Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbio restauro su ammortizzatore vespa 50N
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Dubbio restauro su ammortizzatore vespa 50N
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi


Inserito il - 27/04/2012 : 15:32:19  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho un dubbio sul restauro di un ammortizzatore posteriore, praticamente non riesco a capire se in origine l'ammortizzatore ha avuto una brunitura leggera oppure un altro tipo di trattamento in fabbrica, perchè io lo vedo troppo grigino sia il tubo inferiore che il tubo coperchio superiore.

[URL=http://www.imagestime.com/show.php/700860_27042012428.jpg.html][/URL]

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 21:15:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
B'hè? Se non sono bruniti quelli! Spazzola tutto per bene e vai di trasparente opaco ed amen.. se lo spari a spruzzo diluisci del nero nella eprcentuale del 5-7% ad occhio... la cupola prendi il color rame della HMBROL per modellismo, quello a solvente, lo metti un pò su di uno straccio e lo passi sulla cupola poi lo asporti con lo straccio pulito sfregando, verrà perfettamente sfumato color rame... la molla in nero opaco.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 22:56:40  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
ok evidentemente e una brunitura leggera cmq per il rame ho qualcosa di meglio, ho il cannello ora e ho le bacchete di rame col suo disossidante per fare un lavoro ad hoc!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:22:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Micidiale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:43:01  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
Sono andato propio oggi a prendere le bombole di ossigeno e acetilene e le bacchette, sto guardando anche per un tornio, ho visto che per i restauri questi macchinari sono essenziali anche per futuri restauri.
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:44:35  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
Ahaha se non e originale alla perfezione divento matto, pensa che mi son messo a cercare anche le guaine di cavi quelle con la plastica quadrettata, per fare i fini fini.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever