Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - preparazione lamierati
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 preparazione lamierati
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fede200e
Utente Master

Litfiba

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi


Inserito il - 14/08/2012 : 19:19:05  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ciao a tutti, visto che per un paio di mesi sono fermo e poi devo costruirmi una nuova tana per gli esperimenti volevo acquistare in previsione del mio primo restauro completo della carrozzeria dei riscontri per battere la lamiera.. ora mi scattano un po di domande..

voi la lamiera la battete da fredda oppure prima la scaldate per renderla più morbida?

poi avevo visto questo kit per iniziare, così se vedo che sono impedito non butto tanti soldi al vento..

http://www.ebay.it/itm/KIT-7-Pz-CARROZZIERE-3-MARTELLO-4-TASSI-IN-VALIGETTA-/370429996122?pt=Utensili_manuali&hash=item563f592c5a#ht_5545wt_1023

ecco magari intanto se qualcuno vuole dare delle indicazioni da seguire, un po di teoria per chi vuole preparare la lamiera da solo senza affidarsi al classico stucco-carrozziere.. grazie a tutti..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:16:29  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Io la porto dal carrozziere-

Walter
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:18:13  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
tu è già tanto se ci gonfi le ruote.... scansafatiche!!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:20:17  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

tu è già tanto se ci gonfi le ruote.... scansafatiche!!!!!


Colpito e affondato

Ciao Fede.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:22:23  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato


ciao walter!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:23:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ciao Fede, il kit lascia un po' a desiderare, ma per imparare a conoscere la lamiera va più che bene Però devi procurarti anche una bella lima (non quella per le unghie ), un buon fabbro te la può fare con poco
Detto questo la lamiera prima si batte da fredda, poi se non viene su allora si scalda. L'importante è mettere bene il tassello sotto.
Un'altra cosa molto importante è usare la mano per vedere se stiamo raddrizzando bene
Buon Lavoro
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:25:40  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
scusa davide, cosa intendi con lima?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:33:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

scusa davide, cosa intendi con lima?


Questa

Immagine:

28,29 KB

Questa ti permette di spianare e sollevare la lamiera, col martello la abbassi.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:37:00  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
behh ma sempre uno scontro li serve

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:38:40  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ok, quindi la lima viene utilizzata ad esempio per le sacche con la botta classica, i usa la lima posizionata all'esterno della sacca e all'interno estraggo la botta e poi per affinare la curva della sacca uso il tasso? non ho capito bene la sua funzione!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:41:45  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Siete troppo tecnici...

Chapeau!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 20:51:01  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Messaggio di fede200e

ciao a tutti, visto che per un paio di mesi sono fermo e poi devo costruirmi una nuova tana per gli esperimenti volevo acquistare in previsione del mio primo restauro completo della carrozzeria dei riscontri per battere la lamiera.. ora mi scattano un po di domande..

voi la lamiera la battete da fredda oppure prima la scaldate per renderla più morbida?

poi avevo visto questo kit per iniziare, così se vedo che sono impedito non butto tanti soldi al vento..

http://www.ebay.it/itm/KIT-7-Pz-CARROZZIERE-3-MARTELLO-4-TASSI-IN-VALIGETTA-/370429996122?pt=Utensili_manuali&hash=item563f592c5a#ht_5545wt_1023

ecco magari intanto se qualcuno vuole dare delle indicazioni da seguire, un po di teoria per chi vuole preparare la lamiera da solo senza affidarsi al classico stucco-carrozziere.. grazie a tutti..

I tassi di sto kit sembrano molto, ma molto economici...

Per un pó andranno bene, ma poi inizieranno a deformarsi, soprattutto lungo i bordi.

Di martelletti per ora te ne bastano grosso modo due:
- a testa piatta
- a testa tonda

Comprali buoni anch'essi, ti dureranno a vita!

Ricorda di tenerti vicino le dime, soprattutto le prime volte;

...la cosa migliore é iniziare con un esperto del mestiere,
ma non sempre se ne ha la possibilità
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 22:43:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

ok, quindi la lima viene utilizzata ad esempio per le sacche con la botta classica, i usa la lima posizionata all'esterno della sacca e all'interno estraggo la botta e poi per affinare la curva della sacca uso il tasso? non ho capito bene la sua funzione!


Spingi la botta col tassello e con la lima colpisci, in questo modo la botta si alza. Altrimenti batti dall'interno col martello e all'esterno metti il tassello, ma fai prima a farlo con la lima.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 22:44:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Io ne comprai uno di quei kit economici (non è che batto lamiere tutti i giorni) e uno di quei martelli lo ho spaccato a metà (la testa, non il manico) battendo non mi ricordo cosa. Ma per fare pratica sulle lamiere forse va bene.
O altrimenti c'è questo, che credo sia un compromesso migliore...poi con calma ti compri il resto:

http://www.ebay.it/itm/USAG-423-N5-ASSORTIMENTO-PER-CARROZZERIA-/170622041761?pt=Utensili_manuali&hash=item27b9ddbea1


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 22:44:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

behh ma sempre uno scontro li serve


Come scontro usa il tassello.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 01:28:16  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ora ho capito! grazie della spiegazione davide!! effettivamente il kit è moooooolto economico però non vorrei spendere di più, non ho nessuno che mi insegna devo imparare da solo e se poi mi arrendo non rischio di buttare 100€ nel cestino, invece se mi entusiasma accatono il kit da 15€ e mi prendo qualcosa di più serio!! intanto vi ringrazio, se avete altre dritte sono ben accette!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever