Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - filo bruciato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 filo bruciato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

persiko
Nuovo Utente

Città: roma


4 Messaggi


Inserito il - 26/07/2012 : 18:02:32  Mostra Profilo Invia a persiko un Messaggio Privato
ciao a tutti.
la mia vicina ha una vespa px200 degli anni 80, senza batteria, alla quale si è bruciato il filo verde che collega la bobina alla chiave di accensione. più che bruciato direi che è cotto, ovvero il rivestimento si sbriciola senza essere carbonizzato, ed anche il rame si sfalda. ho rifatto un collegamento veloce con un nuovo filo, ma niente scintilla. mi chiedo dove andare ad intervenire direttamente, se bobina, regolatore o statore. grazie ciao!!

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 18:21:10  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Tu intendi il cavo che va dalla chiave alla scatolina BT ??? Non alla bobina.
Il cavo parte dalla chiave e va alla scatolina BT e poi esce e va alla centralina.
Metti una foto che cos'í si capisce. Rispetta le dimensioni mi raccomando 800*600 massimo.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

persiko
Nuovo Utente

Città: roma


4 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 18:52:31  Mostra Profilo Invia a persiko un Messaggio Privato
è quello indicato dalla freccia


[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/196/slide1ylk.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 19:15:31  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao, quello è il cavo per lo spegnimento, puoi pure non collegarlo, in qualsiasi caso è sostituibile in modo semplice basta rimorchiare un filo nuovo a quello vecchio e sfilare via quest'ultimo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

persiko
Nuovo Utente

Città: roma


4 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 19:54:02  Mostra Profilo Invia a persiko un Messaggio Privato
spegnimento am anche accensione? nel senso che è per lo spegnimento se il circuito lo apro, quando lo chiudo serve ad accendere la vespa...o sbaglio?
il problema che non ci sia più scintilla alla candela pensavo dipendesse da questo cavo bello cotto, ma sicuramente c'è un problema elettrico, nel senso che: che cosa ha fatto cuocere questo cavo? una sovratensione? visto che non ci sono fusibili a protezioni e questo è il risultato. quindi ho tre componenti da incriminare: bobina (che coincide con la centralina) regolatore e statore....come verificare che uno di questi tre sia a posto prima di fare le prove sostituendoli?
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo


33 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 21:28:54  Mostra Profilo Invia a t5rosso un Messaggio Privato
se si cucina quel filo controlla anche quelli dello statore probabilmente hanno fatto la stessa fine. pui controllare anche il valore di ohm tra il filo bianco che esce dallo statore eil rosso sempre che esce dallo statore deve darti 110 ohm piu 5 o meno 5 mentre tra bianco e verde deve darti 500 ohm piu 20 o meno 20,senon ti danno questi valori prima di tutto verifica i fili. non staccare mai fili con il motore in moto.t5 rosso
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo


33 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 21:34:17  Mostra Profilo Invia a t5rosso un Messaggio Privato
scusa ma completo la risposta il filo non si e cotto ma marcito causa eta e scarsa qualita della gomma isolante.a presto t5 rosso
Torna all'inizio della Pagina

persiko
Nuovo Utente

Città: roma


4 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 23:33:01  Mostra Profilo Invia a persiko un Messaggio Privato
grazie, nei prossimi giorni terrò buon conto di queste indicazioni. un donino però, se è vero che il filo è semplicemente marcito, una volta ripristinato i collegamento con un cavo volante la candela dovrebbe scintillare ma ciò non avviene, in più avrebbero dovuto fare la stessa fine anche gli altri fili......
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo


33 Messaggi

Inserito il - 29/07/2012 : 17:56:45  Mostra Profilo Invia a t5rosso un Messaggio Privato
non necessariamente controllo come ti ho detto e forse troverai qualche sorpresins con i cavi dello statori ma devi toglierlo perche di soliti si rovinsno sotto sll pistrs dove escono dal piatto facendo una curva un po secca. t5rosso
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/07/2012 : 20:24:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Cambia la treccia, quei cavi sono tutti da sostituire !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever