Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50 special marce che non entrano bene
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 50 special marce che non entrano bene
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

50Special
Nuovo Utente

cerchio

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: vigonza


10 Messaggi


Inserito il - 23/07/2012 : 15:20:07  Mostra Profilo Invia a 50Special un Messaggio Privato
ciao a tutti,
ho un problema con una 50 special 4 marce del 1978 che monta il motore della 125 primavera.
È stata restaurata completamente, parlo di un intervento radicale che ha visto coinvolti: carrozzeria raddrizzata dove necessario e verniciata da carrozziere professionista con vernice max mayer, motore smontato completamente, rettificato, nuovo pistone, nuovo carburatore, nuova frizione, nuove leve comandi, nuovo impianto elettrico, nuove lampadine e plafoniere, nuova sella, nuovo rubinetto serbatoio, ... insomma, nuovo tutto.
Unico problema è che l'inserimento delle marce risulta faticoso e la maggior parte delle volte fatico a trovare la folle. il manubrio vibra che sembra doversi staccare e se scalo di marcia anche dopo aver rallentato il motore sta su di giri per diversi secondi.
Considerando che tutta la manodopera servita per la parte meccanica è stata eseguita da un restauratore professionista, trovo strano questo risultato.
Ecco perché chiedo a Voi che senz'altro ne sapere più di me se è cosa normale per un restauro radicale (e che quindi con il tempo e l'usura si assesta tutto) o se è stato fatto un lavoro impreciso e magari frettoloso. grazie a tutti
Carlo

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 00:14:49  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
se la crocera è nuova è probabile che debba adattarsi un po'. Magari ha pure cambiato la molla interna con una rinforzata, quella che spinge le 2 sfere dentro la crocera, e di conseguenza hai bisogno di far forza per farla saltare da un dente all'altro; magari la forza è troppo alta e ti fa entrare la marcia dopo facendoti saltare il folle. Io per questo non monto mai quella molla rinforzata!

Cmq, al di la delle possibili cause, se il motore ed i comandi sono nuovi, dovrai fare un po' di rodaggio per assestare tutto.

Per le vibrazioni potrebbe dipendere da molte cose. Parti dal presupposto che un motore vibra perchè qualcosa che gira non è bilanciato perfettamente (situazione ideale ed impossibile). Potrebbe essere il gruppo albero-biella-pistone, oppure il volano. Difficilmente sarà il gruppo frizione che gira 3 o 4 volte più lentamente dell'imbiellaggio! Considera che gli alberi escono già bilanciati di loro, ma poi ci devi mettere su il pistone; capirai che un conto è un pistone 50cc, un altro un 102cc.... hanno pesi diversi. Stesso discorso col 125cc.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 07:46:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Allora controlla se la staffa dello specchietto non tocchi il tubo della manopola del cambio,
Poi i cavi sono dritti non attorcigliati? ingrassati? Hanno tutte le estremità delle guaine con cappuccetti?
Se tutto ok può essere la crociera commerciale difettosa o modello errato
Fattela ricontrollate

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 09:47:30  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io invece ti do un'altra possibilitá.... , forse cavi delle marce troppo tirati !
Per le vibrazioni del manubrio credo che hai le ghiere di fissaggio smollate.
Per i problemi di giri elevati probabilmenete deve essere carburata meglio.

Insomma fatto tutto un po alla veloce , un restauratore quando si fa pagare deve consegnare la vespa perfettamente funzionante !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 11:29:22  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
a priori.. visto che hai pagato fior di soldi la riporterei dal restauratore.

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 11:31:18  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

a priori.. visto che hai pagato fior di soldi la riporterei dal restauratore.


GIUSTISSIMO !!!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

50Special
Nuovo Utente

cerchio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: vigonza


10 Messaggi

Inserito il - 01/08/2012 : 08:16:29  Mostra Profilo Invia a 50Special un Messaggio Privato
ciao a tutti,
mi sono rivolto ad un altro meccanico/restauratore che quando mi ha sentito arrivare mi ha consigliato di spegnere tutto e di non proseguire perevitare danni!!! troppe vibrazioni, marce che non entrano e motore che sta su di giri non sono una bella prsentazione!
adesso la sta smontando; appena so qualcosa vi faccio sapere!
intanto grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 01/08/2012 : 08:27:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bella roba.... meno male che quello é un restauratore !!! Intendo il primo a cui l'hai portata ovviamente.....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 20:58:54  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
facci sapere che sono curioso

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

50Special
Nuovo Utente

cerchio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: vigonza


10 Messaggi

Inserito il - 09/08/2012 : 14:30:14  Mostra Profilo Invia a 50Special un Messaggio Privato
ciao ragazzi!
in definitiva ho dovuto sostituire la frizione (60€) e adesso quella vechia la porto al restauratore casomai volesse farsoi una collana!!!
e pensare che gli ho dato carta bianca pur di avere un restauro "a modo"
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 09/08/2012 : 14:37:11  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
in che senso sostituire, cosa aveva la frizione che non andava bene? ora le marce entrano bene?

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

50Special
Nuovo Utente

cerchio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: vigonza


10 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 19:13:38  Mostra Profilo Invia a 50Special un Messaggio Privato
infatti, la frizione era a quanto pare montata male e si era consumata (in teoria era nuova ma dopo averla smontata non sembrava). adesso funziona molto meglio nel senso che "sento" le marce dove sono ed entrano meglio sia in scalata da prima a quarta che al contrario. in compenso da calda non la sono riuscita ad accendere... nuovo test dal meccanico... sta vespa mi fa diventare matto!!!
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 11/08/2012 : 11:14:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Andando avanti cosi ti spennano i meccanici... potremmo aiutarti se ci invii foto e altro su ciò che non va
Torna all'inizio della Pagina

50Special
Nuovo Utente

cerchio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: vigonza


10 Messaggi

Inserito il - 13/08/2012 : 08:13:49  Mostra Profilo Invia a 50Special un Messaggio Privato
in effetti ho chiesto a voi per avere un parere concreto su chi se ne intende più di me! il fatto è che come faccio a documentare fotograficamente una frizione che non entra o un motore che non si accende?! nel frattempo mi sto studiando un po di meccanica della vespa per cercare di evitare il meccanico ad ogni imprevisto altrimento veramente faccio la fine del topo col gatto! grazie a tutti intanto!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/08/2012 : 08:34:01  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Scusami ma sei matto da legare.

Io la riportavo dal Primo a cui l'hai fatta fare e visto che avrai pagato e non poco, te la doveva sistemare lui e subito ed nuche bene.

Ogni meccanico diverso a cui la porterai ti darà una diagnosi diversa ed in questo modo si intasca i tuoi soldi.

Ed ora come fai a tornare dal primo dopo che l'hai fatta guardare ad un altro?

Ed i problemi di carburazione non mi sembrano risolti visto he a calda non si accende....

Mah, poi ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole, però è un peccato buttarli.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

50Special
Nuovo Utente

cerchio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: vigonza


10 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 14:14:04  Mostra Profilo Invia a 50Special un Messaggio Privato
in effetti hai ragione! dopo averla ri-portata dal primo mi ha detto che secondo lui di vespe fatte così BENE non ne fa molte!!!
ecco perchè la decisione di cambiare meccanico! se secondo lui era tutto ok non se ne cavava un ragno dal buco... mi secca per i soldi ma la mia Vespa la voglio perfetta!
ora che è a posto torno dal primo meccanico con la frizione smontata, gli faccio provare la vespa e se mi dice chè è ok gli faccio vedere che l'ho sostituita così sentiamo cosa dice! e almeno gli posso provare che il lavoro che ha fatto è stato frettoloso o poco preciso so non addirittura non avvenuto!
purtroppo il mio problema è che avrei dovuto pagare una parte del restauro al ritiro della Vespa e la rimanenza a "collaudo stradale" avvenuto, magari dopo il rodaggio del motore.
io invece credevo fosse normale qualche rumorino di assestamento da "nuova" che si sarebbe risolto con il rodaggio ma invece non è stato così.
alla fine fidarsi è bene e non fidarsi è meglio...
magari avrei potuto consultare Voi prima di procedere di impulso...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever