Autore |
Discussione  |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Cittā: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 14:43:38
|
Salve a tutti, Vorrei farvi una domanda, dopo aver restaurato diverse vespe mie e di miei amici, ci siamo accorti che spesso i colori non risultano uguali da carroziere a carroziere,nello specifico due vespe gs 160 colore GRIGIO BIACCA, hanno un punto di luce diverso e non sappiamo quale sia quella giusta. Un codice colore c'e' stato fornito dal Sig. Frisinghelli mentre un'altro e' sto recuperato dal libro dei colori originali della piaggio. In sintesi una risulta essere piu' simile al bianco e l'altra sembra piu' simile ad un grigio tendente al bianco....Purtroppo non abbiamo una vespa conservata per poter confrontare il colore e anche se postassi delle foto ci siamo resi conto che non si nota la differenza..... Se potessi vorrei avere delle opinioni da Voi sicuramente piu' esperti grazie Ps le vespe sono state verniciate con marche di colori diverse all'acqua
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 14:55:44
|
nessuna dei due č giusta...
il biacca origianle čuna sota di beige chiarissimo con riflesso grigio... all'acqua impossibile indovinare quel punto di colore, il max meyer monostrato bi compo gli somiglia all'originale ma č troppo sul bianco a mio dire e sembra il 715 biancospino della special...
il lechler bi componente monostrato acrilico si avvicina di pių al colore esatto, che ripeto č un bianco con sfumattura beige grigiastra....
all'acqua , puā che porcheria che avete fatta! sopra tarsparente lucido magari... |
pugnodidadi |
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Cittā: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 15:11:35
|
| poeta ha scritto:
nessuna dei due č giusta...
il biacca origianle čuna sota di beige chiarissimo con riflesso grigio... all'acqua impossibile indovinare quel punto di colore, il max meyer monostrato bi compo gli somiglia all'originale ma č troppo sul bianco a mio dire e sembra il 715 biancospino della special...
il lechler bi componente monostrato acrilico si avvicina di pių al colore esatto, che ripeto č un bianco con sfumattura beige grigiastra....
all'acqua , puā che porcheria che avete fatta! sopra tarsparente lucido magari...
|
Immaginavo saresti stato il primo a rispondermi.... Non mi hai deluso!!!! Sapevo che avresti sicuramente bacchettato la vernice all'acqua.....ma d'altronde da noi non e' semplice trovare un carroziere che vernici ancora a nitro come tanti anni fa'.....Ci siamo arrangiati come potevamo.....A dire il vero il i risultati non sono male anche se un po' diversi tra loro..... Comunque non abbiamo dato lo strato di lucido alla fine anche se avrebbe forse nascosto tante magagne del pastello  Grazie Poeta |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 18:47:15
|
| Messaggio di narcan80
le vespe sono state verniciate con marche di colori diverse all'acqua
|
Qua sta il problema... I colori cambiano molto da marca a marca. Come dice Poeta la Lechler si avvicina, ma sinceramente mi sono sempre trovato malissimo, non asciuga mai e costa parecchio. Preferisco PPG. |
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Cittā: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 19:50:57
|
| djgonz ha scritto:
| Messaggio di narcan80
le vespe sono state verniciate con marche di colori diverse all'acqua
|
Qua sta il problema... I colori cambiano molto da marca a marca. Come dice Poeta la Lechler si avvicina, ma sinceramente mi sono sempre trovato malissimo, non asciuga mai e costa parecchio. Preferisco PPG.
|
Io l'ho fatta verniciare in ppg ma l'altra č fatta con una marca diversa....morale della favola una sembra tirare di pių' al bianco mentre l'altra tende di piu al grigio |
 |
|
|
Discussione  |
|