| Autore |
Discussione  |
|
|
ore1967@libero.it
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: giungano
29 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:25:28
|
oggi ho rimontato per l'ennesima volta la frizione della mia vnb6 ma nonostante ciò non mi stacca ovvero dopo averla messa in moto innesto la prima ed è tutto regolare dopo un po non stacca più .qualcuno può aiutarmi a capire cosa sbaglio grazie
|
ore |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:37:41
|
hai messo la mezzaluna di accoppiamento tra albero e frizione? e il distanziale tra cuscinetto e frizione? |
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 20:21:36
|
Senza mezzaluna la frizione sarebbe perennemente "staccata" Invece senza rondella di spallamento la frizza staccherebbe a fatica o non staccherebbe proprio |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 20:28:00
|
| Forse un problema al registro ? O il cavo che sta per andarsene? Io cambierei tutto guaina e cavo e poi vedi come si comporta |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 20:40:05
|
Ma perche più semplicemente non chiediamo che tipo di olio usa il nostro collega??? Non stacca uguale slitta e se appena montata non slitta.. perche dopo si??? dai dai metti due info sul tipo olio.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 20:45:54
|
o più banalemntre avendo la guaina montata a cavolo di minchia dopo che l'ha tirata due o tre volte la guaina scivola nel foro del manubrio e la frizza, tirando la leva non dà segni di vita.... Direi di fare come dice Fra...
guaina prima di tutto e poi verificare la frizione in caso., |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 20:52:32
|
| mimmo ha scritto:
Senza mezzaluna la frizione sarebbe perennemente "staccata" Invece senza rondella di spallamento la frizza staccherebbe a fatica o non staccherebbe proprio
|
e una combinazione di entrambi i fattori ? |
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 23:10:20
|
bhe non metto in dubbio.... pero' non è detto che un grosso problema sia un guaio grosso... ogni tanto tocca pensare alle cose banali....
per dire una..... l'altro giorno con il poeta su un 50ino aveva problemi di frizione staccava male.... controlla e ricontrolla abbiamo visto che era il cavo o la guaina che tirava male dentro e rimaneva incastrato....io ne ero dubitante che faceva rumore di sfregamento esterno..... poi ho detto ferma ferma!!!! ci accorti che il cavo era più lungo del solito e andava a bloccarsi tra i due carter... la soluzione tagliare più corto il cavo inutilizzato!!!! 
ogni tanto c'è del banale nella vespa.. |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 23:54:58
|
| fra2 ha scritto:
bhe non metto in dubbio.... pero' non è detto che un grosso problema sia un guaio grosso... ogni tanto tocca pensare alle cose banali....
ogni tanto c'è del banale nella vespa..
|
concordo...! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
|
ore1967@libero.it
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: giungano
29 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 14:28:13
|
l'olio che ho usato è 15 30 minerale ed il cavo tira bene la leva fino a fine corsa
|
ore |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 14:32:55
|
| quanto gioco hai sulla leva? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 23:50:14
|
| E' il cavo nell'innesto al manubrio...ci và il doppio bicchierino di tenuta. |
pugnodidadi |
 |
|
|
ore1967@libero.it
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: giungano
29 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 16:42:58
|
il doppio bichierino lo montato oggi ho ricomprato i dischi e il rivenditore mi ha dato una rondella di ottone che non ho capito dove va
|
ore |
 |
|
|
ore1967@libero.it
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: giungano
29 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 16:45:53
|
il doppio bichierino lo montato oggi ho ricomprato i dischi e il rivenditore mi ha dato una rondella di ottone che non ho capito dove va poi ho provato direttamente sulla leva in assenza di cavo la leva arriva a fine corsa senza che la frizione staccha |
ore |
 |
|
|
vesponexsempre
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: cagno
7 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 23:54:03
|
| Ancche io ho avuto la stesso problema, a freddo tutto ok , a caldo invece ai semafori con la 1¡ inseita la vespa tirava, che fastidio... ho risolto smontando solo il coperchio frizione e cambiato il nottolino di ottone, ora tutto a posto. Paolo |
 |
|
| |
Discussione  |
|