Autore |
Discussione  |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 16:46:51
|
Ebbene si, io non so più dove sbattere la capa. Avevo già postato alcune settimane fa una discussione relativamente alla piastra portapacchi per vespa bacchetta. Non avendo trovato nulla che mi garbava online, stamattina parto alla volta di Borgo d'ale per un mercatino di auto e moto d'epoca. Lo giro tutto e non sono riuscito a trovare, manco replicata la piastra portapacchi che serviva a me. Per intenderci questa con i 4 fori sulla piastra di giunzione tra portapacchi e telaio:
Immagine:
 55,34 KB
Come un imbecille giro e rigiro tutta la fiera e trovo un portapacchi conservato, color verde sbiadito, probabilmente di una 51 o al massimo di una 52. Non poco scocciato penso che è meglio un originale sbagliato e provvisorio piuttosto che una replica scadente, allorche sfilo il borsellino e lo compro. Arrivo a casa, lo abbino a un portaruota di scorta originale per bacchetta e... Non va bene... Metto le foto per spiegare meglio. Questa è la piastra che ho comprato.
Immagine:
 332,21 KB
Immagine:
 180,82 KB
Tutto fila liscio finche presento un vecchio portaruota di bacchetta. Ok che è malconcio e da riparare, però le differenze sono abissali. Questo è quello che succede se faccio combaciare il foro sottostate del portaruota con il foro del supporto del portapacchi. Sopra i due fori sup portaruota restano staccati 4/5 cm dai relativi fori sulla piastra.
Immagine:
 176,03 KB
E non solo. Stesso problema ce l'ho in altezza. Come si può vedere da quest'altra foto se presento il portaruota della bacchetta sul portapacchi del 50/51 e lo tengo pressochè allineato con lo stesso il piano del portaruota di scorta è più alto del piano del portapacchi di circa un centimetro, un centimetro e mezzo.
Immagine:
 178,43 KB
Io non so più che dire. Madonnina prega per me. Non c'è qualche anima buona che possa spedirmi anche solo da provare un portapacchi originale per vespa bacchetta? Non importa se non volete venderlo, pago io spedizione di andata e ritorno ed il vostro disturbo ma devo capire cosa diavolo non va. Se è il portaruota o il portapacchi. Purtroppo sulla moto non posso provare nulla perchè il pezzo su cui si appoggia il portapacchi è tutto tagliato in quanto i fenomenti dei vecchi proprietari avevano montato un portapacchi non suo e saldato un portaruota di scorta direttamente al telaio della vespa...    
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 17:29:30
|
eh potessi aiutarti lo farei volentieri.. il problema che originale lo trovi.. ma a prezzi proibitivi.. ciao! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 17:45:37
|
Boh, fosse una replica o anche riverniciato capirei, ma è un conservato, in un punto che si sfogliava la vernice sotto c'è il rosso del fondo. E' per forza di una farobasso primi anni 50. Non so più cosa pensare. E il portaruota nonostante sulla parte superiore sia rotto non credo sia stato accorciato. I fori sul portaruota hanno lo stesso interasse di circa 80 mm che è presente sul portapacchi quindi deduco siano i fori originali e poi si capisce che non è stato accorciato per via delle nervature sul portaruota stesso. Se fosse stato accorciato di quei 4/5 cm che mancano al raggiungimento dei fori sulla piastra le nervature sul portaruota sarebbero tagliate. Giuro non so più dove sbattere la testa. Ho pensato che magari sull'originale della bacchetta la piattina centrale di aggancio del portaruota al portapacchi sia più in dentro, ma di 5 centimetri è impossibile. Il portapacchi è palesemente di una farobasso primi anni 50, il portaruota seppure sia diverso dagli standard è di una bacchetta, inconfondibile il colore, le nervature e l'attacco ruota, non può essere di altre moto e mi era stato fatto avere più di un anno fa insieme ad altri pezzi vespa. Giuro, non riesco a far altro che fermarmi a fissarlo e a farmi duemila domande senza trovare una risposta...   
|
 |
|
simonegsx
Utente Medio
 

Città: Viterbo
107 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 21:03:34
|
| Marco.87 ha scritto:
Boh, fosse una replica o anche riverniciato capirei, ma è un conservato, in un punto che si sfogliava la vernice sotto c'è il rosso del fondo. E' per forza di una farobasso primi anni 50. Non so più cosa pensare. E il portaruota nonostante sulla parte superiore sia rotto non credo sia stato accorciato. I fori sul portaruota hanno lo stesso interasse di circa 80 mm che è presente sul portapacchi quindi deduco siano i fori originali e poi si capisce che non è stato accorciato per via delle nervature sul portaruota stesso. Se fosse stato accorciato di quei 4/5 cm che mancano al raggiungimento dei fori sulla piastra le nervature sul portaruota sarebbero tagliate. Giuro non so più dove sbattere la testa. Ho pensato che magari sull'originale della bacchetta la piattina centrale di aggancio del portaruota al portapacchi sia più in dentro, ma di 5 centimetri è impossibile. Il portapacchi è palesemente di una farobasso primi anni 50, il portaruota seppure sia diverso dagli standard è di una bacchetta, inconfondibile il colore, le nervature e l'attacco ruota, non può essere di altre moto e mi era stato fatto avere più di un anno fa insieme ad altri pezzi vespa. Giuro, non riesco a far altro che fermarmi a fissarlo e a farmi duemila domande senza trovare una risposta...   
|
Domani se mi ricordo ti faccio foto e misure di uno bacchetta e uno 51. Se non mi ricordo male però non sono uguali. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 21:04:35
|
| simonegsx ha scritto:
| Marco.87 ha scritto:
Boh, fosse una replica o anche riverniciato capirei, ma è un conservato, in un punto che si sfogliava la vernice sotto c'è il rosso del fondo. E' per forza di una farobasso primi anni 50. Non so più cosa pensare. E il portaruota nonostante sulla parte superiore sia rotto non credo sia stato accorciato. I fori sul portaruota hanno lo stesso interasse di circa 80 mm che è presente sul portapacchi quindi deduco siano i fori originali e poi si capisce che non è stato accorciato per via delle nervature sul portaruota stesso. Se fosse stato accorciato di quei 4/5 cm che mancano al raggiungimento dei fori sulla piastra le nervature sul portaruota sarebbero tagliate. Giuro non so più dove sbattere la testa. Ho pensato che magari sull'originale della bacchetta la piattina centrale di aggancio del portaruota al portapacchi sia più in dentro, ma di 5 centimetri è impossibile. Il portapacchi è palesemente di una farobasso primi anni 50, il portaruota seppure sia diverso dagli standard è di una bacchetta, inconfondibile il colore, le nervature e l'attacco ruota, non può essere di altre moto e mi era stato fatto avere più di un anno fa insieme ad altri pezzi vespa. Giuro, non riesco a far altro che fermarmi a fissarlo e a farmi duemila domande senza trovare una risposta...   
|
Domani se mi ricordo ti faccio foto e misure di uno bacchetta e uno 51. Se non mi ricordo male però non sono uguali.
|
Mile mille grazie... Speriamo di risolvere... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 21:13:18
|
Ciao Marco, Piacere di rileggerti, se occorre anche io ho un conservato per una struzzo vl2 con portaruota attaccato da mamma piaggio..posso fare foto e postarle.. magari primo pomeriggio |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 12:49:07
|
Wei Steck, piacere mio di ritrovarti. Mille grazie del pensiero, però se non ricordo male la struzzo monta un altro tipo di portaruota, quello non più con l'attacco centrale sul portapacchi, bensi con l'attacco doppio. Confido nell'aiuto di Simone sperando di venire a capo della questione.
|
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 19:47:30
|
vi sono 3 tipi di attacchi portaruota vespa faro basso. 2 a 3 attacchi e 1 a 4 . il bacchetta 3 punti con attacco inferiore tipo lungo dalv30 fino al vm2 3 punti con attacco inferiore tipo corto dal vl1,vn1 4 punti. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:03:16
|
| eleboronero ha scritto:
vi sono 3 tipi di attacchi portaruota vespa faro basso. 2 a 3 attacchi e 1 a 4 . il bacchetta 3 punti con attacco inferiore tipo lungo dalv30 fino al vm2 3 punti con attacco inferiore tipo corto dal vl1,vn1 4 punti.
|
Ciao Ele, a dire il vero ci sono arrivato oggi a questa conclusione perchè confrontando numerose repliche online di portapacchi mi è sembrato che alcune avessero l'attacco inferiore del portaruota più in dentro di altre. Nel mio caso il foro sottostante di aggancio del portaruota è pressochè allineato sullo stesso piano verticale dei due superiori sulla piastra percui sicuramente andrà bene per portaruota da v30 a vm2. Aspetto comunque Simone che gentilmente mi metta due misure per capirci un pò di più perchè comunque 4/5 cm mi sembrano davvero esagerati e in più ho il problema che anche in altezza mi balla un buon centimetro abbondante... Mi sa che mi conviene spedire a lui il portaruota da sistemare e far che comprare un portapacchi replica sperando che a misure di fori e attacchi siano corretti. Grazie mille comunque delle preziose informazioni!!!  |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 21:58:23
|
io li ho di tutti i tipi (anche quelli per mettere la targa spostata con il fanalino,ma purtroppo sono in uno scatolone in solaio da mia madre altrimenti te li misuravo |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 10:56:35
|
| eleboronero ha scritto:
io li ho di tutti i tipi (anche quelli per mettere la targa spostata con il fanalino,ma purtroppo sono in uno scatolone in solaio da mia madre altrimenti te li misuravo
|
Non ti preoccupare, se avrai modo di tirare alla mano le scatole per altre cose tue ricordati anche di me... Chissà che magari per puro caso te ne avanza uno di troppo e decidessi di venderlo o scambiarlo...  Viceversa non ti preoccupare, sei già stato utilissimo con la notizia che mi hai scritto sopra! Aspetto Simone sperando che riesca a ritagliarmi 5 minuti del suo tempo per una misurata. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 17:49:08
|
Nessuno riesce a darmi una misurata prima del weekend?  Almeno con le misure alla mano faccio un giretto alla fiera a Busto Arsizio sperando di trovare qualcosa... |
 |
|
|
Discussione  |
|