Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vbb1 e batteria che si scarica
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Vbb1 e batteria che si scarica
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi


Inserito il - 16/06/2012 : 08:23:19  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Premetto che non ho cognizioni elettriche tantomeno attrezzatura...con la mia vbb1 mi si scarica la batteria e non so perché.
Mi spiego meglio...sono riuscito a metterla su strada circa 1 mese fa e circa 1 mese e mezzo fa avevo dovuto mettere sotto carica la batteria perché non ce la faceva a farmi suonare il clacson.
Da quella volta purtroppo per motivi di lavoro e dal fatto che mia moglie è rientrata a lavoro dalla maternità e quindi devo stare sempre con i bambini quando sono a casa, la vespa l'ho persa 3 volte per circa 20 minuti facendoci giretti di pochi chilometri (totale 32 km in tutto) e nonostante nei periodi di fermo abbia l'abitudine di staccare i morsetti della batteria, ieri sera di nuovo non mi faceva suonare il clacson, ma le luci di posizione le mantiene accese egregiamente.
Che potrebbe essere? Premetto che l'impianto elettrico è tutto nuovo e che tempo fa in fase di rimontaggio l'elettrauto mi ha misurato con il tester tutto ed a vespa in moto alla batteria arrivava corrente sufficiente per ricaricarsi.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/06/2012 : 08:50:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Se hai l'abitudine di staccare la batteria quando ti fermi, forse è il regolatore che è in corto e ti scarica la batteria mentre il motore è acceso. non credo che ci siano altre soluzioni...

ma la batteria serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il clacson?

poi la batteria dopo che l'hai scaricata giù di brutto per un paio di volte è difficile che rimanga efficente al 100%


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 16/06/2012 : 09:03:17  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Se hai l'abitudine di staccare la batteria quando ti fermi, forse è il regolatore che è in corto e ti scarica la batteria mentre il motore è acceso. non credo che ci siano altre soluzioni...

ma la batteria serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il clacson?

poi la batteria dopo che l'hai scaricata giù di brutto per un paio di volte è difficile che rimanga efficente al 100%



la batteria serve per alimentare anche a motore spento clacson, luci di posizione e stop...non ha regolatore di tensione

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/06/2012 : 09:26:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no non è possibile io ho detto "regolatore" come un qualcosa che ne faccia da radrizzatore se regola ci può fregare o meno....ma un diodo ci deve essere....senno sfondi la batteria solo con la corrente alternata....

ma hai lo schema elettrico originale? ce lo posti?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 16/06/2012 : 09:52:23  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

no non è possibile io ho detto "regolatore" come un qualcosa che ne faccia da radrizzatore se regola ci può fregare o meno....ma un diodo ci deve essere....senno sfondi la batteria solo con la corrente alternata....

ma hai lo schema elettrico originale? ce lo posti?


http://img513.vespaforever.net?/img513/9203/181vespa150vbb1.jpg

Si, il raddrizzatore c'è.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 01:08:39  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Allora ragazzi nessuno mi aiuta? Se prendessi un tester riuscirei a capire se il raddrizzatore è andato a farsi benedire o no? La batteria è 6v 7Ah che voltaggi sono normali sia a motore spento che acceso? Semmai vedo di comprarmi un tester e fo la prova.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 01:20:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
una volte feci un thread dove mostravo come provare un raddrizzatore in modo affidabile, ora vedo se lo trovo...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 06:44:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
con un tester impostato a OHM (sulla scala bassa) con i puntali li misuri che da una parte misura "qualcosa" e invertendo i puntali non dovrebbe misurare. il diodo è buono.
lo puoi misurare alla pari confrontando con un nuovo
l 99% è lui

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 11:46:00  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

una volte feci un thread dove mostravo come provare un raddrizzatore in modo affidabile, ora vedo se lo trovo...

Se lo trovi te ne sono grato...sono una capra con l'elettricità

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 10:47:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Daniele , il clacson era nuovo o era il suo originale ?? non ricordo !! Non é che hai il clacson in corto ?? Prova a scollegarlo e a isolare il cavi e poi vedi se la batteria tiene la carica !?

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 11:12:37  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Eccoti il test di mimmo !



PROVA DEL RADDRIZZATORE
simulando un carico reale e facendo circolare una discreta corrente nei diodi (e non i pochi milliAmper del tester)


Immagine:

75,36 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 11:19:41  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
non c'ho capito niente...il clacson non può essere in corto altrimenti non funzionava, invece funzia benissimo a batteria carica...comunque è nuovo

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 11:57:34  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ahhh , avevo capito male , avevo capito che il clacson non funzionava correttamente ! Allora come non detto !
Poi cos'é che non hai capito...???
Come testare il raddrizzatore ??

Metti una foto del tuo raddrizzatore con i punti di collegamento visibili , ma senza cavi collegati e poi ti spiego meglio....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 12:03:35  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
non ho capito come testare il raddrizzatore...
Ecco la foto, ma ha i cavi collegati, la foto già ce l'avevo, ora sono a casa con i bambini, non ho tempo di scendere.
http://vespaforever.net?/photo/my-images/338/28062011115.jpg/

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:28:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Per fare questo test lo devi smontare e aprire.... , devi avere i diodi visibili. La prova la fai poi direttamente sui diodi , cos'í chiuso in scatola non puoi farla.
I triangolini con la lineetta nello schema di mimmo sono i diodi. La lineetta sta ad indicare il negativo del diodo e la base del tringoli é il positivo. Quindi collegando provvisoriamente i diodi come indicato da mimmo utilizzando la batteria e la lampadina , potrai verificare la coretta funzionalitá di ogni singolo diodo. Le prove sono otto e quatro volte avrai le lampadine accese e quattro spente. Il positivo ( + )del simbolo batteria é quello lungo e quello corto ovviamente negativo ( - ) !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever