c'è chi per togliere la vernice usa la fiamma (quella per scaldare le guaine di catrame) e la vernice e stucco cade da sola!!!!
Poi da lì puoi giudicare se serve la sabbiatrice o meno...(in genere non serve più)e ti sei risparmiato un sacco di soldi e metallo prezioso

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 10:29:11  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Scusa Fra, ma io del Ferox non mi fido...

Sicuro poi, ne basti mezzo litro a Vespa???
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 10:44:39  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Il ferox non è neppure vero che blocca la ruggine.. al massimo la ricopre.. esistono altri prodotti che son liquidi e non lasciano microfilm.. ma questo no toglie che se la sabb i e ci dai un fondo allora si dormi tranquillo anche lasciandola li x anni

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 10:46:51  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Ciao io EVAPO RUST lo conosco e l' ho usato per il restauro della mia 50 Special.
Ti garantisco che fa miracoli, ero scettico pure io ma una volta provato........
Guarda come e' venuto il mio tunnel:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24130&whichpage=1
Ho fatto scorrere al suo interno EVAPO RUST con una pompa elettrica recuperando poi il colato in un secchio.
A te il giudizio finale.
Ricorda solo che poi il ferro ti rimane protetto per un periodo di tempo limitato, circa 6 mesi poi la ruggine si ripresenta se non tratti il pezzo con un fondo.
Prova a lasciare a mollo una notte la viteria e vedrai che bella che torna.
Torna all'inizio della Pagina

wizzard
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena


17 Messaggi

Inserito il - 20/08/2012 : 17:42:02  Mostra Profilo Invia a wizzard un Messaggio Privato
Ah però, gran bel lavoro carzy bulldog, complimenti ... Direi che dalle foto un tentativo con questo evapo rust mi sembra proprio valga la pena farlo.. Magari all'inizio con un piccolo quantitativo... Scusa ma dalle foto non mi è chiaro l'hai usato anche su tutta la lamiera (naturalmente scudo escluso)? Visto che hao solo qualche parte di lamiera da trattare e non ho una pistola elettrica, posso passarlo in antra maniera?
E per la ruggine della targa?
Grazie a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/08/2012 : 17:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se vuoi provare con Evapo rust il sistema del trattamento all'interno del tunnel sia lo stesso modo che ti ho descritto sopra.

Cmq sia questo Evapo rust è una cosa del tutto diversa rispetto al Ferox. Per me è pù che Ottimo,
ma una volta trattato con evaporust all'interno del tunnel, dovresti primerizzare....
dentro è ritornato metallo nudo...certo che non è una cosa facile....

si dovrebbe realizzare un vaporizzatore snodato da mettere dentro al tunnel e vaporizzare mentre scorre...

certo che il trattamento che ha fatto CRAZY-BULLDOG lo ha fatto a scudo e tunnel aperto ...e tutto è facilitato...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/08/2012 : 22:57:21  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io ho provato un liquido come Evapo Rust o forse era proprio lui , non ricordo.... So solo dirti che ha funzionato benissimo , ma i pezzi dovevano restare a lungo immersi nel liquido , non era sufficente bagnare il metallo per ottenere quei risultati !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 00:44:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora sarà un problema immergere tutta la vespa e anche il primer internamente...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

wizzard
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena


17 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 12:25:20  Mostra Profilo Invia a wizzard un Messaggio Privato
già, in effetti non avevo pensato al primer nel tunnel.. e salvo comprare una piscina di evaporust in effetti diventa complicato tenerla in ammollo per qualche ora...
Proverò intanto con la viteria..
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 01:01:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Una mezza idea lo avrei.....
Io farei dei tappi sigillati con il silicone , sulla feritoia del freno si metterà un pezzo di plastica incollato con silicone, e anche nel pozzetto..... Poi i buchi delle viti e piccoli fori e facile con delle caccole al silicone...... Insomma tappare tutto e far colare il liquido da nasello e allo stesso modo anche il primer....
Macchinoso ma fattibile

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever