Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiutate un cugino intruso?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Aiutate un cugino intruso?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Aptivo
Nuovo Utente

Città: Milano


8 Messaggi


Inserito il - 16/05/2012 : 21:50:14  Mostra Profilo Invia a Aptivo un Messaggio Privato
Ciao e scusate l'intrusione!

Non sono un Vespista, ma ho un più modesto Sì del 1981; ho un problema a cui non riesco a venire a capo: da diversi giorni appena si scalda un pò perde colpi, tossisce, al minimo gira bene ma se capita il momento di "buco" si spegne.

E' tutto originale tranne il GT che è un Malossi 65cc; è andato benissimo per mesi poi ha iniziato di punto in bianco a fare così, pur avviandosi molto facilmente; le puntine sono ben regolate, condensatore, bobina interna e bobina esterna sono nuove, cavo e pipetta ok, candela ok (color nocciola), benzina pulita, carburatore appena smontato e pulito, scarico libero, viti testa ben serrate, decompressore a posto. Non so più cosa fare, questo motore è talmente semplice che non so dove mettere le mani.. qualcuno ha qualche idea?

Grazie!
Teo

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 21:52:08  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Bobina AT.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Aptivo
Nuovo Utente

Città: Milano


8 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 21:56:45  Mostra Profilo Invia a Aptivo un Messaggio Privato
Grazie per la pronta risposta, ne ero convinto anche io.. avevo su l'originale (la classica Femsa nera, con 30 anni di vita), così ne ho comprata una nuova originale (blu), l'ho montata stasera stessa. Risultato: identico

Grazie
Teo
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 22:19:12  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ma perde colpi nel senso vuoti o nel senso che manca corrente? secondo me è un problema di bobina! ma se la hai già cambiata può essere comunque il gruppo statore che da questi problemi, non vedo altri colpevoli!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 22:27:57  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
qualcosa (o qualcuno) mi dice che sia il condensatore....

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 22:52:06  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Anche se i sintomi sono quelli della bobina AT ormai stanca , ma tu dici di averla sostituita... quoto Fede !! Abbiamo visto ormai più volte che i condensatori seppur nuovi spesso non funzionano corettamente !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Aptivo
Nuovo Utente

Città: Milano


8 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 01:33:55  Mostra Profilo Invia a Aptivo un Messaggio Privato
Maledetto Sì.. sto impazzendo
Ho smontato per l'ennesima volta il motore, ho sostituito il volano (ne avevo un altro), ho sostituito il cavo dalle puntine alla bobina esterna: ancora peggio, adesso lo fa anche a freddo.

Condensatore eh.. Domani provo, dovrei averne uno da qualche parte.

Per ora grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 01:49:15  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
io avevo un problema simile sul ciao, dopo qualche chilometro andava da cane (scoppietti mentre correvo), un mio amico mi regolo` le puntine (e forse anche l`anticipo) e di colpo il problema scomparve...quindi prima di spendere altri soldi controlla bene queste due cose

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 01:54:05  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
io avevo un problema simile sul ciao, dopo qualche chilometro andava da cane (scoppietti mentre correvo), un mio amico mi regolo` le puntine (e forse anche l`anticipo) e di colpo il problema scomparve...quindi prima di spendere altri soldi controlla bene queste due cose

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Aptivo
Nuovo Utente

Città: Milano


8 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 08:57:31  Mostra Profilo Invia a Aptivo un Messaggio Privato
Purtroppo ci sono già passato, stesso identico difetto e stessa identica soluzione (le puntine si erano evidentemente allentate e rimanevano quasi completamente chiuse); in effetti il comportamento è molto molto simile, e infatti è stata la prima cosa che ho controllato.

Il fatto è che il Sì è davvero tanto semplice.. le bobine sono 2 e sono separate (imp. elettrico e accensione), il filo che esce dalla bobina va alle puntine, al condensatore e alla bobina esterna. Fine, non c'è altro.

Stasera provo a sostituire il condensatore.. ma mi sembra strano, l'avevo sostituito un paio di anni fa comprandolo originale

Grazie di nuovo
Teo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 09:24:28  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Controlla anche che il cavo della candella che sia ben saldato alla bobina.... , per non saper ne leggere e ne scrivere , dagli un'altra risaldata , male non gli fa !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Aptivo
Nuovo Utente

Città: Milano


8 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 09:34:43  Mostra Profilo Invia a Aptivo un Messaggio Privato
La bobina del Sì/Ciao non ha il cavo saldato, ma ha il "pernone filettato" su cui avvitarlo:

http://www.retestatic.it/user_allegati/500x500/jpeg/da1/231891.jpeg

Ho già provato a sostituire il cavo, la pipetta e la candela (ho molti ricambi in quanto avevo cambiato quasi tutto un paio di anni fa, conservando i pezzi sostituiti), niet

Grazie
Teo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 09:37:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ah !! Non sapevo !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 10:39:22  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Aspetta aspetta aspetta!

Hai detta di aver cambiato le puntine???

Se sì, le hai sgrassate per bene???

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Aptivo
Nuovo Utente

Città: Milano


8 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 10:46:29  Mostra Profilo Invia a Aptivo un Messaggio Privato
Ci mancherebbe Sanrem, sono io che sono "off topic"

Fatto anche quello yuri, so che superficialmente da nuove hanno uno strato protettivo che va rimosso, cosa che ho fatto ai tempi con un pò di carta vetrata 800. Ma non le ho sostituite recentemente, anzi... hanno ormai un paio di anni, sono ovviamente in ottime condizioni ma non più nuovissime e fino a settimana scorsa funzionavano egregiamente.

Sto rosicando come una bestia... perchè sarà una vaccata immane che mi sta facendo perdere una marea di tempo e mi sta costringendo a continuare a smontare e rimontare tutto inutilmente!

Grazie!
Teo
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 11:49:27  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Ciao Aptivo, mi spiace per il tuo problema, ma ad ogni modifica all'impianto elettrico/accensione hai provato una diversa (possibilmente nuova) candela? Non sia mai che il problema che avevi ti faceva sballare anche la candela e quindi non funziona più bene. Non ho capito se hai già provato col condensatore. Spero risolvi. Ciao

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever