Autore |
Discussione  |
|
tobix
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
4 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 11:00:46
|
Ciao a tutti! In preda alla crisi da caro-benzina, ho messo in box la moto (diversion 900...una idrovora in città!) e ho preso su la mitica vespa 125 et4 di mia moglie, che non utilizzavo da un paio di anni, e che ricordavo avesse medie di percorrenza di tutto rispetto. ORa , dopo aver cambiato batteria e olio motore, dopo un mesetto di utilizzo, mi ritrovo con un consumo urbano di 18-20 km/l, che mi sembra decisamente alto... o no? La uso a milano ed è un apri-chiudi continuo, però non è che la scanno eh, vado normale, brillante (per quanto me lo consenta questo motore)... ORa , il 125 di questo modello è quello montato prima del Leader, ma da una ricerca su google sembra che i consumi dovrebbero essere decisamente più bassi...
qualche esperto può darmi un qualche suggerimento sulle possibile cause del problema? Oppure la vespa avendo ormai quasi 15 anni, e 27000 km, è normale che consumi un po' di più?
grazie mille e un lampeggio!
tobix
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 11:15:28
|
ciao tobix,preparati perchè questo è un forum di vespisti integralisti noi non trattiamo le vespe moderne,quelle monomarcia per intenderci
ma posso dire,da che mondo e mondo,che un motore vecchio consuma sempre piu di uno nuovo,certo comunque è strano perchè 27.000 km non sono tanti hai provato ad usare gli adittivi che si aggiungono alla benzina e che puliscono il sistema di igniezione e le valvole? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 11:19:03
|
e direi pure una pulitina al carburo |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
tobix
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
4 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 11:30:52
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
ciao tobix,preparati perchè questo è un forum di vespisti integralisti noi non trattiamo le vespe moderne,quelle monomarcia per intenderci
ma posso dire,da che mondo e mondo,che un motore vecchio consuma sempre piu di uno nuovo,certo comunque è strano perchè 27.000 km non sono tanti hai provato ad usare gli adittivi che si aggiungono alla benzina e che puliscono il sistema di igniezione e le valvole?
|
Ahahahah vi capisco!!! Però sono anche un vespista "classico", perchè ho un mitico special 4 marce dell'82 che custodisco gelosamente... mi ero dimenticato di dirlo;-)
A parte tutto, anche per me la vespa a marce è unica e irripetibile, un giorno recupererò un bel 150 e risolverò tutti i miei problemi;-)
Ma ora, anche per carenza di pecunia, devo utilizzare quello che c'è in casa, in questo caso 'sto baracchino di et4...
ogni consiglio è ben accettato, quindi, e ... W LA VESPA ;-) |
 |
|
tobix
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
4 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 11:31:44
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
e direi pure una pulitina al carburo
|
Si in effetti non ricordo quando è l'ultima volta che un meccanico ci ha messo le mani in modo "serio", però la pulizia del carburatore non dovrebbe essere un lavoro "impossibile"... |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 14:52:50
|
Pulisci il carburatore, probabilmente è un pochino sporco. Fai 18-10 al litro con un 4 tempi, io con un 2tempi preparato (piaggio sfera) faccio 15 al litro |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 15:22:20
|
meno male che ti sei salvato in corner con la special....
altrimenti sai che insulti??
comuqnue di sicuro sono carburatore sporco e candela andata.
però come si faccia a trovarli dentro al tua vespa nonne ho la più pallida idea... mica tiri su la sella e togli la sacca portaattrezzi per trovare il carburatore.....
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 09:26:32
|
Deve smontare il sottosella per il carburatore |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 09:37:30
|
allora per un 4T c'è poco da fare con il carburatore... non è come il 2T....magari controlla solo filtro aria
con aditivi nella benzina , ok...male non fa ma non risolve il 100%
le gomme come stanno? prova ad aumentarere un po' di più la pressione...
poi la cosa più importante è il variatore, le mazzette rulli e i ceppi frizione... con quei km saranno belli che andati... e incidono moltissimo sui consumi... io ne so qualcosa che ho un silverwing da 600 che se arrivo ai 12Km con un litro è il gruppo variatore e frizione che o sono sporchi o sono da sostituire. e dopo per magia arrivo sui 16-18km/l.
la maggior parte dei casi con una bella pulizia accurata, ai rulli, mazzette e tutto il sistema cardanico, risolvi.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
tobix
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
4 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 12:10:31
|
Grazie a tutti per i suggerimenti, anch'io avevo pensato anche a variatore e rulli consumati, anche perchè non passa più i 75 all'ora... mi sa che mi tocca una bella revisione approfondita. Amo sempre la mia piccola special 50, ma in generale tutte le Vespe, un po' per la carrozzeria portante in acciaio, un po' per la seduta... anche se ho anche una moto (una diversion 900) guidare la vespa mi mette allegria ;-)
vi terrò informati sugli sviluppi! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|