Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema fanale ET3 SU 50 SPECIAL
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 problema fanale ET3 SU 50 SPECIAL
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi


Inserito il - 16/08/2012 : 21:58:09  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Dunque avendo il portapacchi per l'et3 ho dovuto montare il fanale dell'et3 sulla mia 50 special però ho un problema ho messo la lampadina picco a siluro 6v 5w e basta siccome è su special l'altra non funzionerebbe e ho attaccato l'unico filo che c'era (con il morsetto) al fanale (l'ho attaccata sotto al ferretto che va alla lampadina a siluro) però la luce non va..premetto che il filo non è spellato ed ha sempre funzionato,ho provato la lampadina nel fanale davanti e funzionacome posso fare?? Grazie mille a tutti quanti

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 22:11:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Dagli la massa

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 22:18:32  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Dagli la massa


come faccio? ho fatto una prova ma in collegamenti elettrici non ci capisco molto ..........

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 23:24:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
fai un po' di foto a fanale aperto

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 02:33:52  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ho preso 2 foto da internet per spiegarvi meglio..

ho messo la lampadina a siluro orizzontale qui sotto lasciando il buco della lampadina sopra vuoto siccome non ho l'accensione dell'et3

FOTO:


infine ho collegato l'unico filo che avevo nella linguetta che ho cerchiato in rosso cioè quella che va alla lampadina a siluro..(NON FATE CASO ALLA FOTO CHE C'è IL REGOLATORE DI TENSIONE MA IO NON C'è L'HO è UNA FOTO PRESA DAL WEB)

FOTO:

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 12:53:59  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
UP Chi mi aiuta? domani devo partire!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 13:27:16  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Il fanale tipo et3 essendo in plastica non può fare massa con il suo stesso corpo al telaio ma sei te che la devi collegare.. come giustamente vedi sulla foto da te postata ha due cavi collegati uno per la corrente e uno per la massa, nero, ecco prendi uno spezzone di cavo lo colleghi all'aposita aletta tramite un capicorda appunto e poi attorcigli l'altra estremità al bullone di fissaggio del fanale stesso al telaio.. fatto cio stringi il tutto per appunto tenere fisso il fanale ed avrai corrente e massa..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 13:55:07  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Il fanale tipo et3 essendo in plastica non può fare massa con il suo stesso corpo al telaio ma sei te che la devi collegare.. come giustamente vedi sulla foto da te postata ha due cavi collegati uno per la corrente e uno per la massa, nero, ecco prendi uno spezzone di cavo lo colleghi all'aposita aletta tramite un capicorda appunto e poi attorcigli l'altra estremità al bullone di fissaggio del fanale stesso al telaio.. fatto cio stringi il tutto per appunto tenere fisso il fanale ed avrai corrente e massa..


invece che smontare il bullone del fanale che ci ho messo un po per stringerlo bene causa(portapacchi) il filo nero posso attaccarlo altrove invece di attorcigliarlo alla vite??

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 14:45:20  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ho fatto prima questa prova qui..ma non funziona lo stesso


I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 14:50:52  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
usa un filo lungo e poggialo su un carter.. la massa la fai sul telaio Nudo, cioe sul ferro.. se e verniciato non hai conduzione del metallo..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 16:14:08  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

usa un filo lungo e poggialo su un carter.. la massa la fai sul telaio Nudo, cioe sul ferro.. se e verniciato non hai conduzione del metallo..


dunque ho provato pure così ma non funziona lo stesso...

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 16:18:17  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
e allora misura se hai la corrente.. se c'è corrente c'è massa e la lampda è buona deve accendere..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever