Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - px problema aria
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 px problema aria
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi


Inserito il - 20/07/2012 : 14:37:07  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
Ciao,
ho un problemino con il mio px arcobaleno 125E '84:

ieri dopo una lunga salita a tutta, la moto ha cominciato a accelerare da sola come una pazza, anche se mettevo in folle.
A casa ho fatto un po' di controlli, e ho trovato le 2 viti che fissano il carburatore del tutto allentate! le ho strette bene e il problema e' sparito.
Adesso pero' ce n'e' un altro: se tiro l'aria, il motore di spegne. Questo sia in moto, sia da ferma messa al minimo (in questo caso non parte piu' al primo colpo, ma bisogna insistere).
Se non tiro l'aria la moto sembra normale.
Sapete darmi una dritta su cosa controllare (nel carburatore immagino).
Grazie!

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 14:48:04  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
è normale che si spenga se tiri l'aria quando non serve secondo me....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 15:03:16  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

è normale che si spenga se tiri l'aria quando non serve secondo me....


..di solito prima di partire tiravo l'aria, partiva al primo colpo, poi la chiudevo. Comunque poi se tiravo l'aria non si spegneva di botto..
Quindi il problema ce l'avevo prima?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 15:06:21  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
il problema l'avevi prima

se le viti del carburo su allentano, aspira aria dovunque ed accellera

stringendo sei a posto

l'aria va tirata solo a motore freddo e messa giù subito dopo l'accensione.

cmq sezione sbagliata

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 15:20:43  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


l'aria va tirata solo a motore freddo e messa giù subito dopo l'accensione.


se tiro l'aria da fredda, non parte neanche insistendo. Anzi, poi e' difficile farla partire anche se la chiudo, tanto che devo partire in discesa. Questo prima non mi succedeva.
Se invece non tocco l'aria, la moto parte al primo colpo, senza neanche sforzare.
Cosa e' cambiato?

PS.: recentemente ho cambiato centralina + statore.


cmq sezione sbagliata

in quale sezione devo scrivere se ho qualche problema?
quella che ritenevo la piu' adatta e' lucchettata..
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 15:49:43  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ma parli di avviamento a caldo o a freddo?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 15:58:53  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ma parli di avviamento a caldo o a freddo?


entrambi.

Anche a freddo: la mattina se tiro l'aria prima di avviare (ormai mi viene automatico farlo..dopo anni che lo faccio..) e do 4 o 5 colpi non parte, anzi si ingolfa, tanto che se chiudo l'aria devo spedalare un bel po' prima che parta. Poi va tutto ok.


Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 16:16:33  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
Se va in moto senza aria a freddo é molto probabile che sia catturata molto grassa al minimo.
Prova a chiudere almeno di mezzo giro la vite posteriore del carburatore e facci sapere cosa succede.
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 19:22:35  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Sicuramente se molto grasso di minimo per questo parte senza aria tirata anche a freddo e tende ad ingolfarsi.
Adesso che hai serrato il carburatore non ci sono più le infiltrazioni selvagge d'aria che ti smagrivano esageratamente la carburazione.

Devi provvedere a regolare la vite dietro al carburatore sicuramente avvitandola.
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 20:09:10  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
Alessio ha scritto:

Sicuramente se molto grasso di minimo per questo parte senza aria tirata anche a freddo e tende ad ingolfarsi.
Adesso che hai serrato il carburatore non ci sono più le infiltrazioni selvagge d'aria che ti smagrivano esageratamente la carburazione.

Devi provvedere a regolare la vite dietro al carburatore sicuramente avvitandola.


grazie a tutti!
..in effetti avvitando la vite dietro le cose cambiano.
Io mi ero fissato con i famosi 2 giri e mezzo che vengono detti, e cosi' erano, adesso ho chiuso di mezzo giro come consigliato da Vespa30, ora sono solo 2, ma far bene dovrei girare ancora...quindi andare sotto i 2 giri.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 20:14:21  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Vai tranquillamente sotto i due giri. Puoi metterla anche a uno e mezzo, ma la miscela la fai proprio al 2?

Per la sezione: se non ho preso un abbaglio non era in Vespa Veritas? Se ea già qua, scusa che mi son sbagliato.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 20:26:37  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Vai tranquillamente sotto i due giri. Puoi metterla anche a uno e mezzo, ma la miscela la fai proprio al 2?

Per la sezione: se non ho preso un abbaglio non era in Vespa Veritas? Se ea già qua, scusa che mi son sbagliato.

Ciao


ciao, faccio miscela al 2,5 % (130ml di olio per 5l di verde)
(si era di la', ma lo hanno giustamente spostato di qua)

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 21:52:43  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
La miscela falla al 2, l'unica accortezza che devi avere é quella di usare un buon olio.
La vite chiudila un quarto di giro alla volta fino a quando il motore non girerà bello tondo come vuoi tu. La carburazione del minimo si regola ad orecchio.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 22:21:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Quoto Vespa30

Poi tu la stai facendo al 2,6%.....

La miscela falla al due e usando un olio sintetico al 100%. Io uso quello dell'Agip e non ho mai avuto problemi.

Ciao.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 23:34:38  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Quoto Vespa30

Poi tu la stai facendo al 2,6%.....



....non credo..tu dividi 130 per 5000(sola benzina), invece va diviso per 5130 (benzina+olio)
il conto che faccio è questo:

130/(5000+130)=circa0.025=2.5%

..verrebbe 2.53, quindi è vero che è in piu'..
ma mi sono comodi i 130 giusti.

Per l'olio uso power 1 racing 2T, va bene no?
ciao

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 23:37:26  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
la candela come sta messa?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever