Autore |
Discussione  |
|
PrettyOurkid
Utente Normale

Regione: Toscana
Città: Livorno
51 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2012 : 23:59:14
|
Ciao a tutti. Finalmente sono venuto in possesso di una vespa 50R del 1977 quindi seconda serie. Ho già iniziato il restauro, ma volevo già un po' avvantaggiarmi nei piccoli lavori di carrozzeria che tanto, prima o poi, dovrò fare. Per questo mi servirebbero alcune risposte alla mia inesperienza. Le domande sono queste.
Sapete dirmi il colore delle guarnizioni del clacson e del fanale posteriore ? I listelli della pedana, erano totalmente in gomma vero ? Il fanale posteriore, era brand SIEM come l'anteriore ? I copri mozzi delle ruote erano cromati/alluminio misura media o grande ? Ed infine.. Noto che la sella a gobbino, ha 2 fori e una "marchiatura" rombale sul davanti. Vuol dire che c era un porta buste ? Era originale a quell'epoca ?
Per ora mi bastano queste Se mi venisse in mente altro, ve lo dirò!
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2012 : 20:13:52
|
il modello del 77...
serve la foto del bloccasterzo per stabilire con esattezza il modello, a seconda del mese quelle del 77 sono o terza o quarta serie, a seconda del modello le guarnizioni cambiano ed altri minimi dettagli---
il gancio era accessorio sulla sella, la r infatti di serie non lo montava.
Guarda nelle schede tecniche dei modelli nellla legenda del forum... modello 50r. |
pugnodidadi |
 |
|
PrettyOurkid
Utente Normale

Regione: Toscana
Città: Livorno
51 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2012 : 10:59:47
|
Non si può sapere tutto questo dal numero di telaio senza fare la foto al bloccasterzo ?
Il numero comunque è V5A1T 8963** |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2012 : 11:04:57
|
No xke sei in bilico.. dovrebbe essere una 3 serie ma senza la foto non si è sicuri, una 8939** ha il copripovere sulla serratura bloccasterzo.. ma magari il tuo è già del tipo tondo.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
PrettyOurkid
Utente Normale

Regione: Toscana
Città: Livorno
51 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2012 : 19:29:04
|
Eccovi la foto! (scusate la qualità)
Immagine:
 79,71 KB |
 |
|
PrettyOurkid
Utente Normale

Regione: Toscana
Città: Livorno
51 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2012 : 21:36:57
|
Nessuno sa rispondermi ??  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2012 : 22:28:04
|
non è la serie migliorata ... un terza serie, numeri telaio su una o due file sovrapposte? |
pugnodidadi |
 |
|
PrettyOurkid
Utente Normale

Regione: Toscana
Città: Livorno
51 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2012 : 12:36:26
|
Unica fila. Sopra al numero di telaio ha un'altra sigla che inizia con "IM" e dopo dei numeri.. Qualcosa del genere.
PS: il telaio fu ripunzonato nell'83 a seguito di un furto dove il vero numero fu "rasato". (era appunto 8963**) |
 |
|
|
Discussione  |
|