| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 GiangiVespaiolo 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Vicenza 
                Città: Longare 
               
  
                 130 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  14:27:00
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Biella io ho visto una accensione di cui parlavi per scooter ( il SELECTRA) e posso confermarti che non va con il motorino di avviamento ma solo con la pedivella...poi non so perché quello era il top malossi per competizioni, anche se il mio amico lo usava per strada...ricordo anche che non aveva l'impianto elettrico ma una batteria ausiliaria per le luci. Ho sentito in giro amici che parlavano di una accensione polini che gli ha fatti dannare perché i furgoni della polini hanno fatto l'accensione anticipata ke fa andare anke le luci ma nn hanno messo in preventivo qualche dato e appena facevi 2 km sentivi un rumore tipo scarica e poi bruciava tutte le luci...insomma una furbata!!!   | 
                     
                    
                        Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  15:51:10
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  GiangiVespaiolo ha scritto: 
  Biella io ho visto una accensione di cui parlavi per scooter ( il SELECTRA) e posso confermarti che non va con il motorino di avviamento ma solo con la pedivella...poi non so perché quello era il top malossi per competizioni, anche se il mio amico lo usava per strada...ricordo anche che non aveva l'impianto elettrico ma una batteria ausiliaria per le luci. Ho sentito in giro amici che parlavano di una accensione polini che gli ha fatti dannare perché i furgoni della polini hanno fatto l'accensione anticipata ke fa andare anke le luci ma nn hanno messo in preventivo qualche dato e appena facevi 2 km sentivi un rumore tipo scarica e poi bruciava tutte le luci...insomma una furbata!!!  
  |  
  il selectra è della Malossi...Ho tolto tutto, Polini   ora non mi resta che trovare il post dove spiega il metodo furbetto che poi tanto furbo non è !!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  16:36:16
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  andy90 ha scritto: 
  ma non potevate lasciarci su l accensione originale. e magari usare il metodo "furbacchioni" quello di tagliare il cavo candela e avvicinare fino a 1mm le 2 estremita. e fissarle in modo che stanno in posizione.?
  |  
   se mi spieghi bene il metodo...., ma poi che cosa cavolo ci guadagni a tagliare il filo candela? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 wasp76 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: Foggia 
               
  
                 108 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  16:43:53
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       e uno stratagemma che si usava quando non esistevano le accensioni ad anticipo variabile! in pratica per prima cosa si dovrebbe anticipare l'accensione ori di 3-4 gradi,ma questo dipende,facendo delle asolature sulla stessa in modo da anticiparla ruotandola in seno opposto alla rotazione del motore poi si taglia il filo che dalla bobina va alla candela si prende un tubicino in plastica trasparente,di quelli per la benzina, e si inseriscono le due estremità del filo candela tagliato lasciando uno spazio tra i due di 2-3-4 millimetri questo farà in modo che ad alti giri l'arco voltaico della scintilla generata tra i due fili crei un ritardo di accensione propio dove serve facendoallungare il motore mentre dai bassi ai medi giri l'anticipo dato sull'accensione da piu "forza" al motore.. | 
                     
                    
                        I feel worse than others but do not know how many are better than me! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  16:45:58
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |   ma per avere una spinta in più con il corsa corta per me è sufficente cambiare il volano con quello della hp che è molto più leggero, che ha la stessa cremagliera per l'avviamento eletrico.
  BiellPx, guarda che tutt'ora con questa accensione per HP lo monto sul parmakitSP09 e mi da dei ottimi risultati. poi tra breve verifichero' con la strobo perchè ho un presentimento che questa accensione, in qualche modo,  sia variabile lo stesso ma di poco.... solo la strobo dirà tutta la verità....nient'altro che verità
 
  |  
  mi dici dove lo trovo un volano hp con cremagliera? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  16:48:35
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  wasp76 ha scritto: 
  e uno stratagemma che si usava quando non esistevano le accensioni ad anticipo variabile! in pratica per prima cosa si dovrebbe anticipare l'accensione ori di 3-4 gradi,ma questo dipende,facendo delle asolature sulla stessa in modo da anticiparla ruotandola in seno opposto alla rotazione del motore poi si taglia il filo che dalla bobina va alla candela si prende un tubicino in plastica trasparente,di quelli per la benzina, e si inseriscono le due estremità del filo candela tagliato lasciando uno spazio tra i due di 2-3-4 millimetri questo farà in modo che ad alti giri l'arco voltaico della scintilla generata tra i due fili crei un ritardo di accensione propio dove serve facendoallungare il motore mentre dai bassi ai medi giri l'anticipo dato sull'accensione da piu "forza" al motore..
  |  
  mmmmhhhh ....interessante...mi sa che provo...intanto oramai...lo faccio subito | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 wasp76 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: Foggia 
               
  
                 108 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  17:12:13
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       fissa i fili tagliati all'interno del tubicino con delle fascette in plastica ad una distanza minima un paio di millimetri dovrebbero bastare è vedi come si comporta se hai bisogno di  meno anticipo agl'alti giri perche senti il motore "murare" aumenti la distanza tra i due fili.. un'altro consiglio prima di inserire i fili nel tubicino stagna le estremita dei due fili che avra precedentemente "sguainato" di un paio di mm per parte... buon divertimento!! | 
                     
                    
                        I feel worse than others but do not know how many are better than me! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  18:31:47
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  wasp76 ha scritto: 
  fissa i fili tagliati all'interno del tubicino con delle fascette in plastica ad una distanza minima un paio di millimetri dovrebbero bastare è vedi come si comporta se hai bisogno di  meno anticipo agl'alti giri perche senti il motore "murare" aumenti la distanza tra i due fili.. un'altro consiglio prima di inserire i fili nel tubicino stagna le estremita dei due fili che avra precedentemente "sguainato" di un paio di mm per parte... buon divertimento!!
  |  
  mmmm ....riflettendo a secco senza fare il lavoro mi stò chiedendo quale possa essere il "guadagno" che possa fare stà modifica e se non è una presa per i fondelli. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pk_Damiano_4Hp 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
.JPG)  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Prov.: Roma 
                Città: Albano Laziale 
               
  
                 711 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/08/2012 :  19:06:56
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Comunico a tutto il forum che oggi abbiamo montato l'accensione polini e funziona benone, peccato che ho duvuto fare parecchie modifiche, fra2 aprirà un post dove spiegherà il perchè ed il percome visto che ha fatto anche le foto, io non ho voglia , comunque come io già sapevo il problema "accensione polini" è stato risolto, quando si ha la capacità non c'è nulla che non si possa riuscire a fare. | 
                     
                    
                        http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/08/2012 :  00:43:12
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  Pk_Damiano_4Hp ha scritto: 
  Comunico a tutto il forum che oggi abbiamo montato l'accensione polini e funziona benone, peccato che ho duvuto fare parecchie modifiche, fra2 aprirà un post dove spiegherà il perchè ed il percome visto che ha fatto anche le foto, io non ho voglia , comunque come io già sapevo il problema "accensione polini" è stato risolto, quando si ha la capacità non c'è nulla che non si possa riuscire a fare.
  |  
  buono , vediamo il tutto, ore 00.40 circa e non c'è ancora niente   
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/08/2012 :  01:18:04
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  fra2 ha scritto: 
  Io non sono l'artecife della accensione polini e nemmeno io ci sono riuscito a farlo funzionare, forse ad accenderlo ma con il motore in retromarcioa!!! 
  cmq per bilellapx: nelle foto si nota la mancanza della pedivella....(purtroppo) e non riesco a vedere se nel carter ci fossero una predisposizione per metterci una pedivella o azionamento a manovella come lo chiama qualcuno... se ci fossero dei tappi ciechi sei a cavallo basta aprire il carter e installare i pezzi mancanti. altrimenti per la pessima dovresti cambiare i carter  
  ma per avere una spinta in più con il corsa corta per me è sufficente cambiare il volano con quello della hp che è molto più leggero, che ha la stessa cremagliera per l'avviamento eletrico.
  BiellPx, guarda che tutt'ora con questa accensione per HP lo monto sul parmakitSP09 e mi da dei ottimi risultati. poi tra breve verifichero' con la strobo perchè ho un presentimento che questa accensione, in qualche modo,  sia variabile lo stesso ma di poco.... solo la strobo dirà tutta la verità....nient'altro che verità
  forse qualcuno mi bannerà.... 
  spero solo di sfruttare in qualche modo questa accensione che è nel mio cassetto... 
 
 
 
 
  |  
  DOVE CAVOLO SI TROVA IL VOLANO DELLA HP CON CREMAGLIERA? NONL'HO TROVATO DA NESSUNA PARTE ops scusate il maiuscolo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |