| Autore |
Discussione  |
|
|
elios
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Camaiore
3 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 19:10:25
|
Prima di tutto un caloroso saluto a tutti i vespisti. Sono anch'io un appassionato della mitica Vespa e devo dire che il mio amore risale a molti anni fà quando acquistai una Vespa Rally 180 del 1974. Dopo ben quindici anni di sosta forzata,alcuni mesi fa ho deciso di rimetterla in strada. Ho dato una ripulita al motore, cambiato l'olio, la candela, pulito e trattato il serbatoio ed infine una bella lucidata alla carrozzeria ed alle cromature. E' tornata ad essere un vero splendore! Tuttavia ho riscontrato un problema abbastanza fastidioso. Durante la guida,ed anche da ferma, la vespa è fortemente sbilanciata verso destra (suppongo per il peso del motore) per cui per guidarla sono costretto a controbilanciare tenendola leggermente piegata a sinistra. La guida risulta faticosa ed insicura. A dire il vero questo problema c'era anche 15 anni fa, ma mi sembrava di ricordare che fosse meno evidente. Mah! Chiedo se qualcuno mi sa dire da dove nasce il problema (dimenticavo: alcuni anni prima di fermarla, avevo fatto un incidente ed il meccanico aveva sostituito la forcella)e come risolverlo. Altro dubbio: Il colore. E' rossa fiammante, ma da quanto ho appreso leggendo sul sito, non dovrebbe essere il suo colore originale!! Se può essere utile il n. di telaio è: VSD1T0021656 Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno. Saluti.
|
Elio |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 21:34:28
|
| sezione sbagliata, sposto |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 22:16:45
|
| Potrebbero essere i silent block, ma non è da escludere l'incidente. |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 00:04:34
|
| Fai delle foto alla forcella di profilo e di culo che in linea di massima si noterebbe subito di qualche disassamento |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 22:18:12
|
| foto allineamento ruote da dietro in basso e frontaLE MANUBRIO SELLA, un pò dall'alto in linea. |
pugnodidadi |
 |
|
|
elios
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Camaiore
3 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2012 : 08:16:59
|
Devo ancora fare le foto che mi avete consigliato per verificare se è tutto OK, però vorrei aggiungere una cosa: ho sempre notato un consumo anomalo della ruota posteriore (si usura solo un lato del pneumatico) mentre quello della ruota anteriore appare uniforme. C'è un metodo per capire se il problema deriva dai silent-block (del motore) senza dover smontare il blocco? Vi ringrazio tutti e aspetto numerosi suggerimenti. Ciao. |
Elio |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2012 : 10:01:10
|
Se non é per colpa dei silent block andati , con molta probabilitá , lo sbilanciamento che percepisci é cosa normale , che tutte le vespe hanno visto il fatto che hanno il motore che sporge sul lato sx. Dopo 18 anni di digiuno il tuo corpo ha dimenticato questo sbilanciamneto che peró in poco tempo di utilizzo subito verrá ricordato e non te ne accorgerai piú... Suppongo che tu abbia anche un plasticone con cui hai girato per diversi anni che da tutt'altro effetto , conseguentemente salendo in vespa ti sembra di salire su un mezzo poco sicuro e difficile da governare ! In effetti é proprio cos'í.... , questa é la vespa !!  Per il consumo dei pneumatici , il fatto che ci sia questo scompenso , ti porta a piegare in curva la vespa piú che dall'altro lato con conseguente differenza di consumo ! Scommetto che il pneumatico é consumato piú dalla parte del motore , dove la curva ti riescie meglio !
Comunque attendiamo le foto per una piú precisa valutazione ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2012 : 23:03:04
|
| E' storta da morire, speriamo solo non sia il telaio, consumare su di un lato la posteriore è sinonimo di piccoli drammi. |
pugnodidadi |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 00:06:53
|
Ma scusa Paolo , dove hai visto che è storta ??? Io non vedo nessuna foto !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
elios
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Camaiore
3 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 18:44:43
|
Purtoppo sono impegnato con il lavoro tutta la settimana e solo il sabato e la domenica posso dedicarmi alla mia vespa. Vi chiedo solo di avere un pò di pazienza e provvederò quanto prima ad inviare le foto di entrambe le ruote. Vi ringrazio dei consigli. Saluti |
Elio |
 |
|
| |
Discussione  |
|