Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - A questo punto.... una Vespa.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 A questo punto.... una Vespa.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 08/07/2012 : 21:22:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Esaminiamo l'oggetto Vespa ad oggi 07.07.2012

iniziamo con il parlare della sua reperibilità, dopo lo scempio delle rottamazioni anni 90, le vespa sopravvissute sono state quasi tutte prese, rimangono ancora sulla piazza quelle difficili da scovare perchè ben occultate nei garage, ma sono rarità, come rraro è trovatne in regalo oramai, tempi duri induriscono i cuori, ma qualche volta capita, amici o parenti nella maggior parte dei casi.
Il mercato però è ben vivo, le vespe in vendita di solito sono vespe che per vari motivi non sono state restaurate, spesso smontate, oppue restaurate in modo non ottimo, ma decenti, quelle belle volano su quaotazioni solo apparentemente alte, che prenderne una a buon prezzo spesso significa doverla rifare.

Quindi il mercato è molto attivo, ma le vespe in vendita di solito sono quelle che hanno problemi o non soddisfano, seguono i rottami puri che sono rimasti invenduti gli anni precedenti.


In strada, le vespa tornano in strada, sono ancora oggi numerose, intramontabili, anzi direi che sono semrpe di più e sempre più belle, non di rado vengono restaurate anche una seconda volta, se non soddisfano.


la legge, le penalizza al nord (lombardia), mentre al centro ed al sud le vespe godono di molte agevolazioni, se certificate storiche assicurazioni agevolate e bollo ridotto, si revisionano ogni due anni finalmente anche loro, consumano poco (tranne la 200cc) e circolano persino in alcuni centri storici in deroga alle limitazioni degli euro zero se certificate storiche in molti comuni, quasi gli si riconosca il suo valore storico culturale.

meccanicamente, sono un mondo a parte, vittime dei guasti di meccanici non all'altezza, necessitano in vero di mani esperte, i costi sono relativamente bassi, i ricambi costano poco in vero (dipende dal modello ovvio), sono alla vecchia maniera, quindi bisogna smontare e rimontare, si guastano se in ordine molto poco, e se la vostra vespa si guasta spesso significa che andrebbe sistemata per bene una volta per tutte e non che è poco affidabile.


I club numerosi sono la linfa vitale di questo chiamiamolo hobby... viaggiatori, vanitosi restauratori e collezionisti, la vespa è sfida e vanto utilità e passione.

il futuro, è lì davanti, vespe sempre più rare,s empre più ricercate, sempre più belle, i giovani, stranamente con tutti i guai che gli abbiam lasciatio in eredità, coltivano anche loro la setssa passione... nuemrosi.

la evspa è un simbolo, un oggetto del passato, proiettato nel futuro.


salute ottima direi.

pugnodidadi

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 22:06:38  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Concordo in pieno....

Simone
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 22:54:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
non sono molto daccordo sul fatto che ci vogliano mani esperte per riparare guasti,nota bene parlo di guasti,non restauri,io credo che se uno ha un minimo di manualità,risolvere i principali problemi sia abbastanza intuitivo,poi,se uno ha la fortuna di incappare in questo forum,con un po' di pazienza e costanza potrebbe persino cimentarsi in un restauro vero e proprio!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/07/2012 : 14:25:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
concordo con entrambi

ci vuole manualità e un pò di attrezzatura, altrimenti la rabberci e rimani a piedi spesso

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever