Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 14:22:41
|
Dunque, non aspiro aria (è già tanto), minimo perfetto accensione al primo colpo,
max 90, min 55 spillo D22 delle 4 tacche disponibili sono sulla terza partendo dall'alto quindi la seconda partendo dal basso....
la vespa è vuotina sotto, prima di entrare in coppia ha una specie di vuoto, non muore, ma sembra ingolfarsi, poi prende la coppia in modo esplosivo e tira benino...
Come cavolo faccio a levargli quel buco sottocoppia?
Filtro aria ho la trombetta anni 70 con griglia a maglia larga...
doppia polini con 24 phbl, ovvio.
|
pugnodidadi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 15:10:00
|
letta la Faq di carlo... vado di 95maX 55 MIN spillo alla SECONDA TACCA DALL'ALTO, avendo un cono al posto del filtro e travasi importanti mi tengo sul grassoccio....
anticipo sui 16 mi par di capire... |
pugnodidadi |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 15:42:20
|
ma monti la thm di r5nic???? se si se magro di max |
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 16:29:48
|
max 90?? quoto ACvespaDC sei stra magro.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 16:32:08
|
esatto diciamo che quella è la carburazione per una proma, ma se monti un'espansione sei molto magro |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 17:20:20
|
Ok , provo il 100 di max, ma con il 100 non mi entrava nemmeno in coppia, non rattava ma sembrava una 50cc...
forse suggestione provo con un 100 di max 55 seconda tacca dall'alto.... stasera vi dico.
Grazie dei pronti pareri,,,, |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 19:01:09
|
Guarda, Paolo...io son d'accordo con quelli che ti hanno detto che il 90 di max è piccolino, con una espa DEVI portarlo almeno a 94-96. Per il discorso del buco sottocoppia...secondo me, sapevi benissimo che andando a montare un doppia con fase di aspirazione abbondantemente ampliata sia in anticipo che in ritardo (contravvenendo così alle indicazioni di mamma Polini che prescrive "albero con anticipo originale") avresti dovuto penare non poco per la carburazione . Secondo me quando il motore entra in coppia (entrando nel range di giri dove l'espa fa il suo lavoro) riesce a bruciare correttamente l'eccesso di miscela che hai introdotto anticipando l'albero, mentre nel sottocoppia probabilmente l'afflusso è eccessivo e tende a ingolfarsi ...problema in verità comune a tutti i cilindri "spinti" ma forse in questo caso accentuato proprio dalla doppia aspirazione; bisognerebbe per risolvere poter essere più magri nel sottocoppia e più grassi quando sei in coppia, ovviamente a parità di apertura...cosa che naturalmente è impossibile
BUONA FORTUNA...  |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 19:44:30
|
il power jet non svolge quella funzione? |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 19:53:40
|
comunque devo ammettere che la carburazione con il doppia è alquanto complessa, io sono diventato matto con il 32.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 20:53:13
|
| Maverick 96 ha scritto:
il power jet non svolge quella funzione?
|
nel 24 non c'è il powerjet |
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 22:15:12
|
certo di getti ne ha provati il Poeta...ma per me la strada deve essere un'altra... forse il lamellare che rompe un po'.... non so che spessore abbia il suo originale....però giocando sugli spessori regola molto sulle aperture......
ragionandoci un attimo.. se è vero che sotto è vuota (come la mia) è una particolarità classica delle espansioni a fase alte...(forse risolvibile con una accensione variabile adeguata...) Comunque sia per me tutta l'escursione prima di entrare in coppia non ci deve essere buchi...deve essere lineare vuota o piena che sia...
Se sono buchi per me è un qualcosa che apre prima e troppo presto e troppo povera di benzina.... forse un spillo adeguato a due conicità...ma quale?.... ma penso di più al lamellare che dovrebbe aprire dopo... si forse uno spessore maggiorato...risolverebbe...
filerebbe il ragionamento? una prova in più o in meno vale tentare... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 23:14:51
|
no il problema è che gli alberi rifasati non sono digeriti benissimo dai doppia,e quindi carburare diventa un macello perchè entra tanta tanta benza |
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 23:35:18
|
non ho capito come???.... mica allarga i getti...
il getto da 90 per esempio più di quello non passa.....e se non passa più il resto è aria di troppo.... è quell'aria di troppo che sarebbe da chiudere...a QUEI DETERMINATI GIRI.... a indovinarci pero'.... è solo a tentativi... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 23:48:16
|
mi son spiegato male........intendevo che quel motore tra fsatura d'albero, espansione e fasi altine ha bisogno di benzina, solo che in questo caso non avendo le aspirazioni sincronizzate è un bel problema carburare quel motore |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 00:04:56
|
FACULO un macello!!! ci ho perso un altro paio di orette...
vi AGGIORNO, con il 100 di max manco ci entra in coppia, con il 90 vàmeglio ma sotto è vuota, prima della coppia ha un attimo di calo e poi esplode cavolo come una bomba!
Inguidabile però....
più scendo di getto max più và meglio sotto, ma sopra quando entra in coppia sono certo di essere magrissimo!!!
Il che avvalora la tesi di CARLO 75 che come la solito ci ha azzeccato in pieno!
Il carburatore non c'entra nulla, ogni getto se lo beve, ogni tacca cambia poco o nulla.... entra troppa benzina ai medi (ai bassi và pure benino) ed imbroda prima della coppia, servirebbe o come dice Fra 2 una lamella molto rigida che si apre solo agli alti ingrassando agli alti quando serve, oppure....
mi puzza di marmitta ragazzi, difatti questa r5nic l'avevo provata anche sul 130 regular e si comportava uguale sotto morta e poi a 5000 sparava una coppia ingestibile!!!
Domani quindi provo una proma banale e vedo.... se fà uguale o roba simile , vado per la lamella, che devo però rismontare tutto, il collettore del doppia non lo si sfila a motore montato manco a fare le contorsioni!!!
PROVATO PERO' IN VELOCITA', si mangia le marce, quando entra in coppia è uno sparo spaventoso, divora quei giri dalla coppia al fuorigiri in un attimo e la lancetta del contachilometri ha degli skiaffoni veri e propri, il fatto è che queste sparate non sono gestibili, cioè, appena levi gas muore, ma se non gleilo dai non urla e quando urla brucia in un attimo tutti i giri, insomma un suicidio.... sui 60 di seconda quasi 90 di terza e una quarta ben rapportata che ti spara sui 100 in un attimo, ma ci arriva brutta e magrissima la candela appena tirata l'ho smontata ed era bianco borotalco!!!
Se riuscissi a levargli benzina ai medi....
lamella dura ci vuole se non doppia, meno si apre meglio è, quando và in coppia ha un tiro che aprirebbe pure una cassforte d'altronde....
Come dice Carlo certo... ma se la lamella la faccio aprire tardi allora diventa una bomba questo doppia... mai più doppia sia chiaro, ma sconfitto mai!
Fra domani portami la lamella da 0,4 che ce la metto doppia.... prima provo la proma e poi rismonto.
Quanto è bello il 75 DR. |
pugnodidadi |
 |
|
zaza
Nuovo Utente
Città: Roma
8 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 08:50:56
|
Paolo non sempre e' grassa sotto.... Allora tir Eni grasso sopra diciamo 100 e siccome non conosco la fase ne il carb prova a smagrire i bassi... Almeno non asciughi l'albero agli ali e se troppo magra sotto non grippi....se buca ancora apri sotto fino a che invece di bucare borbotta fino a spegnersi.... Se e grassa sotto seq smagrisci si pulira' sempre piu..... |
 |
|
Discussione  |
|