Autore |
Discussione  |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 19:29:01
|
Ciao a tutti 
oggi finalmente ho fatto i primi km con l' amata T 5, e come giusto che sia, sono venuti a galla i primi problemi.
appena presa, mi sono subito reso conto del molto fumo blu che faceva, ma è bastato fare 8 litri di mix con dell' ottimo olio sintetico perchè la situazione rientrasse alla normalità.
oggi invece mi sono accorto che il fumo blu (con il classico buon profumo di TTS) si è tramutato dopo una bella tirata a 80 in 3a, in fumo grigio-bianco, con uno schifoso odore acre simile alla plastica bruciata. 
ho pulito la marma con soda caustica poco tempo fa, è possibile che sia qualche rimasuglio di acqua e soda che vengono sparate fuori?? mi rassegno e tiro giù il blocco per cambiare i paraoli??? 
PORCA TROTA
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 22:48:14
|
situazione migliorata. questa mattina accendo la belva e parto a farmi un giretto. noto con piacere che anche dopo una tiratina il fumo è sempre a livelli normali. penso quindi che fossero dei residui di acqua all' interno della marmitta a fare tutto quel fumazzo bianco. poco male, il motore lo aprirò comunque in inverno per una bella revisione completa.
dopo aver fatto i primi 100 km, mi sono accorto che ai bassi giri (da 3000 in giù) è proprio morta. andando normale, mi tiene la terza senza problemi sotto i 3000, non brilla certo di una gran coppia da quelle parti, ma è comunque usabile. partendo invece da fermo (stop o semafori), devo per forza tenerla altina di giri (4000 circa) altrimenti si "imbroda" e fa qualche metro praticamente con spinta 0. tutto questo non accade se prima di partire do una sgasata decisa. il problema si presenta sia dando tutto gas, che un filo.
Sergio (alias Sbiondi, che ringrazio ancora tantissimo) mi ha suggerito di cambiare il puntale del galleggiante, in quanto poteva ancora essere nero (di tipo vecchio). Ho cambiato il puntale, anche se era rosso e non consumato, non è cambiato nulla purtroppo.
potrebbe essere da affinare la carburazione con la vite posteriore?
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 13:09:29
|
mod chiudete pure, anzi cancellate che tanto questa "discussione" occupa solo spazio sul server...
e grazie a tutti dell' aiuto.
per fortuna che c'è Sergio!! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|