| Autore |
Discussione  |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 14:00:38
|
Ciao ragazzi, dopo la precendete discussione e l'aggiornamento sul mio acquisto (che peraltro non ha riscosso grande successo mi pare, immagino a causa delle mie lungaggini nella descrizione), ne apro una nuova, e più attinente all'oggetto, solo per postarvi foto della mia vespa e ricevere i vostri commenti e suggerimenti, in attesa che possa andare sotto i ferri per un restauro di carrozzeria (freni appena rifatti, motore fatto vedere ed è ok, impianto elettrico insieme alla carrozzeria) comunque dopo l'estate. Ho un problema, però, non riesco più ad inserire le foto: mi compare una scritta che dice che il formato (jpg) non è supportato. Che faccio?
|
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 14:23:19
|
ciao
si vede che il nome che inserisci è troppo lungo e/o sono di dimensioni troppo generose
riaprili col paint (c'è una faq) le ridimensione e usi un nome cortarello
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 15:36:14
|
Prova con tinypic
Vai su TINYPIC.it carichi l'immagine (n.b. Ridimensiona 800x600 max) ti appariranno dei codici... Quello per "forum e Message board" lo copi e lo incolli qua nel tuo messaggio. Così si vedono le immagini direttamente senza appesantire il forum
Io ti ho letto anche nell'altra discussione ...
Dai che siamo ansiosi di vedere la tua t.s.
(ce l'ho anch'io ... Rosso katmandu!!) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:12:24
|
Finalmente forse ci sono riuscito...
Immagine:
 31,13 KB
Immagine:
 67,62 KB
Immagine:
 74,36 KB
questa è la visura del Pra di cui vi avevo parlato nell'altra discussione
Immagine:
 45,26 KB
queste altre foto delle condizioni generali della BeTSy
Immagine:
 58,6 KB
Immagine:
 45,96 KB
Immagine:
 33,51 KB
Immagine:
 44,4 KB
Immagine:
 35,42 KB
Immagine:
 38,96 KB
Immagine:
 37,03 KB
Immagine:
 39,71 KB
una del motore
Immagine:
 52,43 KB
e, infine, il tasto dolente: pedane e fondo credo da buttare o quasi
Immagine:
 51,35 KB
Immagine:
 35,25 KB
Immagine:
 49,19 KB
Immagine:
 36,51 KB
Immagine:
 48,19 KB
Immagine:
 38,17 KB
Immagine:
 50,65 KB
Immagine:
 58,24 KB
Immagine:
 50,81 KB
Immagine:
 64,1 KB
Immagine:
 65,02 KB
Che dite? (del fondo già lo immagino)
So che ci sono una serie di cose non originali (faro posteriore, bordo scudo, rivestimento sella, gomma cofani e bauletto, fregio parafango ed altro) ma per il momento la uso alla grande, poi verso ottobre inizio il restauro... anche perché la mia collega di studio venerdì ha pensato bene di buttarla a terra mentre faceva manovra con il suv, risultato: la piccolina ha due bei bozzi su entrambi i cofani (le foto postate ovviamente sono precedenti all'accaduto) e diversi graffi... vabbé la prendo con filosofia... tanto in autunno...
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:31:11
|
la vespa è verniciata un po' alla " Vespa "dicane, sicuramente è da rifare completamente, e secondo me potrebbe esserci un bel po' di stucco sotto.. comunque gran bella vespa ,per ora goditela così, per il restauro c'è sempre tempo... p.s. prima di dimenticarmi, la crestina sul parafango è sbagliata, ci va quella squadrata... |
 |
 |
|
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:40:59
|
    Wyatt87 bella a "vespa di cane"!!! si è stata ridipinta tutta montata con piccoli ritocchi di pennellino qua e la, ma nel complesso per me ora va bene. Stucco ce n'è un bel pò.. del crestino lo so, lo avevo già scritto anche io. Grazie comunque
|
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:46:37
|
bella base, ma da rifare totalmente!! (ma questo già lo sai è inutile dirlo... )
le t.s. tornano a dominare le strade!!!!!!!!      |
Alessandro |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 15:05:36
|
| Notar ha scritto:
del crestino lo so, lo avevo già scritto anche io. Grazie comunque
|
pardon, non avevo notato   |
 |
 |
|
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:39:31
|
Mi sono letto con piacere l'intero racconto del recupero,hai fatto bene a preferirla alla vbb,infatti secondo me è molto più godibile in città di quanto lo possa essere una seppur affascinante due travasi con ruote da 8". A questo punto goditela,però come già ben sai quest'inverno ti aspetta un bel restauro |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:46:52
|
| Wyatt87 ha scritto:
la vespa è verniciata un po' alla " Vespa "dicane, sicuramente è da rifare completamente, e secondo me potrebbe esserci un bel po' di stucco sotto.. comunque gran bella vespa ,per ora goditela così, per il restauro c'è sempre tempo... p.s. prima di dimenticarmi, la crestina sul parafango è sbagliata, ci va quella squadrata...
|
Eppure su VESPATECNICA c'è proprio quella crestina li.
Anch'io infatti pensavo che ci volesse quella tipo Rally 200.
Va bene che il restauro della mia lo inizierò in autunno, però vorrei avere delle certezze. Anche perchè, se alla sessione di omologazione ASI mi ricapita Frisinghelli,( come per la GL) che ha scritto il libro, che gli dico?
|
Walter |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 18:03:11
|
Non vorrei dire una boiata ma pure la mia ts che è conservata ha quella cresta.. ma i ricordi a 42 gradi vaneggiano..controllo e dò il responso |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 18:05:36
|
da godersi fino a che tiene
poi da rifare in toto
bel vespone!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 18:23:29
|
bisogna controllare se non è cambiata nel corso della produzione, cosa assai probabile... c'è comunque da dire che se è stata cambiata la cosa è successa nel primo anno di produzione... guardate, vi ricordate questo (semi)conservato del 1975 di sgaruffo? date un'occhiata alla cresta  http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=24145 |
 |
 |
|
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 19:26:58
|
Ero sicuro non fosse originale, ma effettivamente stando alla ricostruzione di Bocia - secondo cui la mia dovrebbe essere una pre-serie visto che è stata immatricolata prima della dichiarazione di conformità - allora potrei anche pensare che le sia stato montato quel crestino.
A proposito, siete d'accordo con Bocia riguardo "data di immatricolazione vs. data di conformità"? A me sembra assolutamente plausibile.
E poi, mi porto avanti sul lavoro (ovviamente aprirò altra discussione ad hoc sul restauro quando sarà): qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un buon carrozziere vespista in zona Lecce e provincia? Ho iniziato un pò a guardarmi intorno, ma anche i miei amici vespsiti della zona si sono, nella maggior parte dei casi, affidati a normali carrozzieri. Io, anche seguendo i vostri consigli, vorrei rivolgermi a qualcuno specializzato ed appassionato, a cui affidarmi con tranquillità senza avere il timore che le dia due botte col martello e via con del colore "tipo quello originale",tanto è uguale!
Ah, per la cronaca: la vbb non è accantonata, (come mi ha detto et3jeans1976 la prima volta, siccome le vespe sono come le ciliegie) spero di trovarne una in condizioni peggiori dell'altra che avete visto, da spenderci meno e poi dedicarmi ad un lento, lentissimo restauro... poi se dovesse uscire anche una 50r...
Ultima cosa: E' bello avervi trovato! |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 19:43:07
|
la mia credo sia ancora originale ed è squadrata... e ne ho viste altre tutte squadrate...però adesso che ci penso bene erano tutte seconda serie quindi il discorso potrebbe tornare...
|
Alessandro |
 |
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 20:09:36
|
| et3jeans1976 ha scritto:
da godersi fino a che tiene
poi da rifare in toto
bel vespone!
ciao
|
quotone |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
Discussione  |
|