Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 11:57:13
|
ciao a tutti!
sto iniziando un motore che dovrò mette sotto il mio special, per un mesetto o due lascerò il 130 a riposo e passerò al 75 Y di mio padre d 32 anni fà!!
il motore sarà configurato così:
75 Y(olimpia) 19/19 con collettore polini lammellare( causa valvola rigata ) 22/63 DE albero motore originale ( anche se lamellare, su un motore così andra bene!) marmitta, sono indeciso tra la polini o il padellino per il fatto dei rapporti! cosa mi consigliate? vorrei almeno gli 80kmh da questo motore quindi datemi tanti consigli!
ho gia iniziato a raccordare i travasi e ad asportare la valvola, piu tardi metto 2 foto!!
ciao!
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 12:16:03
|
Ciao jonny, ti dico il mio parere...con quei rapporti abbinati a un 75cc, scordati di utilizzare la Polini: la 4a sarebbe praticamente inutilizzabile,e anche le altre marce sarebbero troppo lunghe ...per avere speranza di tirarle dovresti utilizzare il padellino, ma a quel punto raggiungere gli 80kmh la vedo dura... Ti consiglierei di montare una 18/67 (da allungare eventualmente con il pignone 19) abbinata alla marmitta Polini, il resto della cfg va bene.Oppure, se proprio vuoi puntare tutto sulla velocità (rischiando però di non tirarla) monta una 24/72, eventualmente poi ci sono i pignoni per accorciarla . Non dar retta a chi ti dice che monta la 22/63 sui propri 75cc...e poi monta la 24/72 sui 130 (...frecciatina per Paolino...se capita che ci legga ) |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 12:56:43
|
| Carlo75 ha scritto:
Ciao jonny, ti dico il mio parere...con quei rapporti abbinati a un 75cc, scordati di utilizzare la Polini: la 4a sarebbe praticamente inutilizzabile,e anche le altre marce sarebbero troppo lunghe ...per avere speranza di tirarle dovresti utilizzare il padellino, ma a quel punto raggiungere gli 80kmh la vedo dura... Ti consiglierei di montare una 18/67 (da allungare eventualmente con il pignone 19) abbinata alla marmitta Polini, il resto della cfg va bene.Oppure, se proprio vuoi puntare tutto sulla velocità (rischiando però di non tirarla) monta una 24/72, eventualmente poi ci sono i pignoni per accorciarla . Non dar retta a chi ti dice che monta la 22/63 sui propri 75cc...e poi monta la 24/72 sui 130 (...frecciatina per Paolino...se capita che ci legga )
|
grazie carlo per i consigli!!
ho propio paura per il fatto dei rapporti, i 24/72 vorrei evitarli per il fischio e a questo punto mi sa che cadrò sui 18/67!
per il resto procede bene i carter sono quasi pronti, c'è ancora da rifinire e stop!
neanche con il 19 e lamellare li tira i 22/63? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 14:17:49
|
Per me un 75cc con la 22/63 è un motore senza senso...se proprio vogliamo trovare un senso sarebbe quello di fare un motore esclusivamente "turistico" con una 4a adatta solo ai lunghi rettilinei, per tenere basso il numero di giri, in questo caso la marmitta su cui puntare sarebbe la siluro (coppia bassa per tirare i rapporti e bel sound), le altre marmitte non riusciresti a tirarle (padellino a parte, che però è una ciofeca in quanto a prestazioni). Il lamellare aiuta un pò per la coppia in basso, ma per tirare i rapporti lunghi oltre alla coppia serve potenza |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|