Autore |
Discussione  |
|
Mazinga
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pradalunga
4 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 12:48:39
|
Buondì, ho in fase di restauro una 50 N del 1964. Devo sostituire la pedana in quanto è ormai praticamente utilizzabile solo per setacciare. Volevo sapere se la forma e le dimensioni della pedana sono identiche alle N prodotte in seguito e alle L le R e le Special prodotte fino al 1982, in quanto so per certo che le prime N '63-'65, differiscono dalle post '65. Grazie.
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 12:57:00
|
Se vuoi faccio misure della pedana e le posto |
 |
|
Mazinga
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pradalunga
4 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 13:02:27
|
Grazie. |
 |
|
Mazinga
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pradalunga
4 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 17:46:47
|
In pratica l'arcano è : i telai di tutte le 50 prodotte dal 1963 al 1982 (eccezion fatta per il particolare "sportello piccolo" 1963-65) sono identici? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 17:54:52
|
assolutamente no... la denominazione della N nel 67 passa da "unificata" ad "allungata" in quanto il passo è stato incrementato di 2 cm... se vuoi recuperare la pedana da una vespa devi cercarne una con numero di telaio inferiore a v5a1t 190978... se la vuoi cercare nuova, beh, buona fortuna... l'unica soluzione è quella di modificarne una allungata come qualcuno aveva già fatto (anche se non ricordo chi)... |
 |
 |
|
Mazinga
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pradalunga
4 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 18:15:45
|
I miei dubbi erano dunque fondati. Quindi compro la pedana, diciamo di uso più comune per le 50 e la faccio accorciare dal carrozzaio. |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 21:52:35
|
Allora partendo da davanti subito sotto la curva la pedana è larga 15cm, a metà 13cm e in fondo circa 10cm. Magari posto le foto con il metro che rendono di piú l'idea. |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2012 : 00:04:00
|
Ed ecco le foto. Se qualcosa non è chiaro o servono altre foto nessun problema
EDIT foto 2000 x 1500 pixel non sono accettate!
Immagine:
 131,22 KB
Immagine:
 95,02 KB
Immagine:
 150,9 KB
Immagine:
 127,83 KB |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2012 : 00:41:32
|
Ho provato a misurare la distanza tra piantone davanti fino alla sella della mia e di una 50L e ci sono 4cm di differenza. Cavoli,proprio adesso che ero riuscito a trovare una dimensione caricabile per le foto qual'è la dimensione giusta? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2012 : 00:53:39
|
| andrea55 ha scritto:
Cavoli,proprio adesso che ero riuscito a trovare una dimensione caricabile per le foto qual'è la dimensione giusta?
|
800 X 600 esagerando |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2012 : 09:53:40
|
Quando carico le foto mi dice il peso massimo ma non la dimensione, ma ance superando il peso massimo le carica ugualmente, entro certi limiti. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2012 : 12:03:35
|
Il solito post caricato alla c di cane.... Una richiesta per carrozzeria nella sezione impianti elettrici.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2012 : 12:17:19
|
a me la pedana non sembra da sostituire sinceramente... |
 |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2012 : 15:42:02
|
Infatti non l'ho sostituita, ora tolgo la foto perchè vedo che fa confusione anche se è um bell'esempio di come una carrozzeria messa male possa diventare (vedi foto misure) come nuova senza sostituire nulla. |
 |
|
|
Discussione  |
|