Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Piccola riflessione...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Piccola riflessione...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 14:33:27  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
io invece arrivo da una vacanza in veneto..precisamente a jesolo.
penso di aver visto piu vespe in una settimana che tutta la mia vita. e girano liberamente senza pensieri, vespe perfette.. vespe conservate vespe malridotte ma funzionanti o customizzate e personalizzate.. e dei modelli piu svariati.. modelli che io vedo solo su foto del forum .
un giorno ho avuto una piacevole conversazione con il vicino di ombrellone che possiede una et3 "personalizzata" e mi spiegava cos'era per lui la "sua vespa" anche se non del colore originale.. anche se aveva adesivi ovunque..anche se non la legava mai.. anche se pagava 300 euro di assicurazione.. ma era il suo modo divivere la sua vespa,un concetto un po diverso da un purista come me che ho imparato ad amare la vespa gia' quando il registro storico era un obbligo di vita o di morte e che quindi ha iniziato a ragionare il mondo vespa solo come mamma piaggio l'ha fatta senno non potevi usarla.
ho fatto la stessa riflessione che ha fatto Carlo.. e sinceramente invidio tutti i possessori di una vespa al di fuori della lombardia e che non si sentono limitati come noi e non avete idea nel milanese cosa vuol dire uscire di casa in vespa, siamo alieni venuti dal passato, tutti che ti guardano , ti sorridono ti fanno mille domande.. e ti dicono " e anche io ne ho una buttata li.." "anche mio nonno ne ha una "
il problema di noi lombardi e' quella legge del cavolo. perche' le vespe ci sono , solo che non vengono tirate fuori dalle cantine o dai gallinai perche' con questa legge tutta lombarda rimetterla in strada ha un costo.
mettetevi nei panni di un anziano che ha un gioiellino di vespino o di altra moto d'epoca che vorrebbe usare..gia' la burocrazia del registro storico e' un casino ,poi restaurarla e rimetterla in strada gli costa almeno 1500 2000 euro, chi glie lo fa fare? ci rinunciano in partenza.. e darla via gli piange il cuore..

io sono sempre dell'idea che bisognerebbe trovare il modo di impugnare sta legge maledetta.. cosa abbiamo di diverso noi lombardi dagli altri?
perche' dobbiamo per forza comprare un mezzo nuovo e spendere soldi in piu' solo perche' un giorno un pirla chiamato Formigoni si e' svegliato e ha deciso cosi??

io ho 34 anni. quando andavo a scuola era il tempo dei primi scooter tipo il QUARZ,F10,SR,BOOSTER e tutti volevano quei bolidi fiammanti che aveveno prestazioni decisamente notevoli rispetto al SI, CIAO , GARELLI ecc.. già se avevi il FIFTY eri un bullo,
non c'erano i telefonini, a malapena c'erano i pc che in pochi sapevano usare.. non vi dico il traffico di pezzi di motorini.andavi a scuola con marmitte che spuntavano dalla cartella.. carburatori nell'astuccio
si parlava solo di quello
..motori e ragazze..
i ragazzi di oggi hanno proprio interessi frivoli e inutili , non dico che ora devono fare come noi, ma si una svegliata se la dovrebbero dare.. perche' le mani non le sanno proprio fare andare

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 15:36:11  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Quanti ricordi TAPS, li condivido tutti
Sulla legge della regione Lombardia la penso esattamente come te...alcune delle domande da porsi anzi da porre ai burocrati che l'hanno concepita, pensando così di potersi lavare le mani del problema inquinamento:
-una Vespa iscritta al Registro Storico inquina meno di una che non lo è?
-una Vespa (che sia iscritta o meno al registro) utilizzata per il giretto domenicale inquina più o meno dei migliaia di tir, furgoni ed anche autobus del servizio pubblico che ad ogni ripartenza o accelerata emettono nuvoloni di fumo nero, e che sono sulle strade per ore tutti i giorni??? I controlli su questi mezzi vengono fatti oppure no??
-perchè il particolato e gli altri agenti inquinanti, in una città come Milano, sono sempre costantemente molto più alti in inverno, nonostante il traffico sia più o meno lo stesso? (la risposta è semplice, perchè sono implicati altri fattori, in primis il riscaldamento delle abitazioni)
-perchè se un privato cittadino nel 1989 ha avuto in regalo una Vespa, rigorosamente conforme alle leggi vigenti all'epoca, e l'ha conservata gelosamente, pagando per tutti questi anni bollo, assicurazione, acquistando poi il casco divenuto obbligatorio, e facendosi poi carico degli oneri di un primo targhino a 5 cifre, nonchè della successiva sostituzione dello stesso con quello a 6 e relativo libretto di circolazione, ed eseguendo la revisione ogni due anni (anche se magari nel frattempo ha percorso solo 500km), dopo tutto ciò ORA NON LA PUO' PIU' UTILIZZARE? E tutto ciò sarebbe LEGALE ED ACCETTABILE in uno stato di diritto???. Non voglio buttarla in politica ma si ha sempre più l'impressione che per questo Stato non siamo cittadini ma SUDDITI o meglio ancora VACCHE DA MUNGERE
Torna all'inizio della Pagina

Brutale
Utente Medio


Regione: Basilicata


125 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 15:37:13  Mostra Profilo Invia a Brutale un Messaggio Privato
Ciao,

ho 30 anni e sono originario di un paesino di 3 mila anime e tempo fa anche io ho fatto la stessa riflessione di Carlo 75, ed ho notato che ormai le due ruote non rientrano più nell'interesse degli adolescenti.

Quando avevo 14 anni (1996), su 3 mila abitanti circolavano 150 scooter senza considerare moto, Vespe e motorini vari, di questi dati ne sono sicuro in quanto ricordo che annotavo su un di un foglio di quaderno tutti gli scooter in circolazione. Dato l'elevato numero di scooter in circolazione il comune fu costretto addirittura a creare un parcheggio dedicato alle due ruote in prossimità della piazzetta principale.
Penso di non aver mia visto in circolazione una vespa 50 con il suo motore originale (escluse le 2 hp in circolazione) tutte montavano almeno un 102 ed una leovinci a banana, per gli scooter, invece, solamente i più abbienti potevano permettersi una elaborazione, in ogni caso anche con i 50ini ci ingarellevamo tra le curve appena fuori paese.

In questi giorni sono ritornato nel mio paesello e noto che il numero di due ruote in circolazione si possono contare sulle dita della mano, c'è solamente qualche vespetta in più in circolazione, alcune delle quali restaurate alla meglio.

Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 16:14:16  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Quanti ricordi TAPS, li condivido tutti
Sulla legge della regione Lombardia la penso esattamente come te...alcune delle domande da porsi anzi da porre ai burocrati che l'hanno concepita, pensando così di potersi lavare le mani del problema inquinamento:
-una Vespa iscritta al Registro Storico inquina meno di una che non lo è?
-una Vespa (che sia iscritta o meno al registro) utilizzata per il giretto domenicale inquina più o meno dei migliaia di tir, furgoni ed anche autobus del servizio pubblico che ad ogni ripartenza o accelerata emettono nuvoloni di fumo nero, e che sono sulle strade per ore tutti i giorni??? I controlli su questi mezzi vengono fatti oppure no??
-perchè il particolato e gli altri agenti inquinanti, in una città come Milano, sono sempre costantemente molto più alti in inverno, nonostante il traffico sia più o meno lo stesso? (la risposta è semplice, perchè sono implicati altri fattori, in primis il riscaldamento delle abitazioni)
-perchè se un privato cittadino nel 1989 ha avuto in regalo una Vespa, rigorosamente conforme alle leggi vigenti all'epoca, e l'ha conservata gelosamente, pagando per tutti questi anni bollo, assicurazione, acquistando poi il casco divenuto obbligatorio, e facendosi poi carico degli oneri di un primo targhino a 5 cifre, nonchè della successiva sostituzione dello stesso con quello a 6 e relativo libretto di circolazione, ed eseguendo la revisione ogni due anni (anche se magari nel frattempo ha percorso solo 500km), dopo tutto ciò ORA NON LA PUO' PIU' UTILIZZARE? E tutto ciò sarebbe LEGALE ED ACCETTABILE in uno stato di diritto???. Non voglio buttarla in politica ma si ha sempre più l'impressione che per questo Stato non siamo cittadini ma SUDDITI o meglio ancora VACCHE DA MUNGERE


un ultima cosa e chiudo discorso "legge lombarda" prima di andare fuori topic

non e' solo discorso di vespa e moto storiche ...
tu fai conto che uno dei miei amici di una vita ha uno scooter euro zero comprato quando noi andavamo ancora a scuola/primo lavoro. funziona benissimo.. ai tempi era anche costato 4 milioni. ora non può usarlo perche' non ha 20 anni e in lombardia e' un fuori legge..
mio cugino in calabria gira con una 75 e la moglie col 127
perche' loro ragionano col fatto che "finchè non si rompe del tutto non la cambio"
quanti anni sono che non vedi queste macchine a milano e dintorni?

rendiamoci conto che sono anni che ci spremono con leggi del cavolo solo per farci spendere soldi inutilmente o per qualche manovra finanziaria


Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 19:54:33  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
taps..
anche io andrò a jesolo..
cosi vedo un pò di vespe!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 20:41:19  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
preparati dotto. perche' e' una cosa veramente indecente.. troppe !

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 20:43:16  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

taps..
anche io andrò a jesolo..
cosi vedo un pò di vespe!
ciao

Fossi in te sposterei l'attenzione su qualche bella Vespista...
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 09:37:45  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

taps..
anche io andrò a jesolo..
cosi vedo un pò di vespe!
ciao

Fossi in te sposterei l'attenzione su qualche bella Vespista...

beh..ovvio..
è che sono con la morosa in ferie..
devo stare attento..
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 11:45:08  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se andate a jesolo fatemi sapere, io abito a mezz'ora di strada da jesolo..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 00:00:35  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
stasera rientravo da PortoGaribaldi e in autostrada una coppia su un px200 con la targa MI.......
Mi fermo in autogrill per fare il cambio alla mia piccola bestia( la bimba ) e si fermano anche loro a fare benzina ..una coppia marito moglie di 50 anni troppo mitici che rientravano a casa ed erano appunto di Milano!!


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 13:00:58  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
robert16fj ha scritto:

stasera rientravo da PortoGaribaldi e in autostrada una coppia su un px200 con la targa MI.......
Mi fermo in autogrill per fare il cambio alla mia piccola bestia( la bimba ) e si fermano anche loro a fare benzina ..una coppia marito moglie di 50 anni troppo mitici che rientravano a casa ed erano appunto di Milano!!


Eri a due chilometri da me.....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 17:50:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Io omai sono un matusa

Vado in vespa da che avevo 13 anni, ne ho 48 suonati.

La mia prima vespa fu una sportellino del '63 (immatricolata a dicembre del '63, conservo ancora il libretto) era una vecchia vespa appartenuta e mio cugino...
Siccome l'età minima per circolare motorizzati era 14 anni io avevo come documento una foto autenticata e avevo sapientemente aggistato il "4" del 1964 e lo avevo trasformato in 3 (i documenti al comune venivano redatti a mano, non esistevano i computer nel '77);
la scusa per le fdo era che non avevo la carta di identità perchè veniva rilaciata a 15 anni di età...

Il mito di noi ragazzini era la VESPA, non esisteva internet ne iphone ne chat ne altro, se volevi parlare con un amico andavi a casa sua e bussavi al campanello (neanche il citofono esisteva)

Se non avevi la vespa la ragazzine non ti filavano, e la vespa doveva essere la Special! Quindi io a 16 anni "specializzai" la mia sportellino dipigendola di bianco (non biancospino, ma un orribile bianco peugeot) montai il manubrio quadrato e il nasello del PX per nascondere il clacson....
la vespa era motorizzata rigorosamente 90 Pinasco,siluro, 19/19 e campana "90"; all'epoca non esistevano molte elaborazioni, ne tante marmitte, men che meno carburatori particolari, e le campane che si trovavano erano la 50, la 90 e la 125
Poi nell'82 appena compiuto 18 anni (a marzo) comprai il mio PX150E (a maggio)...

In vespa si andava senza casco e i miei amici di allora sono tutti viventi....
la prima vera mazzata fu data alle due ruote in genere proprio dall'introduzione della legge che rendeva obbligatorio il casco nel 1986 arrivò la normativa che sanciva l'obbligo d'uso del casco per conducenti e passeggeri di moto e scooter sopra i 50 cc. Nel caso dei ciclomotori l'obbligo era limitato ai soli minorenni, e molti "vespisti" di allora svendettero le PX per comprare il cinquantino ma nel febbraio del 2000 anche gli over 18 dovettero piegarsi alla legge....

L'interesse per la vespa scemò quindi gia nei genitori e qundi non fu trasmessa ai figli ne direttamente ne di riflesso...

Mio nonno comprò nel 1951 la vespa a mio padre(e al fratello) e mio padre non ha avuto altro che una vespa come mezzo di locomozione fino al '68, poi naque mia sorella e papà dovette per forza comprare una fiat 600...

Regalai a mio figlio una Special quando compì 15 anni, gli insegnai l'uso del cambio e della frizza, ci girò per una settimana (o meno) e poi mi disse che la voleva vendere ad un amico perchè lui voleva il frullatore... come conseguenza la special tornò in garage e lui a piedi. Ora credo che è rinsavito, mi ha chiesto un PX125 perchè fa trend con le ragazze, la storia si ripete
Avrà a breve il suo PX, è sarà un vespista di quarta generazione
Inutile dire che il suo 200 è gia in garage pronto, e lo avrà appena compiuti 21 anni, ovviamente rimarrà intestato a me



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 18:25:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:
In vespa si andava senza casco e i miei amici di allora sono tutti viventi....


Voglio chiarire questo punto, anche se è un leggero OT

Come si è capito odio il casco, anche se ne riconosco l'indubbia utilità, ovviamente lo indosso regolarmente ma quando posso trasgedisco e giro senza e sento tutti i ragazzini che incrocio con i vari frullatori che gridano: IL CASCO!!!
Ovviamente chi non ha vissuto gli anni '80 non potrà mai capire

Il casco scombina l’acconciatura degli uomini col ciuffo e delle donne con la permanente; è un peso morto che, portato a braccio, blocca la circolazione peggio di un laccio emostatico; durante le giornate afose provoca un effetto serra alla testa, con relativa sudatona modello Rocky Balboa; inibisce la comunicazione tra pilota e passeggero e quando esci con una tipa, per farle capire cosa dici, devi urlare come fossi in curva sud. In vero, con la tipa dietro, c'è il “piacere” della botta casco contro casco in frenata ma se non hai almeno 40 anni non puoi capire



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 19:46:49  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

robert16fj ha scritto:

stasera rientravo da PortoGaribaldi e in autostrada una coppia su un px200 con la targa MI.......
Mi fermo in autogrill per fare il cambio alla mia piccola bestia( la bimba ) e si fermano anche loro a fare benzina ..una coppia marito moglie di 50 anni troppo mitici che rientravano a casa ed erano appunto di Milano!!


Eri a due chilometri da me.....

Ciao


dove eri???a PortoGaribaldi?


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 20:24:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Per Robert, Lido di Spina

Per Mimmo, continua a usare caschi neri.... i miei sono tutti bianchi!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever