| Autore |
Discussione  |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 21:04:42
|
Mi hanno regalato un motore tempo fa, i Vespisti integralisti non leggano il modello che scrivo tra parentesi (Lambretta Li 125 Special 1966).
Sono venuto a conoscenza però che ha un fermo amministrativo sopra, io ho sia il nome del proprietario nato le 1937 che con un pò di fortuna potrebbe essere ancora tra noi ed il numero di targa.
Come ci si deve muovere in questi casi? Come faccio a scoprire il motivo del fermo e la cifra?
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 22:05:40
|
| devi da prima sapere chi ha messo il fermo su questa vespa, probabile sia equitalia.. ma per avere dati approfonditi te nn sei un avente diritto quindi non puoi farlo, devi rivolgerti ad intestatario o ( si tenga le sfere sig tal dei tali) agli eredi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 22:45:27
|
Ma ti hanno regalato il motore o tutta la Lambretta ??
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 12:06:06
|
tutta la la lambretta sanrem! era quella per cui c'eravamo sentiti che mi mancavano alcuni pezzi! Ho trovato il numero di targa e sono venuto a conoscenza di tutto questo casino! Non sapendo se l'intestatario è ancora vivo, nel caso in cui lo trovassi cosa dovrebbe fare lui per sapere tutto il necessario? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 13:29:59
|
Penso che ti convenga prendere quella Lambretta e buttarla.
Infatti per togliere il cosiddetto "fermo amministrativo" ( e può farlo solo il titolare o gli eredi se defunto) deve pagare quanto dovuto a Equitalia o chi per essa, oppure, anche questo è fattibile: Trasportare il fermo amministrativo su di un altro veicolo di proprietà dello stesso.
Ora se pensi che uno paghi quanto dovuto o metta sotto fermo amministrativo un altro veicolo di sua proprietà, per farti immatricolare una Lambretta che ti hanno regalato, io la vedo molto dura. |
Walter |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 16:08:59
|
| È ovvio che se verrà fatto pagheró io le spese, dipende dalla cifra del fermo! Se è una cifra irrisoria rispetto al valore del mezzo allora posso ancora farlo, se mi sparano cifre esagerate ecco che il telaio lo butto e i pezzi di ricambio li riutilizzo! Come si dovrebbe muovere il titolare del debito in questi casi? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 16:34:22
|
| Difficile che abbiano applicato un fermo amministrativo per 100 euro.. te che dici?? io mi auguro per te che sia roba di poco valore.. ma non mi farei illusioni inquanto il fermo potrebbe comprendere quello ed altri oggetti e per liberare anche un solo oggetto devi pagare tutto il valore del fermo + spese more ecc ecc, comunque volendo supporre che sia una cosa di poco conto il proprietario avrà ricevuto numerose notifiche da parte di chi ha applicato il fermo, quindi è difficile che non sappia, ma pur non sapendo deve chiedere al pra la visura dell'iscrizione del provvendimento sul veicolo e cosi può sapere chi ha imposto il fermo.. dopo di che recarsi da chi ha imposto il fermo e chiedere di visionare la pratica, pagare il dovuto o porre reclamo se ha diritto e una volta ottenuto il foglio di revoca da parte dell'ente che ne aveva chiesto l'iscrizione,(se si aveva torto quindi si è pagato il dovuto) deve andare al pra, presentare richiesta di sblocco fermo amministrativo e Pagare cira 65 euro nel tuo caso, dopo aver ottenuto risposta positiva puoi riprendere la circolazione dopo aver eseguito revisone ecc ecc.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 16:48:23
|
| Ma...un mezzo sottoposto a fermo amministrativo non significa che è stato sequestrato e custodito da qualche parte? Come è possibile spostarlo/regalarlo? |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 18:37:59
|
| Cacchio, molto più facile liberarsi del telaio e usare i pezzi di ricambio per un'altra special! Già il preventivo dei pezzi di ricambio è di 900 euro, poi bisogna verniciarla e montarla. Mi piacerebbe una Lambretta nel garage! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 13:39:36
|
| Ussaro ha scritto:
Ma...un mezzo sottoposto a fermo amministrativo non significa che è stato sequestrato e custodito da qualche parte? Come è possibile spostarlo/regalarlo?
|
No, Ormai sono più di dieci anni ( ora non ricordo bene il periodo ) che hanno introdotto il Fermo amministrativo del veicolo in caso di mancato pagamento di una tassa o di una contravvenzione. Ed il buffo è che i primi tempi nemmeno comunicavano a tutti proprietari che il veicolo era sottoposto a fermo amministrativo, e molti di loro se ne accorgevano solo al momento di vendere la macchina o la moto. Ho assistito a casi nei quali. il proprietario si era già intascato i soldi, ed il nuovo acquirente non poteva intestarsi l'auto. |
Walter |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 12:26:03
|
ho degli aggiornamenti, rivolgendomi a chi di dovere ho scoperto che il fermo amministrativo è di 141 euro per una multa non pagata più di 15 anni fa. Per quella cifra si può fare! Ora devo trovare il proprietario sperando sia ancora vivo! Mi sorge però un dubbio, se uno va a fare la denuncia di smarrimento del libretto per un 50ino ti mandano al collaudo, funziona così anche per cilindrate maggiori? Il mio problema sta nel fatto che se devo fare il passaggio di proprietà serviranno i documenti del mezzo, se questo qua non li ha come faccio? Non posso mica restaurare tutta la Lambretta per mandarla al collaudo e poi scoprire che il tipo non vuole più fare il passaggio! Se invece per ottenere la copia del libretto basta presentarsi con la denuncia e te lo rifanno sarebbe il massimo! Sarebbe ancora di più se il tipo avesse ancora il suo originale! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 12:33:42
|
| È chiaro che prima di iniziare qualsiasi lavoro sulla lambra , devi chiarire la tua situazione con il prorpietario intestatario... Poi chiarisci la situazione con Equitalia per quanto riguarda il fermo e finalmente puoi poi iniziare il tuo restauro. Una volt arestaurata fai le pratiche per iscrizione a FMI o ASI e poi in fine il collaudo !! Riguardo a questi due ultimi punti ci sono centinaia di post e delle faq che ti spiegano passo passo quello che devi fare ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 12:39:16
|
no ma guarda che ha i documenti in regola! non c'è bisogno di iscrizione al registro storico! informandomi da un'amica che fa l'avvocato basta saldare il contenzioso, portare il documento che ti rilasciano al pra e il bene è di nuovo utilizzabile! Questo se il proprietario è daccordo! L'unica cosa è che per fare il passaggio di proprietà ci vogliono i documenti del mezzo, se lui non ha il libretto originale deve fare la denuncia di smarrimento e recarsi in motorizzazione per avere la copia. A questo punto il libretto viene rilasciato subito oppure devo fare sottoporre la Lambretta al collaudo? Perchè nel caso in cui venga rilasciato immediatamente facciamo il passaggio di proprietà e poi mi arrangio io con restauro e revisione, ma se c'è bisogno del collaudo io la Lambra la devo restaurare mentre è ancora intestata all'altro, se questo mi fa lo scherzo che dopo il restauro non la vuole più vendere? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 12:57:42
|
Se dici che il libretto é stato smarrito allora i documenti nonli ha ! Giusto ??   In questo caso per ricevere il nuovo libretto devi comunque fare il collaudo ! Ti diró di piú , devi anche verificare che non sia poi anche stata radiata d'ufficio ,( quasi sicuramente ). Io con le procedure burocratiche sono una frana e quinid non mi voglio sbilanciare piú di tanto , ma credo che la tua situazione sia piú complicata di quello che tu creda e che devi comunque passare per il registro storico. Aspetta Bocia o qualche altro che ne capisce qualcosa di piú ! Io confondo sempre le varie procedure trai diversi casi !    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 13:12:46
|
si ok, comunque non è radiata, era già d'epoca quando ha preso la multa e quindi non doveva già più pagare il bollo. Spiego meglio la mia domanda:
Nel caso in cui il proprietario (è vivo ma non l'ho ancora contattato) non abbia più il libretto perchè smarrito, dopo aver fatto la denuncia di smarrimento dalle fdo c'è bisogno del collaudo prima di ricevere una copia valida per fare il passaggio di proprietà oppure viene rilasciato subito? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 13:20:06
|
Se ha i documenti in regola come dici, cioe risulta iscritta ma ha solo quel carico pendente che ne vieta la circolazione puoi fare i vari passaggi in un unica soluzione, con la presenza dll'intestatario ovviamente, cioe dopo aver pagato e aver ricevuto il foglio di revoca del fermo amministrativo vai al pra con l'intestatario e contestualmente(cioe in un unica soluzione)pagando comunque per ogni singola pratica chiedi lo svincolo del veicolo la trascrizione di proprietà e il rilascio della nuova carta di circolazione(questo ovviamente supponendo che nn abbia lui il libretto originale) Non servono collaudi non servono raccomandazioni e neppure messe con coro 
anche se non son Walter e non avro mai la sua competenza.. vado bene lo stesso o sto zitto |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|