Autore |
Discussione  |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 11:55:27
|
buondi oggi pomeriggio mi arriva per posta l'impianto elettrico del mio P125X del 1980(puntine e frecce)dovrei togliere il vecchio......e dire vecchio e' un complimento e montare su il nuovo,chiedevo a voi tutti la procedura da seguire per fare un buon lavoro, non sbucciarmi le mani, e sopratutto cercare di non rovinare il nuovo.
|
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 12:05:07
|
| Messaggio di chicaro
buondi oggi pomeriggio mi arriva per posta l'impianto elettrico del mio P125X del 1980(puntine e frecce)dovrei togliere il vecchio......e dire vecchio e' un complimento e montare su il nuovo,chiedevo a voi tutti la procedura da seguire per fare un buon lavoro, non sbucciarmi le mani, e sopratutto cercare di non rovinare il nuovo.
|
la prima cosa è avere pozzetto libero e nasello smontato ed immagino che questi li abbiagià, poi molto utile è smontare il pedalle del freno posteriore, dopo di chè sfilare dal pozzetto il vecchio colegandoci una guida che può essere realizzata anche con un filo di ferro, poi reinfilare con l aiuto di quella guida il nuovo, subito anteriormente al freno a pedale c è una traversa di rinforzo del tunnel, quel passaggio è stretto ma non impossibile, ti porti l impianto all altezza del clacson, cioè al nasello, qui hai il numero maggiore di fili che è a destinazione, vanno infatti nella scatola bt nera, poi c è una parte che deve proseguiree salire al manubrio, altri due fili singoli vanno alle frecce, ricordati di far passare anche i fili del pedale freno, una buona segnatura dei fili prima di demolire il vecchio è consigliata. non sbucciarsi le mani.. personalmente non ci sono mai riuscito... speriamo che tu sia più fortunato
Vesponept |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 14:30:53
|
allora provero' a seguire la procedura viaggiatore se ho qualche difficolta' VI/TI riinterpello,questa volta metto guanti in vinile e sopra quelli in lattice........anche se odio lavorare con i guanti[:D per il momento grazie |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 14:52:01
|
| viaggiatore ha scritto:
personalmente non ci sono mai riuscito... |
neanche io   
aggiungi anche che ti occorre un nutrito repertorio di bestemmie  |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 17:45:20
|
  ..........Mimmo in quello sono cintura nera.......infatti chiedevo per le sbucciature perche' anche io quando metto mano alla vespa uno o due dita le marchio sempre |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 18:31:29
|
| mimmo ha scritto:
| viaggiatore ha scritto:
personalmente non ci sono mai riuscito... |
neanche io   
aggiungi anche che ti occorre un nutrito repertorio di bestemmie 
|
quelle che il mio amico Nico chiama Kit....... |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 13:21:10
|
mi e' arrivato l'impianto elettrico,io avevo ordinato per vespa prima serie con puntine e frecce e mi hanno mandato quello con frecce e accensine elettronica ........a me sembra uguale,devo fare qualche modifica???in piu mi hanno mandato la scatoletta nera quella che va' sulla bobina A.T.con un foro solo superiore manca quello inferiore che porta corrente appunto alla bobina,per quello al limite non ci sono problemi faccio un foro e porto corrente alla bobina,maripeto per l'impianto ci sono problemi a montare questo???  |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 13:29:47
|
| chicaro ha scritto:
mi e' arrivato l'impianto elettrico,io avevo ordinato per vespa prima serie con puntine e frecce e mi hanno mandato quello con frecce e accensine elettronica ........a me sembra uguale,devo fare qualche modifica???in piu mi hanno mandato la scatoletta nera quella che va' sulla bobina A.T.con un foro solo superiore manca quello inferiore che porta corrente appunto alla bobina,per quello al limite non ci sono problemi faccio un foro e porto corrente alla bobina,maripeto per l'impianto ci sono problemi a montare questo??? 
|
l impianto tra accensione a puntine ed accensione elettronica è identico, cambia solo tra avviamento a pedale ed avviamento elettrico (cioè motorino di avviamenTO.
ed ovviamente cambia tra con frecce e senza frecce.......
Vesponept |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 13:57:24
|
grazie Viaggiatore mi metto all'opera....... |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 12:28:37
|
nel montare l'impianto mi sono accorto che non e' propio uguale al mio in quello che mi hanno mandato mancano i fili di massa dei ganci bassi e in piu il verde che sta' dentro alla scatola sulla bobina nel mio giustamente e' bypassato per andare poi alla bobina AT,per quest'ultima non ci sono problemi saldo un filo con faston e ci siamo,per le masse devo fare lo stesso lavoro che vedete in foto cioe' aprire la guaina e raccordarli in quella maniera o posso allungare un filo fino al regolatore di tensione e prendere la massa la???? |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 12:32:52
|
queste sono le foto
Immagine:
 172,54 KB
Immagine:
 178,94 KB |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 22:05:12
|
| chicaro ha scritto:
nel montare l'impianto mi sono accorto che non e' propio uguale al mio in quello che mi hanno mandato mancano i fili di massa dei ganci bassi e in piu il verde che sta' dentro alla scatola sulla bobina nel mio giustamente e' bypassato per andare poi alla bobina AT,per quest'ultima non ci sono problemi saldo un filo con faston e ci siamo,per le masse devo fare lo stesso lavoro che vedete in foto cioe' aprire la guaina e raccordarli in quella maniera o posso allungare un filo fino al regolatore di tensione e prendere la massa la????
|
Puoi montarlo tranquillamente senza le masse dei ganci casomai le vuoi realizzare non importa andare al regolatore, basta qualsiasi punto metallico della carcassa.... ma è tutto s totalmente superfluo cmq come detto la puoi prendere in qualsiasi punto del telaio.
L impianto concettualmente è identico
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 11:10:15
|
grazie viaggiatore e scusami per l'equivoco che si e' venuto a creare nell'altra domanda che avevo posto,grazie di nuovo |
 |
|
|
Discussione  |
|