Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa primavera 125 no libretti no targa.URGENTE
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa primavera 125 no libretti no targa.URGENTE
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andreavespaprimavera
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


21 Messaggi


Inserito il - 07/05/2012 : 00:29:48  Mostra Profilo Invia a Andreavespaprimavera un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, spero che mi possiate aiutare!
Vorrei comprare una primavera 125, messa abbastanza bene, il problema è che non ha ne la targa ne il libretto di circolazione. Cosa dovrei fare per rimetterla in strada? E a che spese andrei in contro? E assicurarla cosa costa?
Mi è stato detto che è Dell 80 ma volevo verificarlo con il numero di telaio che mi son fatto dare, VMA2T 0183296, ma non riesco a trovarla! Riuscite a darmi una mano? Anche per sapere se il blu di adesso della vesp è il suo colore originale, ed eventualmente di che colore potrei rifarla. E per finire secondo voi a che prezzo dovrei portarla a casa considerando quello che vi ho detto?
È molto urgente, martedì dovrei andarla a comprare se tutto è ok !
Vi ringrazio in anticipo!!
È URGENTE!!! AIUTATEMI !!

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 09:57:29  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
per il discorso documenti usa la funzione "cerca", ci saranno circa 2 o 3 milioni di post...

leggi uno dei più recenti e sei a posto!

per quano riguarda il resto, senza foto non si può dirti niente....potrebbero essere 200 € come 2.000...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 11:33:25  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Con i tuoi dati ho trovato queste info (fonte: vespa risorse)

Al telaio: VMA2T numero 0183296
corrisponde
Modello:
Vespa 125 Primavera
Anno:
1978
Motore tipo:
VMA2M
Colori - cod.MaxMayer:
Chiaro di luna met. - 1.298.0108
Biancospino - 1.298.1715
Verde vallombrosa - 1.298.6590
Blu marine - 1.298.7275

Per il resto quoto Aerox2, tieni conto che rifare i documenti è un processo lungo e oneroso (e anche abbastanza difficoltoso per chi è magari alle prime armi)
Torna all'inizio della Pagina

Andreavespaprimavera
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


21 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 13:01:09  Mostra Profilo Invia a Andreavespaprimavera un Messaggio Privato
Mi sembrava di aver letto che bastava la denuncia ai carabinieri, e poi in motorizzazione rifarsi fare il libretto di immatricolazione! Oneroso cosa intendi? Di quanto si parlerebbe? Ti ringrazio
Torna all'inizio della Pagina

Andreavespaprimavera
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


21 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 13:02:16  Mostra Profilo Invia a Andreavespaprimavera un Messaggio Privato
Mi sembrava di aver letto che bastava la denuncia ai carabinieri, e poi in motorizzazione rifarsi fare il libretto di immatricolazione! Oneroso cosa intendi? Di quanto si parlerebbe? Ti ringrazio
Torna all'inizio della Pagina

gugpup
Utente Normale

bip


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO


75 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 13:44:28  Mostra Profilo Invia a gugpup un Messaggio Privato
All'incirca il procedimento è questo:
1. restaura la vespa (se serve, ed a me pare che a te non serva)
2. ottieni da FMI o ASI il Certificato di Storicità, comprensivo di varie foto, scheda tecnica del veicolo ed una dichiarazione di un meccanico che attesti i lavori effettuati (quindi nessuno) e la funzionalità del veicolo (e già qua a me pare che ti serva). Naturalmente il tutto previa iscrizione al'Asi o FMI. Almeno 6 mesi.
3. porta il mezzo alla Motorizzazione per il collaudo
4. fatti vendere la vespa da chi dichiari di esserne proprietario non intestatario (tramite agenzia auto) (oppure fai la denuncia di rinvenimento in comune ma mi pare che qui debba passare almeno un altro anno)
5. aspetta la targa.

dunque, prudenzialmente:
- tempi: 8/10 mesi
- costi: 5/600 euro compresi di iscrizione ad un club, meccanico per revisione e agenzia pratiche auto.

Per me, a meno che ci sia un motivo particolare, NON CONVIENE COMPRARE VEICOLI NON PIU IMMATRICOLATI.
per quanto costino di più quelle immatricolate, sono soldi spesi bene.
è, naturalmente, una mia personale opinione

Buona fortuna comunque!!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 13:51:54  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Beh, non è così semplice come credi.
Come prima cosa devi restaurare la Vespa, che torni il più possibile Originale, soprattutto per quel che riguarda il colore. Una volta restaurata, devi iscriverti o alla FMI oppure all'ASI e qui richiedere il Certificato di Rilevanza Storica.( tempi di attesa per averlo:FMI 6/7 mesi, ASI:2/3 mesi)
Una volta che hai questo Certificato, vai in Motorizzazione a fare il collaudo. Qui ti consegneranno libretto e targa nuova. Vai al PRA e fai l'iscrizione.
Costo: Se fai tutto da solo, tra Registro Storico, Motorizzazione, PRA, Circa 350/400 Euro, Se vai in Agenzia: 450/600 Euro.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Andreavespaprimavera
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


21 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 14:03:03  Mostra Profilo Invia a Andreavespaprimavera un Messaggio Privato
Grazie ragazzi, il prezzo di questa vespa è di 1500 euro, provo a scendere a 1000 che ne dite? Se poi devo affrontare tutte queste spese!
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 14:09:07  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
è inutile parlare di soldi se non metti qualche foto! te l'ho già detto sopra!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Andreavespaprimavera
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


21 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 14:17:04  Mostra Profilo Invia a Andreavespaprimavera un Messaggio Privato
hai ragione alessandro! scusami, come faccio ad allegarle?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 16:32:47  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
1500€ per un Primavera senza targa e senza libretto? Ppppffff per me è un salasso...
Torna all'inizio della Pagina

Andreavespaprimavera
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


21 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 16:36:29  Mostra Profilo Invia a Andreavespaprimavera un Messaggio Privato
a quanto la compreresti?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 16:39:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Andreavespaprimavera ha scritto:

a quanto la compreresti?


Io ne ho una, senza targa e documenti e soprattutto demolita.
In cambio di questa vespa ho riverniciato una lambretta 50, quindi a occhio e croce è come se l'avessi pagata sulle 500€. E conta che la mia è conservata...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 17:12:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
a prescindere dal costo di acquisto bisogna prima informarsi bene SE si può rimettere in strada, e poi si valuta il costo per rimetterla in strada e si capisce quanto possa valere!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 18:36:18  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
E sopratutto bisogna considerare anche dove si acquista.

Difatti è pacifico che qui al nord i prezzi sono molto più alti che al sud.

Infatti a 1000 Euro una Primavera, anche senza documenti, te la sogni.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever