Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione doppia con 24 (RISOLTO!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Carburazione doppia con 24 (RISOLTO!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 00:57:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Eh si alla resa dei contì puo' essere solo quello...
il Polini Doppia aspirazione è di fatto e di parola, cioè è vedo che si divide in due, ma nello stesso ciclo il carburo viene aspirato due volte o da pensare una fase esageratamente alta di travaso come fosse un assurdo 160°... e ad alti giri il carburo e la vaschetta va in crisi di benzina:
allargare spillo e valvola del galleggiante...
ora di scatola non so che cosa monti ma penso che basti poco con uno maggiorato e amen...

di certo ora ti smonta tutte le tesi del getto max....
adesso prevedo un 100 senza noie....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 21:39:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Fra2 ci hai preso in pieno!


Spillo D33 seconda tacca dall'alto, siccome ora gira para ho portato il massimo da 90 a 95, minimo da 60, provato anche spillo d36, inoltre la sede portagetto originale misura da 200 è stata sostituita con una più generosa 300 con spillo maggiorato ed ammortizzato....

come và?

allora mentre prima esplodeva di coppia e poi murava per mancanza di benzina (lo spillo sul galleggiante non riempiva la vaschetta), ora è molto lineare, ha un allungo degno di una Ktm da cross, lineare in crescendo, non una esitazione, non una incertezza, al massimo dei regimi che stimo sui 8000-9000, si ferma più che altro perchè statore ed albero non ce la fanno, ma non solo difatti è abbastanza corta anche di rapporto, anche se guidandola sui 100 Km/h non si direbbe, in vero nell'uso cittadino il rapporto quasi andrebbe bene, ma sull'olimpica e in super strada divora le marce con rapidità e un pignone da 25 ci starebbe tutto a mio dire, mi tirerebbe anche una 29 senza difficoltà, tanto è lineare e piena....


Insomma un vero missiletto, il doppia carburato perfetto, la frizione non terrà a lungo, (una ogni due pieni), non la risparmio certo...

prox step riprovo marma R5nic, e frizione POLINi tipo M1 evolution.....

tornando a casa dal box ad un filo di gas di quarta ero sui 100, se aprivo mi sparava avanti con una certa decisione, bellissima da guidare, sopratutto la manopola del gas morbidissima e sensibile ad ogni minimo tocco si avverte una risposta immediata del motore, e mi domando con un rapporto più disteso cosa sia capace di fare questo insolito doppia polini....

finalmente a puntino!

Grazie anche a Franke sopratutto che mi ha indicato il negozio dei getti e degli spilli e mi ha consigliato (bene) sul da farsi per la carburazione...

con stasera ho smontato 42 volte serbatoio e carburo, ma ne valeva la pena... ho fatta tanta esperienza...

lo setto definitivo e poi la abbandono in qualche box, non si circola su roba simile, alla mia età non più....

mio giudizio troppo entusiasta ed ottimistico forse... la definisco un vero MOSTRO da semaforo, fragile di frizione, seppur ottima surflex con molla polini dura,,, non può tenere a lungo simili sparate di coppia,,, serve una frizza da partenza bruciante, la nuova vespa QUARANTASEI credo sia una 300cc.... sui 300 mt devo bruciarla e un pò di aiuto dalla frizione serve, per non alzare ad ogni palata di gas.


"come sei esagerato Poeta!"


Se vedete una PK antracite nello specchio, date retta, fate large!

In ultimo ho come l'impressioe che la simonini d&f sia piccola per questo motore, avete capito bene, mik sembra lo soffochi un pò....

vado di Mostruosa r5 nic per fasi oltre i 190°, ho scarico da 31mm e fase da 190 infatti, spero mi guadagni qualche regime in alto e si addolcisca appena sui medi.

Il doppia turistico???

Turistico come una Rd 350 yamaha 1^ serie.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 23:10:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Sono contento che il gelato di ieri ci ha rinfrescato le idee... Dovremmo farlo più spesso. Risolveremo un sacco di problemi.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

zaza
Nuovo Utente

Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 23:27:26  Mostra Profilo Invia a zaza un Messaggio Privato
Poeta riflette seduto su di uno sgabelletto....

con le gambe incrociate discutendo di getti e spilli...

E prova che ti riprova il mostriciattolo adesso spara davvero.

Eccomi in un tardo pomeriggio nel suo " nido di vespe "...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 15:10:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Che onore! quel gran manico di ZAZA al mio box!

Averci certe vespette e non riuscire a dargli gas è ridicolo, ma al solito chi ha pane non ha denti!

manco la terza sono riuscito a tirargli...

sui 90 mi cago adosso!!! son sincero,... avevo fatto il doppia perchè mi avevan detto che era TURISTICO, giacchè con il 130 ad ammissione regolare avevo gran paura a dargli gas che mi vengono sempre avvelenatissimi quei motori pure con il 16-16 ed il padellino!

Invece questo doppia, è un altro mostro inguidabile... cribbio 90 di terza nel vialetto sotto casa!

da rimanerci secchi, altro che turistico, ma almeno non si impenna di gas, almeno questo.


faccio ammenda e riconosco a me stesso che son vespista da 75cc.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 22:00:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Che onore! quel gran manico di ZAZA al mio box!

Averci certe vespette e non riuscire a dargli gas è ridicolo, ma al solito chi ha pane non ha denti!

manco la terza sono riuscito a tirargli...

sui 90 mi cago adosso!!! son sincero,... avevo fatto il doppia perchè mi avevan detto che era TURISTICO, giacchè con il 130 ad ammissione regolare avevo gran paura a dargli gas che mi vengono sempre avvelenatissimi quei motori pure con il 16-16 ed il padellino!

Invece questo doppia, è un altro mostro inguidabile... cribbio 90 di terza nel vialetto sotto casa!

da rimanerci secchi, altro che turistico, ma almeno non si impenna di gas, almeno questo.


faccio ammenda e riconosco a me stesso che son vespista da 75cc.


Allora ppena lo finisco ti faccio provare il mio

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 22:06:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VENGO su con il doppia Damiano... che ci facciamo il giro del lago di Castelgandolfo...

Fra dice che quel volano HP che hai serve al mio doppia, che mi mura a 8000 con la 4 poli e che se monto la sei poli con quel volano mi guadagna almeno 1000 giri, e che li tirerebbe tutti senza problemi...

se ricarburo bene (ho ricambiato marma con la esageratissima R5nic) e mi soddisfa non escludo anche una accensione di quelle serie...

se se la merita gliela compro.

Vedrai che anche io i motori li faccio con il BUCO!

Sì, ma di carburazione....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 22:08:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
bellisssimo poi come mi calza la ruota da 3,50 al post, le modifiche al carter sono esatte, ho nel punto più vicino un centimetro...

detta così non si capisce, ma chi ha provato a montare quelle gomme dietro al Pk sà di cosa parlo....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 01:37:51  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Bene bene, la strada per l'optimum è sempre aperta, chi ha provato a mettere le mani
sul doppia sicuramente si sarà chiesto il suo funzionamento, io ho capito una cosa, forse..
e provo a spiegarmela/spigarvela, sempre che non dica fesserie e quindi pronto ad essere smentito
o corretto da chi, più competente di me, volesse ragionarci sopra insieme.
Un normale aspirato al carter lavora aspirando e comprimendo miscela attraverso
il passaggio nella camera di manovella, controllato dalla apertura /chiusura della valvola al
carter, creando un flusso verso i travasi fino a riempire la camera di scoppio. Tutto ciò avviene
grazie all'effetto aspirante generato, come in una pompa, dalla depressione sopra al cielo del pistone
e contemporaneamente comprimente quando con la sua faccia concava il pistone scende verso il PMI.
Nel DA oltre a questo meccanismo il pistone nel suo moto verso il PMI permette di ricevere, una volta superata la
luce sul cilindro e conseguentemente aperte le lamelle, un nuovo ulteriore carico di miscela che riempirà
dal basso il cilindro.
In due fasi quasi contemporanee quindi si ottiene a parità di tempo un flusso maggiore. Questo spiegherebbe
perchè non sia necessario aumentare ulteriormente il getto del massimo dato che ciò esagererebbe il riempimento
già esuberante del DA. Con questo sistema in pratica si genera un passagio di flusso maggiore anche quando
il ciclo d'aspirazione sta per terminareè così?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 19:15:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
si quando i travasi sono chiusi la lamella butta sotto nal pistone, in pratica dei due condotti del collettore uno dei due è sempre in funzione alternativamente, il segreto per farlo funzionare è appunto quello di evitare che lp'anticipo dell'albero inizi ad aprire i travasi quando apre la valvola incrociando, il doppia non deve incrociare, per questo si consigila albero anticipo standart o ridotto, per evitare incroci, o avresti che da sotto mentre si apre la valvola la benzina inizia a riempire il cilindro, cioè apsira dalla lamella, dalla valvola e al contempo i travasi si aprono ed entra benzina, questo imbroda tutto, datosi che il doppia pompa sempre benzina sopratutto agli alti con la lamella ben aperta, o da sotto (lamella) o dal collettore primario...

quindi ha due alimentazioni pure, una più vigorosa la classica ed una di ausilio agli alti, ecco perchè sul mio devo smagrire tanto in alto e sui medi, perchè pala sempre benzina... al minimo invece la lamella quasi non si apre ed ho infatti un getto rapportato ai travasi generosi da ben 60 punti!

Il doppia insomma sotto è vuotino, in mezzo è un casdino e sopra è grasso...


il mio rifacendolo aumenterei lo spessore della lamella per farla più rigida così non rompe le balle ai medi, cioò privileggerebbe l'ammissione regolare, dando però benzina ai regimi di coppia medio alti, ovvero quando serve, a mio dire la lamella ioriginale apre troppo presto... ai medi ho smagrito con spillo D36 cribbio! e Non basta... troppa benza sotto coppia... è certo.

Domani vedo se con spillo D33 alla prima tacca sopra (tutto magro) migliora...
E SCENDO DI GETTO DA 92 A 90.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 19:32:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
FORSE MEGLIO provare domani UNO SPILLO MOLTO PIù GRASSO in alto (più hanno la punta sottile più sono grassi in alto) TIPO IL d31...

ma per tenermi magro ai medi dovrei provare a metterlo tutto basso alla prima tacca... in alto mi pare infatti un pelo magra, ma si capisce nulla quando entra in coppia, che risucchia pure i passeri accidenti a lei!

Sono per certo appena grasso al centro.... con un pelo di anticipo è migliorata, ma poco roba....

diavolo quasi ci sono, o ci sono e non mi accontento mai? ( diciamo probabile la seconda... Poeta)

Ad 80 ci arrivo sui 100mt cribbio! O poco ci manca...

oggi poi ad un certo punto mi si è inkazzata davvero, e non avevo modo di fermarmi quasi, lo sterzo galleggiava, la ruota appena toccava forse l'asfalto, tirato il freno ant, nessun segno di vita, diamine era sollevata e non me ne ero manco accorto!

Gli dò delle tirate con queste temperature che se non è buono il motore lo avevo già fuso tre volte...

caratteristica saliente dei miei motori è quella di essere skannati sul nascere, eppure mai grippato in vita mia!

Questa vespa la porto in fuorigiri sempre e la provo spesso senza coprivolano.... è un vero macigno oltre che discretamente veloce, apprezzabile funzioni anche con la nGK sotto, ogni candela se ne frega, brucia tutto sempre e bene con indifferenza...

problemi di freni non ne ho... ma cavolo,,, ci vuole fegato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 21:12:16  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
poeta, io sono qua zitto, ma sto aspettando un bel video di questa bestiola appena uscita!!!
Torna all'inizio della Pagina

zaza
Nuovo Utente

Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 07:02:28  Mostra Profilo Invia a zaza un Messaggio Privato
Nonostante io sia della vecchia guardia ossia anche 140 ma fatta come 20/25 anni fa sto pk vola e poeta gli dedica tutto il tempo. Quando sara' a puntino sara un vero missile.
Paolo il 28 mikuno e' finito come il resto o nel secchio della monnezza o regalato a qualkuno con la cesta di pezzi dell'RD ma va saperlo...
Pero' rumando ho trovato di tutto .
ZA'
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 12:17:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
zaza ha scritto:

Nonostante io sia della vecchia guardia ossia anche 140 ma fatta come 20/25 anni fa sto pk vola e poeta gli dedica tutto il tempo. Quando sara' a puntino sara un vero missile.
Paolo il 28 mikuno e' finito come il resto o nel secchio della monnezza o regalato a qualkuno con la cesta di pezzi dell'RD ma va saperlo...
Pero' rumando ho trovato di tutto .
ZA'


sarebbe la collocazione migliore

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 13:47:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Oggi ho provato un altro setting,

la marmitta R5Nic era troppo da sparo sopra e sotto un pò vuotina ce ne vuole d'altronde per riempiere quel pancione e serve ben altro carburatore che non l'attuale 24 phbl...

Rimontata la quindi la Simonini D&F ci sono andato un "attimo" fuoriRoma, era come andare sulle giostre, ma cavolo un rumore bestiale, quindi per umanità ho ripiegato su di una marmitta Evolution Polini, molto più garbata che il buon Fra2 mi ha prestata,

ma... nota dolente la gomma alta da 3,50 non monta, quindi rimessa sotto la 3,00 ed il rapporto è tornato ad essere corto, molto corto, il pignone da 25 drt ci vuole tutto ahimè!

Sono dunque ora cortino di rapporto, abbastanza silenzioso (o per meglio dire, umanamente rumoroso) e magrino di carburazione...

la vespa è sempre il solito mostro, solo più attenuata corta e meno veloce, mi stira comunque ancora i 90 di terza e ben oltre i 100 di 4^, in tratti molto brevi ma non con la stessa brutalità di prima, ostica e nevrotica da guidare in quanto la prima e la seconda sono cortissime e solo di terza e quarta si allunga bene, ma troppo velocemente a mio dire....

Duretta alla leva ma ottima la frizione POLINI EVO a 7 dischi, tiene lì dove surflex e robe varie han tenuto solo per un pieno di benza, le sò montare bene le frizioni, ma non c'era molla che teneva con quella coppia sopratutto con la gomma da 3,00 e la R5nic.

Eppure non è velocissima, in fin dei conti alcuni miei 130 del passato a lungo la surclassavano, è come ci arriva piuttosto che rende questA VESPETTA interessante, sparata, cattiva, prepotente!

ma... ancora e nonostante tutto il lavoro svolto non sono al TOP...

Il doppia POLINi ghisa è il solito bastardo da carburare, ne sono pieni i forum di doppia polini che non vanno, imbrodano, smagriscono, inkasinano...

il mio devo dire gira forte... bello pieno, pure troppo...

Insisto nel cercare una messa a punto migliore che lo renda più turistico, per ora l'ho solo trasformato da cross a vespa da scippa-borsette...

ma sono sulla buona strada per avere una vespa che ci si possa andare anche in centro senza essere arrestati immediatamente!

Forse con i rapporti lunghi ed altri getti...

Forse...

Che ammazzata (fatica) però stà vespetta!

Avrò smontato il serbatoio oltre 50 volte e almeno 10 per le varie marmitte....

Prox step pignone da 25, max da attuale 95 a 100 punti, ammo post CIF versione sport (provato è ottimo nonostante tutto), un filtro aria al posto del venturi, il venturi (un conetto con griglia) me la inkazza troppo, con il filtro urla meno forse...


L'ottimo sarebbe a mio dire una marma come quella che monterà Daminao HP sul suo 75, la Giannelli serpentone... ho notato infatti che più umanizzo la marma più la vespa si placa e regolarizza...

ma con la marma R5nic sotto, anche se inkasinava, quando prendeva coppia era veramente una vespa da prendere con le molle e le dovute precauzioni! Quella coppia era roba che le vespe di rado hanno, certo ci sono vespe con più cavalli, con più motore, certo, eppure quella coppia era esaltante pronta da subito e bruciante (raro) fin quando non si doveva frenare... era irrefrenabile e infrenabile quando in coppia, si poteva solo tenere forte il manubrio e pregare, dava delle bordate di accelerazione dai 60 ai 100 in un baleno fregandosene di getti e configurazioni varie.


da Mostro a mostriciattolo, procedo per la versione classica detta "il solito barattolo".

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever