Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Patente A1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Patente A1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi


Inserito il - 07/05/2012 : 19:11:45  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Salve,
devo a breve conseguire la patente A1 e sto reperendo i vari moduli e bollettini da compilare (faccio tutto da me, privatista)
Purtroppo mia mamma lavora la mattina, e la motorizzazione della mia città è chiusa di pomeriggio di conseguenza sto cercando tutte le info sul web
Ho un paio di quesiti da farvi:
In questo sito è presente tutto ciò che mi serve? http://www.rmastri.it/webpatente/esperto/documentipatente.pdf
Il modulo TT 2112 l'ho scaricato dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.. Va bene lo stesso, o devo andarlo a reperire per forza in motorizzazione?
Siccome sono minorenne, devo compilare solo l'autocertificazione da minorenne giusto?
I bollettini da pagare che sono scritti sul sito che ho linkato, sono giusti?
Attendo qualche esperto in burocrazia, e vi ringrazio in anticipo

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 17:33:41  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora Fede. Per quel che riguarda il Mod.TT2112, DEVE essere in originale, in quanto composto da ben 4 pagine fronte retro, ed è particolare. Inoltre anche i versamenti postali devono essere per forza quelli prestampati della Motorizzazione.

Per la documentazione:
Serve innanzi tutto 3 foto F.to tessera,
Un Cert. Medico rilasciato da Uff.Sanitario o Medico militare, o Dall'ASL.
( per fare questo cert. medico però, devi prima farti fare dal TUO medico curante un Cert. Anamnestico). Di al tuo medico che ti serve un certificato per fare la visita medica per la patente, e vedrai che lui sa di cosa si tratta.
Fotocopia fronte retro della tua Carta d'identità
Fotocopia del tuo Cod. Fiscale
Fotocopia del patentino del ciclomotore
fotocopia carta d'identità di un genitore
firma,( sulla pratica ) del genitore
3 versamenti postali: 2 da Euro 14,62 sul cc.4028 ed 1 da 24,00 Euro sul cc.9001.(come detto prima i bollettini devono essere quelli prstampati)
Una volta presentata alla Motorizzazione la domanda, puoi già prenotare l'esame di teoria. Fatto quello ti viene rilasciato il foglio Rosa, e solo dopo un mese dalla data del Foglio Rosa puoi fare l'esame di guida.

In bocca al lupo

p.s.) Le cifre che ci sono nel link da te stampato sono vecchie di anni fa.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 19:05:06  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Grazie Walter, per fortuna ho trovato lo zio che non lavora la mattina e ci va giusto domani
Una cosa: siccome i moduli compilati li porterà mio zio, può lui prenotare l'esame? Devo dargli una delega scritta da mia mamma? Quando avrò il foglio rosa, il patentino mi viene subito ritirato?
Grazie ancora e crepi il lupo
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:53:25  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Walter è sempre una fonte viva di info

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 13:07:56  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora. Visto che la pratica la porta tuo Zio, serve una delega da parte tua e non di tua mamma.( Lei basta che abbia firmato la pratica sotto alla tua firma e che abbia allegato fotocopia di un documento d'identità)

Il petentino ti viene ritirato solo al momento che ti rilasciano la Patente di cat. A1.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 13:08:34  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
bettix82 ha scritto:

Walter è sempre una fonte viva di info





Grazie Alan.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 13:59:15  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Perfetto, ho tutta la modulistica sottomano e oggi ho la visita!
Torna all'inizio della Pagina

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 10:22:24  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Fatta la visita ieri.. Un'altra domanda: è vero che deve passare minimo un mese dalla consegna dei moduli per poter fare l'esame teorico? Io sapevo che era così quando ti consegnavano il Foglio Rosa senza fare il teorico. Ora con il cambio della legge dovrebbe essere cambiato..
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 13:23:58  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Esatto, era così quando veniva rilasciato subito il Foglio rosa. Adesso, tecnicamente, l'esame di teoria si può fare 5 gg. lavorativi dopo aver presentato la pratica. Dico tecnicamente in quanto poi devi vedere la disponibilità della motorizzazione per il posto d'esame, i giorni di sessione d'esami etc. (Ad esempio, qui a Verona, per i privatisti i tempi d'attesa sono di circa 35/40 giorni.
Invece, il mese deve passare da quando hai fatto l'esame di teoria all'esame di guida.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 21:45:17  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Perfetto, tutto chiaro
Grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 12:18:50  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Oggi ho portato tutti i moduli.. La sessione d'esame più "vicina" è il 10 Luglio
Vabbè, nel frattempo vedo di esercitarmi un po' sia con i quiz che con il PX
Torna all'inizio della Pagina

lidia891
Nuovo Utente

Prov.: Catania
Città: catania


2 Messaggi

Inserito il - 08/06/2012 : 13:30:05  Mostra Profilo Invia a lidia891 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi!
scusate ma vorrei anche io delle info. Voglio mettere in funzione la vespa di mio fratello px 150 ed avendo la patente B devo fare l'esame pratico. Lo faccio alla motorizzazione da privatista.
Ho già fatto la visita all'asl ed ho il certificato
adesso devo andare ala motorizzazionee compilare i moduli per il conseguimento della patente A1 giusto??
da quando vado alla motorizzazione con tutti i moduli prontiquanto devo aspettare per poter fare l'esame pratico?
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/06/2012 : 13:56:34  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Dalla data del Foglio Rosa, che ti verrà rilasciato dalla Motorizzazione, deve passare un mese ed un giorno per poter sostenere l'esame di guida.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

lidia891
Nuovo Utente

Prov.: Catania
Città: catania


2 Messaggi

Inserito il - 08/06/2012 : 17:51:22  Mostra Profilo Invia a lidia891 un Messaggio Privato
grazie walter!
Torna all'inizio della Pagina

Federause
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno


278 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 10:36:07  Mostra Profilo Invia a Federause un Messaggio Privato
Fatto l'esame! :D
L'esaminatrice non ci ha detto niente.. Non capisco se sono promosso o no :/
Vi faccio vedere la foto della parte del modulo TT 2112 da lei compilata:
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/306666_500900523270354_1062172718_n.jpg
Sono promosso o no? Credo di si perchè mi pare di leggere idoneo xD
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 13:31:24  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
SI, sei stato promosso.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever