Ciao, sono un nuovo utente del forum, piacere di conoscervi. Sono qui perchè ovviamente possiedo una vespa, un et3 primavera bianca, che ultimamente mi da troppi problemi. Purtroppo io e i motori non andiamo molto d' accordo, anzi, a dir la verità non ci capisco una mazza! Cmq, la vespa è rimasta ferma un paio d' anni, sotto una tettoia coperta con un telo. Lo scorso luglio quando ho cercato di rimetterla in moto ovviamente non partiva, l' ho portata a pulire ed finalmente ecco che si mette in moto. Ma la gioia dura poco, perchè dopo qualche giorno mi si rompe il filo della frizione(cosa che era già successa). La porto da un meccanico e mi dice che il motore aveva grippato, e che doveva smontare tutto per vedere esattamente cos' era, dopodichè mi ha consigliato di rifare completamente il motore perchè era tutto arrugginito e danneggiato. Insomma, 700euro di spesa!!!! Poi ha passato altri 7mesi ferma ma in un garage. Due settimane fa la riprendo in mano, si accende quasi subito, faccio due giri in città, circa 20km, dopodichè si spegne mentre sto andando e non riparte più. La porto dal meccanico dietro casa, che mi dice che al momento dell' accensione non c'è scinitlla, e che potrebbero essere le puntine. Aloa gliela lascio, e quando mi richiama mi dice che prob un precedente propietario ha modificato il sistema di accensione, e prob c'è da cambiare volano e bobina con una spesa di 240solo di pezzi!!!!! A me suona strano, e sono stufo di prendere " Vespa "te,sopratutto adesso che ho pochi soldi e la vespa mi serve. Cosa mi consigliate di fare?
mi son perso il passaggio nel quale rompi il filo frizione e il meccanico ti dice che hai grippatomai fidarsi del primo meccanico comunque se la vespa rimane ferma per lunghi periodi è plausibile che abbia qualche problema elettrico,ma sei sicuro che il meccanico abbia detto 240€ solo di pezzi e non con le ore lavorative comprese?io la settimana scorsa con 74€ mi son comprato bobina puntine e condensatore! per arrivare a 240,quello dovrebbe chiedere 50€ all'ora,oppure essere imbranato e metterci 10 ore per fare il lavoro,oppure,molto piu probabilmente,te la vuole mettere in quel posto... il mio consiglio è:comincia a sporcarti le mani, e se hai qualche dubbio apri un topic per chiedere spiegazioni passo passo perdiana,andare dal meccanico per un filo rotto,sei pigro non imbranato,nessuno nasce imparato per imparare bisogna provare,se poi non se ne viene fuori,l'ultima risorsa è il meccanico
scusa ma sulla parte del motore per me sei stato turlupinato a dir poco,se il motore è grippato c'è un indiziato: il cilindro,rettifica da 50€ e come nuovo,che c'entra il resto???
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica
cambia meccanico quello te rubba soldi e non ci capisce una mazza!!! sulla ET3 non ha le puntine!!!!!
e poi se leggi un po di pi' su nostro forum e sulle faq chiunque ci riuscirà a metter mano sul motore.... e o capire e diagnosticare le varie problematiche
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
vai dal meccanico e porta a casa la vespa e cerca qualuno di bravo che ti metta apposto il motore, i 700€ che hai speso all'inizio mi puzzano di fregatura e i 240€ di adesso sono una fregatura... porta a casa la vespa, se hai un po si manualità ti diamo una mano e te la sistemi da solo, se non sei capace vediamo cosa fare ma intanto portala a casa che non è in buone mani!
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
cambia meccanico quello te rubba soldi e non ci capisce una mazza!!! sulla ET3 non ha le puntine!!!!!
e poi se leggi un po di pi' su nostro forum e sulle faq chiunque ci riuscirà a metter mano sul motore.... e o capire e diagnosticare le varie problematiche
ma no,è il precedente proprietario che gli ha modificato l'impianto
mi son perso il passaggio nel quale rompi il filo frizione e il meccanico ti dice che hai grippatomai fidarsi del primo meccanico comunque se la vespa rimane ferma per lunghi periodi è plausibile che abbia qualche problema elettrico,ma sei sicuro che il meccanico abbia detto 240€ solo di pezzi e non con le ore lavorative comprese?io la settimana scorsa con 74€ mi son comprato bobina puntine e condensatore! per arrivare a 240,quello dovrebbe chiedere 50€ all'ora,oppure essere imbranato e metterci 10 ore per fare il lavoro,oppure,molto piu probabilmente,te la vuole mettere in quel posto... il mio consiglio è:comincia a sporcarti le mani, e se hai qualche dubbio apri un topic per chiedere spiegazioni passo passo perdiana,andare dal meccanico per un filo rotto,sei pigro non imbranato,nessuno nasce imparato per imparare bisogna provare,se poi non se ne viene fuori,l'ultima risorsa è il meccanico
minchia cos'erano di oro le puntine??
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Grazie delle numerose risposte, cercherò di essere più chiaro e di rispondere a tutti. Quando mi recai dal meccanico lo scorso luglio per fare aggiustare il filo della frizione, mi disse che non era soltanto quello e che c'era anche un problema nel motore, e che per essere sicuro di metterla a posto avrebbe dovuto smontare tutto(non ricordo esattamente cosa disse, ma era una roba del genere, forse riguardava l' ingranaggio del cambio). Una volta aperto il motore mi disse che era un macello, e che era meglio rifare tutto,per cui con un costo di 623euro mi ha rifatto il motore. Dopodichè è rimasta ferma in un garage fino ad un mese fà. Ora il problema sembra essere legato all' accensione, il meccanico dove è ora la vespa mi ha detto che non ci sono più le puntine, e che l 'impianto di accensione probabilmente è stato modificato da un precedente propietario. Il costo della bobina è di circa 50euro, ma il volano è sui 160euro. Per controllare il tutto, dovrebbe cmq smontare tutto, per cui vai di manodopera!!!
Detto questo, come detto in precedenza non ci capisco veramente una mazza di motori,ma volendo non avrei nemmeno lo spazio per farlo, e nemmeno tempo. Se c'è qualcuno di Milano che è disposto a venire con me nell' officina dove ho ora la vespa per sentire cosa dice il meccanico, sarebbe fantastico.
ma è lo stesso meccanico che ti ha aperto il motore la volta precedente?in ogni caso come già detto,quella vespa non ha mai avuto le puntine,corri a riprendertela!meno male che preso da qualche dubbio hai cercato questo forum,ora vedi che troviamo qualche utente delle tuo parti,o quanto meno un meccanico che ci capisca qualcosa
se non e è stato fatto nulla sulla accensione io rimetterei quello suo elettronico che è 1000 volte meglio.... e con 250 euro ci compro uno statore e volano nuovo di pacca!!!
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
No, il primo meccanico si trova in un altra città, perchè la vespa era in vacanza, ora è a Milano. Ma allora se fra2 ha ragione, questo meccanico non è poi cosi ladro, nel senso che il preventivo di 240euro esclusa manodopera è per comprare i pezzi. A Milano ho un paio di numeri di officine che si occupano solo di vespe, ma non penso che siano più economici.