Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dilemma su passaggio di propietà
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Dilemma su passaggio di propietà
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

canar8
Nuovo Utente

VB1T del 57

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


6 Messaggi


Inserito il - 31/05/2012 : 13:58:56  Mostra Profilo Invia a canar8 un Messaggio Privato
Salve a tutti e scusate se non mi sono ancora presentato, lo farò con calma nella sezione dovuta.

Sono qui per porvi un quesito, da un paio di settimane a questa parte sto mettendo a posto la vespa di mio nonno ma non sò come muovermi per quanto riguarda la parte burocratica metto in evidenza il fatto che la vespa ha targa e libretto originale (forse anche del foglio complementare) ma purtroppo mio padre non ha mai fatto alcun passaggio di proprietà e quindi da 32 anni e ferma ne mio box.
Cosa devo fare e come muovermi?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 14:02:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao e Benvenuto..
Intanto vai al Pra o in un agenzia e fai una visura poi dici che c'è scritto e vediamo come sta messa sta vespa a livello burocratico

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 14:17:06  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Ciao e Benvenuto..
Intanto vai al Pra o in un agenzia e fai una visura poi dici che c'è scritto e vediamo come sta messa sta vespa a livello burocratico


direi proprio ottimo consiglio!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 14:45:15  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Ciao e Benvenuto..
Intanto vai al Pra o in un agenzia e fai una visura poi dici che c'è scritto e vediamo come sta messa sta vespa a livello burocratico



Walter
Torna all'inizio della Pagina

canar8
Nuovo Utente

VB1T del 57


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


6 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 17:43:28  Mostra Profilo Invia a canar8 un Messaggio Privato
Visura fatta, risulta che "non è mai transitato negli archivi giuridici del PRA"....
Quindi è stata radiata?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 17:49:54  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
canar8 ha scritto:

Visura fatta, risulta che "non è mai transitato negli archivi giuridici del PRA"....
Quindi è stata radiata?


mettimi il decreto perche devo capire una cosa..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

canar8
Nuovo Utente

VB1T del 57


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


6 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 18:03:25  Mostra Profilo Invia a canar8 un Messaggio Privato
Veramente non c'è scritto solo il veicolo richiesto non è transitato negli archivi giuridici del pra e che non costituisce certificazione, non ci sono riferimenti a decreti o leggi..
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 18:11:47  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ma la tua Vespa è quindi di prima del 1958?

Walter
Torna all'inizio della Pagina

canar8
Nuovo Utente

VB1T del 57


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


6 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 18:14:19  Mostra Profilo Invia a canar8 un Messaggio Privato
Non credo è una vbb2t quindi al massimo del 1961 se non vado errato..
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 18:22:31  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora è proprio strano. Infatti fino al codice della Strada del 1959, le moto non erano tenute ad essere iscritte al PRA. Dopo tale data è diventato obbligatorio.

Quindi molto probabilmente quella Vespa è stata targata, e poi mai iscritta al PRA.


Walter
Torna all'inizio della Pagina

canar8
Nuovo Utente

VB1T del 57


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


6 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 18:25:24  Mostra Profilo Invia a canar8 un Messaggio Privato
Quindi è una buona o una cattiva notizia?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 18:43:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, non è ne buona ne cattiva.

Comunque, avendo tu il libretto originale, è già una buona cosa, in quanto non ti serve il Cert. d'origine della Piaggio.
Ti conviene andare al PRA con tuo padre, e vedere se è possibile fare un'Iscrizione tardiva. Dico se è possibile, in quanto se tuo padre fosse l'intestario sul libretto non ci sarebbero problemi, ma visto che l'intestatario era tuo nonno ( ed immagino deceduto )ci vorrebbe anche un'accettazione d'eredità da parte dell'erede (tuo padre)

Siccome però è uno di quei casi dove ogni PRA interpreta le leggi a modo suo, e pretende documentazioni diverse, è per questo che ti conviene fare un salto al PRA.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

canar8
Nuovo Utente

VB1T del 57


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


6 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 19:15:40  Mostra Profilo Invia a canar8 un Messaggio Privato
Allora andrò a fare un giro al PRA e vediamo che succede, vi terrò comunque aggiornati, grazie per la disponibilità...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever