Autore |
Discussione  |
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 12:32:57
|
Il problema non è tanto se il DR monta o no... Il problema è che hai la sigla del motore sbagliata!!! La revisione non la passi, se devi iscrivere la vespa al registro storico non te la passano, se ti fanno un controllo le forze dell'ordine mi sa che c'è il sequestro, e in caso di sinistro visto l'evidente non conformità mi sa che non ti risarciscono.... È più evidente un motore con sigla errata che un motore elaborato ma non vistoso..
Magari esagero, ma valuta bene cosa fare.... Potresti vendere il tuo motore e con gli stessi soldi se non meno ti prendi un bel motore px 150 |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 13:33:33
|
Dal 1974 la GTR acquista il terzo travaso. Ad ogni modo, solitamente i carter GTR, diversamente dai precedenti a due travasi, hanno già la zona del terzo travaso in piano. In tal caso il DR si può montare, semplicemente il terzo travaso resterà chiuso alla base.
Ad ogni modo un blocco VLX1M si trova molto facilmente, ed è assurdo tenere un motore GTR su un PX... Ma è un PX senzafrecce? |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
ginogino83
Nuovo Utente

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Melilli
24 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 15:14:21
|
scusate se prima ho scritto maiuscolo.... comunque è un px con frecce. ora sto cercando un motore px ma ho trovato solo il 125. questo ormai lo restauro e lo vendo bello e pronto, quanto può valere? |
Chi Vespa mangia le mele... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 15:16:06
|
| Marben ha scritto:
Dal 1974 la GTR acquista il terzo travaso. Ad ogni modo, solitamente i carter GTR, diversamente dai precedenti a due travasi, hanno già la zona del terzo travaso in piano. In tal caso il DR si può montare, semplicemente il terzo travaso resterà chiuso alla base.
Ad ogni modo un blocco VLX1M si trova molto facilmente, ed è assurdo tenere un motore GTR su un PX... Ma è un PX senzafrecce?
|
spero che adesso con la tua conferma mi credano ... |
 |
 |
|
ginogino83
Nuovo Utente

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Melilli
24 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 15:20:45
|
sono passato da meccanico e mi ha detto che il gruppo DR si può montare senza problemi, altrimenti lo farei cambiare con un pinasco 177cc 2 travasi. |
Chi Vespa mangia le mele... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 19:14:20
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Marben ha scritto:
Dal 1974 la GTR acquista il terzo travaso. Ad ogni modo, solitamente i carter GTR, diversamente dai precedenti a due travasi, hanno già la zona del terzo travaso in piano. In tal caso il DR si può montare, semplicemente il terzo travaso resterà chiuso alla base.
Ad ogni modo un blocco VLX1M si trova molto facilmente, ed è assurdo tenere un motore GTR su un PX... Ma è un PX senzafrecce?
|
spero che adesso con la tua conferma mi credano ...
|
mai messo in dubbio niente ci mancherebbe!!  non mi permetterei mai "conoscendoti"... 
bene,anche oggi ho imparato qualcosina!  |
Alessandro |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 20:12:27
|
Anche io ci credo se lo garantisce Marben, ma se dal 74 vuol dire non che la "GTR HA 3 TRAVASI", ma che alcune gtr, le ultime, ne hanno 3. Rimane sempre azzardato dire che un vnl2t ha 3 travasi, perchè comprese le gt, avrà 3 travasi nel 20 & o meno dei casi, piu' o meno.
Dunque le fantomatiche gtr tre travasi esistono infine. |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 21:07:20
|
Dunque la Gtr non ha mai i tre travasi...
almeno non ne ho mai vedute, ma ho sentito dire anche io che verso la fine della produzione avevano i carter con già il terzo travaso probabilemnte han tirato avanti la produzione fino al 75 utilizzando (forse) stampi carter e cilindri di nuova foggia ovvero quelli della TS (VNL3M), questo in ragione magari della larga disponibilità in magazzino di telai vecchio tipo (VNL2T)m quindi telaio GTr e motore sempre sigla VNL2M ma a tre travasi, ragionando dal 1974 vengono aggiornate le scritte ed alcuni dettagli, questo lascia pensare che la TS fosse vespa studiata dal marketing per uscire nel 74, forse si ritardò la sua uscita per esaurire le scocche tipo GTR... come discorso ha una sua logica industriale.
potrebbe essere ma fin quando non vedo non credo...
Per il motore VNL2M su P150X, è un abominio, ma dipende...
dipende dalla vespa ragazzi, chi vi ha detto che è una vespa da registro storico?
magari è "da battaglia" e sui carter VNL2M il tre travasi DR o anche il polini monta No-problem!!!!!
A tal proposito... nelle FAQ del forum c'è un post (terzo travaso), dove si vede l'installazione di un cilindro a tre travasi sui carter VNL2M, realizzato semplicemente con una lima triangolare... un lavoro di una banalità assoluta, piuttosto bisognerà certamente allungargli la valvola 2mm a dx ed 1mm a sx che è molto piccola, e montare un carburatore minimo 20-20 Si con getto 105, come minimo, sul 175 DR.
Già che apri corona Z65 denti DRT è la soluzione più economica per i rapporti, che vanno allungati.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2012 : 00:29:52
|
| poeta ha scritto:
A tal proposito... nelle FAQ del forum c'è un post (terzo travaso), dove si vede l'installazione di un cilindro a tre travasi sui carter VNL2M, realizzato semplicemente con una lima triangolare... un lavoro di una banalità assoluta,
|
Poeta, io monto il DR tre travasi su carter vnl2m ma per aprire il terzo travaso ho dovuto riempire di metallo liquido la cavità (che serve per lo stampo) che si trova in questi vecchi carter appena sopra all'ipotetico terzo travaso. Dunque sarei curioso di vedere il post, se me lo indichi. |
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2012 : 00:42:00
|
Trovato Poeta!
Ho visto ora la tua FAQ...o tu hai aperto un umile "travasino" o io ho aperto una "travasone ignorante" hahhahah, ho sconfinato nella camera ceca di fusione, sfruttandone una parte e riempiendo il resto...

|
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2012 : 20:49:52
|
L'argomento GTR tre travasi è stato lungamente trattato su altri forum Vespistici, e a quanto ricordo è comprovato dai soliti cataloghi Piaggio. Avevo annotato questo telaio: VNL2T 138957, quale primo esemplare a partire dal quale la GTR è stata equipaggiata con motore a tre travasi. Secondo alcune fonti, questo telaio non è ascrivibile alla produzione 1974, bensì a quella 1975. Il che trova senso nell'ipotesi di uniformazione alla 125 TS, abolendo così i carter a due travasi (che tuttavia sulla carta all'epoca erano in uso anche sulla 150 Super destinata ai mercati esteri).
Ad ogni modo, sfogliando le discussioni delle varie community, capita di trovare notizia di queste GTR a tre travasi, che mai sono precedenti al 1974.
P.S. Il passaggio alle scritte corsive avviene nel corso del 1973. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2012 : 21:04:15
|
M'Hà.. io ne ho un paio di GTr ed hanno tutte due travasi,,,, ma il discorso TS-GTR a cavallo del 75 ci stà a mio dire....
faccio tanti motori, e di motori VNl2m mai veduti a tre travasi... ma ripeto le Gtr del 75 sono rare e magari non mi sono mai capitate!
Rimane dunque un dubbio da comprovare, prima o poi capiterà qualcuno con la Gtr di fine 74 o primi mesi del 75 sul forum... lo "costringeremo" a levare il cilindro così sveleremo un altro arcano del vespismo!
Roba che certo non trovi su vespatecnica... ma se Marben sospetta... la cosa merita attenzione... approfondimento, in fin dei conti simili aspetti sono la vera essenza di questa passione!
Un esempio....
il discorso delle PXE arcobaleno, dettagli cavalletto, bordoscudo ecc.... fin quando non mi ci avete fatto sbattere il muso, li credevo diversi sbagliando di tre anni rispetto all'adozione di simili modifiche!!! eppure mi credevo certo....
non sottovaluto mai, il forum e gli altri.... aiutano a migliorarsi!
Se esiste un solo motore Gtr tre travasi, statene certi prima o poi arriva sul mio banco, e gli faccio le foto manco fosse un DODO. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 01:01:27
|
| poeta ha scritto:
M'Hà.. io ne ho un paio di GTr ed hanno tutte due travasi,,,, ma il discorso TS-GTR a cavallo del 75 ci stà a mio dire....
faccio tanti motori, e di motori VNl2m mai veduti a tre travasi... ma ripeto le Gtr del 75 sono rare e magari non mi sono mai capitate!
Rimane dunque un dubbio da comprovare, prima o poi capiterà qualcuno con la Gtr di fine 74 o primi mesi del 75 sul forum... lo "costringeremo" a levare il cilindro così sveleremo un altro arcano del vespismo!
Roba che certo non trovi su vespatecnica... ma se Marben sospetta... la cosa merita attenzione... approfondimento, in fin dei conti simili aspetti sono la vera essenza di questa passione!
Un esempio....
il discorso delle PXE arcobaleno, dettagli cavalletto, bordoscudo ecc.... fin quando non mi ci avete fatto sbattere il muso, li credevo diversi sbagliando di tre anni rispetto all'adozione di simili modifiche!!! eppure mi credevo certo....
non sottovaluto mai, il forum e gli altri.... aiutano a migliorarsi!
Se esiste un solo motore Gtr tre travasi, statene certi prima o poi arriva sul mio banco, e gli faccio le foto manco fosse un DODO.
|
Marben più che sospettarlo lo afferma, molto probabilmente perchè CONOSCE anzichè supporre... ogni tanto bisognerebbe avere anche un briciolo di umiltà tale da poter dire "cavolo, questa cosa non la sapevo proprio, ora che mi hai dato la possibilità di conoscerla posso aggiungerla al mio bagaglio di informazioni"... spesso invece riscontro una gara a chi ce l'ha più lungo o, ancora peggio, una diffidenza totale del tipo "ma cosa vuoi saperne te che sei un pivello!?", come mi è capitato di riscontrare nei miei confronti, spesso da parte tua (vedasi questo stesso topic dove affermavo fin dall'inizio l'esistenza di un motore per gtr a 3 travasi mentre te ti battagliavi per il contrario finchè Marco non ti ha messo la pulce nell'orecchio) Per favore, così non è costruttivo... te sai un sacco di cose inerenti alla vespa ma di sicuro qualcuna la disconosci... Anche Marco qualche dubbio o qualche lacuna in ambito vespistico la avrà (forse )... Io ne ho parecchie e non mi vergogno a dirlo... Non credo che questa affermazione mini la mia "immagine" (quale immagine?! mah! )... Ripeto, ne ho sicuramente parecchie ma le cose che conosco mi fa piacere condividerle... Visto che siamo iscritti ad un forum che ci lega per merito di una passione, è bello poter condividere e mettere a disposizione le proprie conoscenze in modo da poter istaurare un dialogo... se condividiamo la stessa passione e io conosco informazioni relative a questa passione, so con certezza che queste cose interesseranno anche a te e ovviamente viceversa... se non sei disposto ad ascoltare altri pareri il dialogo si interrompe... di conseguenza se sei convinto di conoscere già tutto non c'è bisogno di condividere una passione... o sbaglio? |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 12:51:30
|
Personalmente ho moltissime lacune e ne sono consapevole... Per questo, se non so, piuttosto che generare confusione, mi astengo dall'intervenire, oppure se lo faccio premetto la mia ignoranza in materia. Avete mai letto mie indicazioni riguardo - per esempio - una bacchetta? No, non la conosco e direi sciocchezze. Non darei alcun aiuto concreto a nessuno e farei la figura del... peracottaro  E' una questione di correttezza nei confronti di tutti gli altri interlocutori, sia che abbiano bisogno di informazioni, sia che ne sappiano più di me.
Io ripongo molta fiducia nel "lavoro di squadra": è l'unico modo per approssimarsi all'esattezza... Molteplici fonti, tutte da vagliare ed incrociare, senza trascurare l'abbondante materiale cartaceo ufficiale che talvolta in questo forum ho visto trascurato, quasi disprezzato a scapito di convizioni personali rivelatesi poi infondate se non completamente fantasiose.
Scrivo su questo forum da poco tempo, e se lo faccio è perché lo apprezzo, sperando nei miei limiti di dare un contributo valido; entro "in punta di piedi" e altrettato discretamente osservo... Ci sono enormi potenzialità, in questa come in altre community, ora qui leggo un certo disagio, comprensibile, da parte di qualcuno... E' un peccato, davvero. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 12:58:36
|
| Marben ha scritto:
Personalmente ho moltissime lacune e ne sono consapevole... Per questo, se non so, piuttosto che generare confusione, mi astengo dall'intervenire, oppure se lo faccio premetto la mia ignoranza in materia. Avete mai letto mie indicazioni riguardo - per esempio - una bacchetta? No, non la conosco e direi sciocchezze. Non darei alcun aiuto concreto a nessuno e farei la figura del... peracottaro  E' una questione di correttezza nei confronti di tutti gli altri interlocutori, sia che abbiano bisogno di informazioni, sia che ne sappiano più di me.
Io ripongo molta fiducia nel "lavoro di squadra": è l'unico modo per approssimarsi all'esattezza... Molteplici fonti, tutte da vagliare ed incrociare, senza trascurare l'abbondante materiale cartaceo ufficiale che talvolta in questo forum ho visto trascurato, quasi disprezzato a scapito di convizioni personali rivelatesi poi infondate se non completamente fantasiose.
Scrivo su questo forum da poco tempo, e se lo faccio è perché lo apprezzo, sperando nei miei limiti di dare un contributo valido; entro "in punta di piedi" e altrettato discretamente osservo... Ci sono enormi potenzialità, in questa come in altre community, ora qui leggo un certo disagio, comprensibile, da parte di qualcuno... E' un peccato, davvero.
|
  |
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|