Autore |
Discussione  |
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 00:54:08
|
Ciao ragazzi, ho restaurato tutta la mia bambina ed ora, dopo quasi un anno, é ora di portarla al collaudo...ho due problemi principali....ma grossi pero'...
1. frena poco. soprattutto quello d'avanti...non frena proprio nulla. ho tirato i fili al piu' possibile ma temo che se non metto a posto i freni, il collaudo non lo passero' mai. cosa puo' essere? cosa devo fare?
2. la mia vespa é una PK 50 Xl....peccato che pero' abbia sotto un 75 cc...ho montato un collettore strozzato alla marmitta e gia' si é calmata un po'...ma come faccio a farle fare solamente 45 km/h senza dover cambiare il gruppo termico? datemi qualche suggerimento non troppo invasivo.
ciao, grazie V.
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 07:17:34
|
cerca di risolvere il freno davanti per il motore manco lo controllano....al massimo allenta il filo del gas o fai in modo che non sia apra del tutto...(agendo dal manubrio)
se frena poco cerca di pulire dentro il tamburo e le ganasce con un po' di benzina, sicuramente sono molto sporchi di grasso. Se le ganasce hanno un discreto spessore dai una botta di carta vetrata (togli il lucido sul ferodo in modo omogeneo, una botta anche sul tamburo non guasta....
Se vedi i ferodi delle ganasce molto assotigliati, cambiale.
Controlla se le luci siano in ordine
facci sapere |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 23:00:49
|
Ciao Fra2, il fatto é che il tamburo é pulitissimo, le ganasce sono nuove dalla scatola(ho comprato le RMS)...che mi invento ora?
eh, io in realta' temo di piu' la velocita' del motore che i freni...ne ho sentite di tutti i colori e temo che a causa della velocita' questa vespetta non me la fanno proprio passare.... che faccio, gioco con il filtro dell'aria o i getti del carburatore o metto una guarnizione strozzata tra la marmitta e il collettore(ma dove lo prendo una guarnizione strozzata???).
ciao
grazie
Valerio |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 07:43:25
|
ma le hai scartavetrate? hai cambiato la guaina e filo? si muove tutto liberamente?
non fa cavolate con le guarnizioni strozzate....scombussoli i valori di carburazione e di co2... fai solo il filo del gas allentato in modo che non possa aprire più di tanto... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 09:03:40
|
ciao,ma la revisione la devi fare alla motorizzazione o in un centro privato? cmq sia,ultimamente pare che l'analisi dei gas di scarico sui motocilci e ciclomotori d'epoca non li facciano proprio più in motorizzazione(anche se è d'obbligo,ma in mctc fanno come gli pare)per la velocità puoi provare anche a mettere una marma vecchia,magari tappata per i freni invece il discorso è diverso in quanto si fa la media tra quello anteriore e posteriore e il totale deve essere uaguale o superare il 50% dell'efficienza,ti spiego se davanti arriva ad un 30% e dietro ad un 70% la revisione la superi perchè la media è 50% ti consiglio di dire al collaudatore che i freni sono nuovi e devono prendere forma (scsa che a volte funziona)e quindi digli che quando li prova deve spingere la forcella verso il basso quando prova quello anteriore e sedersi più dietro possibile quando prova quello posteriore,magari aiutalo tu a spingere verso il basso quando prova il freno post nei centri privati di solito chiudono un occhio,in motorizzazione dipende da chi ti capita,a limite se proprio devi farla alla MCTC passa prima da un privato,gli chieid di farti una pre-revisione facendoti controllare freni e gas,gli paghi il disturbo e magari ti fai dare qualche consiglio(che poi saran gli stessi che ti ho dato io...faccio quello di mestiere ) |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 10:11:13
|
Io ho passato la revisione con la mia PK50XL l'altro giorno e ho sotto il 100cc. Come dice fra2 basta allentare un po' il filo del gas e come per magia la vespetta avrà una velocità max da codice della strada.   |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 10:26:36
|
c'è differenza tra revisione e collaudo. il collaudo deve essere tutto ok per avere la targa... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 10:27:52
|
i controlli sono gli stessi...e talvolta in motorizzazione non ti controllano manco il num del talaio!! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|