Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Polini e i seeger
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 Polini e i seeger
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi


Inserito il - 04/08/2012 : 15:05:34  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi faccio sentire una volta ogni tanto ma poi ritorno

Come da firma possiedo un bellissimo p125x dell'81, vi scrivo perchè ho un problemino.
Premessa: la vespa la uso tutti i giorni per recarmi al lavoro quindi mi serve sermpre.
In questi anni non mi ha mai deluso, sono rimasto a piedi una volta ma è da mettere in conto.
Ultimamente la sentivo un pò morta, ho cambiato la marmitta e revisionato il carburatore ed è andata bene per un annetto, ora volevo cambiargli il gruppo termico per dargli un pò di brio in più, cosi ho acquistato un gt polini 177cc...con relativi getti maggiorati e una candola più fredda.
Ma veniamo al dunque: sottolineo anzitutto che non sono pratico di vespe, di solito mi dedico alla cura di macchine fuoristrada, comunque nessun problema fino a quando ho dovuto mettere i seeger che fornisce la polini. Ora, tralasciamo il fatto che ho dovuto smontare la ruota posteriore e inclinare la vespa (ho provato anche a togliere il serbatoio ma non viene - e sono riuscito a perdere il gommino dell'astina del serbatoio).
Dicevo, tali seeger a G, ma chi è il genio che li ha inventati? Lasciamo perdere il fatto che ne ho già perso uno, ma non potevano mettere dei normalissimi seeger? APro questo post soprattutto per capire come avete fatto a mettere tali seeger...e voglio sperare che ne esistano di commerciali fatti come Dio comanda cioè occhio-occhio.
E' squallido che una ditta come la polini metta in vendita questa porcheria, secondo me.

Che dite?

p125x 1981

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 16:28:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Dico che io con una normale pinza a punta non ho mai avuto problemi a inserirli
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 16:37:09  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Beh si sono io molto incapace..solo che non capisco..quando ho cambiato le corciere a degli alberi di trasmissione...con dei seeger ben più grossi non ho mai rotto nulla...e c'erano seeger simili..ora pensa che li ho persi entrambi!
Ho provato con i vecchi seeger ma hanno gioco...comunque ho provato anche a montare il gruppo termico e montandolo ho spaccato una fascia elastica...bene! Quindi sono fermo fino a lunedi..sono proprio contento ahahah :D

Dimmi per favore come hai fatto a montare i seeger! Anche perchè io non ho provato a forzare più di tanto perchè avevo paura di rovinare il pistone..già l'ho graffiato in alcuni punti..non ho parole.

QUando ho messo il 75 sulla vecchia vespa non ricordo di aver bestemmiato cosi tanto...anzi non ricordo di aver bestemmiato cosi tanto in tutta la mia vita!

Intanto lunedi compro anche una ventina di fasce elastiche, non si sa mai :D:D

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 17:37:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Yarael50cc ha scritto:

seeger simili..ora pensa che li ho persi entrambi!
...il gruppo termico e montandolo ho spaccato una fascia elastica...
...avevo paura di rovinare il pistone..già l'ho graffiato in alcuni punti...





I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 17:39:42  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Ma si lascia stare..non umiliarmi ancora di più...veramente non ho parole..e ho fatto lavori ben peggiori di questo..bah

Siccome lunedi vado al motoricambi a prendere sti seeger a G mannaggia a loro e a chi li ha inventati...come cavolo si mettono?

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 21:07:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
con una pinza a punte!
entrano praticamente da soli



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 21:53:25  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Ho appena finito di rimontare il 75, con seeger a G!
il trucco che uso io per non perderli è legarli con un filo da pesca molto fine, poi dopo che sono in posizione sfilo il filo.
Per il montaggio io li monto senza pinze, metto in posizione nella sede del pistone la parte senza aletta, poi con le dita spingo l'altra parte all'interno e posiziono in sede con un cacciavite piatto.
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 08:43:29  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Mmmh..non mi risulta proprio che entrino da soli...
Lunedi vado al motoricambi, secondo me sono sbagliati semplicemente..
Naturalmente se ci sono userò dei seeger seri occhio occhio


Ah un'altra cosa che volevo chiedervi!
Nel P125X non è possibile sfilare il cilindro senza togliere i prigionieri perchè batte sul telaio.
Una volta tolti il cilindro non viene comunque via stando dritto perchè batte di nuovo ma bisogna ruotarlo un pochino. La stessa procedura va fatta nel rimontaggio, altrimenti non entra. E' cosi che ho spaccato una fascia del pistone, ho inserito il cilindro, girato delicatamente (e comunque era ben unto) e...crack!
Mi suggerireste qualche trucchetto?

Quando ho cambiato frizione alla macchina è stato più faicle comunque

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 08:47:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bastava smontare i prigionieri!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 08:53:13  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
EHm...i prigionieri li ho smontati, rileggi con attenzione
Se non smontavo i prigionieri non sarei arrivato al pistone

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 12:47:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Basta sganciare il motore dall'ammortizzatore, lo ruoti e hai tutto lo spazio che vuoi...
Per i seeger come ha detto Alchimist basta che metti la punta in sede, poi con la pinza a punta lo stringi e lo spingi in sede. Prima di montare il pistone metti prima quello verso la frizione, poi monti il pistone e inserisci l'altro.
Per montare il cilindro come ti ho già detto fai prima a sganciare il motore e ruotarlo verso il basso (metti una cassetta al posteriore per alzare la vespa), e non c'è bisogno di smontare i prigionieri.
Una volta che il motore è in verticale montare il cilindro è una fesseria.

P.S. non prenderla male, ma hai già perso 2 seeger e spaccato una fascia, secondo me è meglio se ti fai aiutare.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 13:06:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

P.S. non prenderla male, ma hai già perso 2 seeger e spaccato una fascia, secondo me è meglio se ti fai aiutare.


non prendertela a male, ma quoto!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 22:50:52  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
No ma figuratevi se me la prendo! E' che veramente ho fatto lavori ben peggiori
E poi adesso è una questione personale, speriamo che questi seeger li vendano come ricambio!!
P.S. in realtà ho perso solo un seeger, l'altro l'ho lanciato dal nervoso..poi l'ho ritrovato...se lo perdevo accidentalmente non lo trovavo più

Quella di far scaricare l'ammortizzatore m'è venuta in mente stamattina..peccato che era tardi.
Meglio cosi cambio anche i prigionieri visto che i suoi sono un pò tanto marci

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 13:04:46  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Sono riuscito a mettere su gli schifosi seeger...con 10000 bestemmie..non ho parole.
Sono riuscito a mettere il cilindro senza spaccare nulla, ora arriva il momento di mettere i prigionieri.


AH, il trucco di sollevare la vespa staccando l'ammortizzatore non funziona, aiuta un pochino ma comunque il cilindro non passa agevolmente...

Mai più metterò mano ad una vespa

Adesso bisogna vedere che il nuovo pistone non sia già grippato...bah

A proposito, come mai i maledetti prigionieri non si avvitano? E sono nuovi eh? Sto usando dado contro dado ma non funziona, c'è qualche magia particolare oppure sto sbagliando qualcosa?

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 13:15:27  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
occhio a non spanare le filettature dei carter!!! i prigionieri li hai presi giusti vero? m7, non gli m8 dei 200.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 13:59:08  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Se non metti il motore perfettamente in verticale è normale che il cilindrot tocca contro la carrozzeria.
Mettendolo in verticale puoi usare tutte e 2 le mani per stringere le fasce, tanto il cilindro scivola la solo essendo dritto e verticale.
E' scontato che i prigionieri devi metterli prima del cilindro.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever