Autore |
Discussione  |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Cittą: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 07:43:13
|
Come da titolo avrei bisogno di uno schema elettrico della mia VBB1T in quanto in fase di restauro, gliene devo acquistere uno nuovo e vorrei sapere dove e come mettere le mani. Grazie.
|
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittą: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 08:50:13
|



Ecco gli schemi di collegamento e quelli elettrici.... |
pugnodidadi |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Cittą: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2011 : 19:11:36
|
a dir poco Grande!!! Meglio di un elettrauto!!!!!!!!! Grazie mille |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittą: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2011 : 19:58:53
|
come SILVAN sim,sala,bim   |
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 11:44:48
|
Attento. Individua dal numero telaio qual'č il tuo!
La VBB1T infatti monta due diversi impianti elettrici dipendenti dal numero di fili dello statore. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittą: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 22:29:44
|
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza ma io ho una vbb1t del 62 con telaio 100xxx che impianto elettrico devo montare ?
ciao e grazie |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 22:59:11
|
Ma Daniele , ne hai presa un'altra o cosa č successo , avevi appena finito da poco il restauro !? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 23:14:05
|
| paolomx1 ha scritto:
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza ma io ho una vbb1t del 62 con telaio 100xxx che impianto elettrico devo montare ?
ciao e grazie
|
Devi guardare il tuo statore , se ha 4 fili che escono , allora lo schema č il primo , se invece ha 5 fili allora lo schema č il secondo. Quindi l'impianto elettrico dovrą essere con un numero di cavi adeguato al tuo statore.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittą: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2012 : 22:56:12
|
grazie mille dubbio risolto posso procedere |
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittą: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 22:56:23
|
ragazzi ho un altro problema ho terminato quasi la mia vespa vbb1t e l impianto elettrico mi da alcuni problemi a vespa spenta con la batteria funzionano bene posizioni e clacson .se la accendo e non collego la batteria funzionano bene fanali anteriori e posteriori stop ma il clacson si sente basso basso anche a tenerla un po su di giri .e' normale? un altra cosa e' normale che i fanali non facciano molta luce ? ciao e grazie |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 09:32:55
|
| paolomx1 ha scritto:
ragazzi ho un altro problema ho terminato quasi la mia vespa vbb1t e l impianto elettrico mi da alcuni problemi a vespa spenta con la batteria funzionano bene posizioni e clacson .se la accendo e non collego la batteria funzionano bene fanali anteriori e posteriori stop ma il clacson si sente basso basso anche a tenerla un po su di giri .e' normale? un altra cosa e' normale che i fanali non facciano molta luce ? ciao e grazie
|
Se togli la batteria é normale che il clacson lo senti debole. La batteria serve ad alimentare lo stop , luci di posizione e clacson a motore spento. Se collegata quando la vespa é accesa aiuta a fornire corrente all'impianto , scollegandola la bobina da sola non fornisce sufficente corrente e quindi senti il clacson gracchiare. Per quanto riguarad la luminusitį delle lampadine , le vecchie vespe sono famose per avere un povero lumino da cimitero come faro , ma questo é tutto relativo , dipende cosa vuole dire per te luce fiacca ! Le lampadine sono quelle corrette che richiede il manuale e cioé tensione e potenza giusta ??( Volt e Watt ) |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittą: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 22:18:08
|
sisi le lampadine sono giuste,penso che sia la luminosita' normale della vespa a questo punto.per quanto riguarda la batteria dubbio risolto grazie molto gentile |
 |
|
|
Discussione  |
|