| Autore |
Discussione  |
|
|
il_bong
Nuovo Utente
Prov.: Bologna
Città: bologna
2 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 17:03:06
|
Ciao ragazzi,
mi serve un aiuto perché non ho trovato riferimenti univoci. Nel marasma del mio garage sono passati tutti i tipi di PX tranne l'Arcobaleno.
Mi trovo da mesi con uno sfiato d'olio all'interno del tamburo, ho provato a cambiare paraolio interno al tamburo ma non ho risolto nulla. Ieri ho provato a cambiare tamburo, prendendone uno da un altro vnl3m nella speranza che fosse originale, ma l'olio continua ad uscire. Il tamburo che ho montato ha una vite esterna che non avevo mai notato in nessun altro tamburo, ma magari non centra nulla col VNL3M. Bho.
Ora per tagliare la testa al toro mi servirebbe: - il codice esatto del paraolio che mi serve per il VNL3M; - un sistema per identificare il tamburo giusto. Codici non ne trovo.
grazie grazie grazie
|
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 17:47:24
|
Il tamburo con la vite è la versione America, quella vite serviva a controllare lo stato delle ganasce 
correggetemi se sbaglio  |
 |
|
|
il_bong
Nuovo Utente
Prov.: Bologna
Città: bologna
2 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 12:28:29
|
grande grazie
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 12:43:46
|
per i pre arcobaleno ne esistono di due tipi... il diametro esterno è uguale, la differenza è in quello interno... i px galletti interno montano il paraolio esterno con il foro interno da 27mm, mentre i px galletti interni montano quello con il foro da 30... chiaramente entrambi hanno il loro relativo tamburo quindi ti basta misurare con il calibro il tamburo e il gioco è fatto... se invece si tratta di motore arcobalengo il paraolio diventa interno, quindi il diametro esterno è molto minore, mentre il foro interno rimane da 30mm... Come capire se ci vuole il paraolio interno od esterno? niente di più semplice... prima cosa: il tamburo è rettificato in maniera differente, ma in quel caso potresti avere un tamburo non compatibile con il motore quindi non è una prova attendibile... seconda cosa: i motori con il paraolio interno hanno un foro esterno di scolo dell'olio che sta, ovviamente, nella parte di carter sottostante la sede del paraolio... verifica queste cose e agisci di conseguenza, ciao! |
 |
 |
|
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2012 : 23:20:00
|
interessa anche a me... quindi sono: Primaserie paraolio ESTERNO 27mm e tamburo specifico PX-E (INTERNO ?? esterno??) da 30mm e tamburo specifico ARCOBALENO IN POI paraolio INTERNO da 30mm e tamburo specifico
|
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 01:17:42
|
| Hank ha scritto:
interessa anche a me... quindi sono: Primaserie paraolio ESTERNO 27mm e tamburo specifico PX-E (INTERNO ?? esterno??) da 30mm e tamburo specifico esterno  ARCOBALENO IN POI paraolio INTERNO da 30mm e tamburo specifico
|
esattamente... o almeno... più o meno... i primi arcobaleno, fino all'85, avevano ancora il paraolio da 30 esterno... dal 1986 il paraolio diventa interno (sempre con foro interno da 30) e viene aggiunto un forellino sotto al carter per far si che, in caso di rottura del paraolio, l'olio uscito defluisca senza imbrattare il tamburo... ne avevamo parlato un po' di tempo fa con Luca Vesponept  |
 |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 01:19:55
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Hank ha scritto:
interessa anche a me... quindi sono: Primaserie paraolio ESTERNO 27mm e tamburo specifico PX-E (INTERNO ?? esterno??) da 30mm e tamburo specifico esterno  ARCOBALENO IN POI paraolio INTERNO da 30mm e tamburo specifico
|
esattamente... o almeno... più o meno... i primi arcobaleno, fino all'85, avevano ancora il paraolio da 30 esterno... dal 1986 il paraolio diventa interno (sempre con foro interno da 30) e viene aggiunto un forellino sotto al carter per far si che, in caso di rottura del paraolio, l'olio uscito defluisca senza imbrattare il tamburo... ne avevamo parlato un po' di tempo fa con Luca Vesponept 
|
che scemo, l'avevo già detto poco sopra  ... belin sono bombardato, cosa mi costava guardare 2 risposte sopra  ?! |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|