Autore |
Discussione  |
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 19:10:08
|
E' quasi ultimato il restauro della mia vespa ,una vb1t del 57. Vorrei sapere quali sono tutti gli adempimenti a cui mi devo attenere,andando il meno possibile in agenzie specializzate. La vespa non è mai stata radiata,ha la targa ed il libretto originali. Io mi chiedevo cosa fare per i bolli,la revisione e cos'altro ? Poi tra l'altro la vespa ha il passaggio fatto dal notaio nel 77 a mio babbo da un amico,ma mio babbo non l'ha mai registrato.Per questo mi hanno gia detto che si puo ancora registrare,ma poi sarebbe mio babbo l'intestatario e dovrei reintestarla a me o lasciarla intestata a lui.Quanto costano i passaggi per i veicoli d'epoca? Ultimo,iscriverla all'ASI.Tempi ? Come fare? E per l'assicurazione ? Che noioso che sono....ma se qualcuno ha da perdere 10 minuti lo ringrazio molto.
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 13:55:22
|
Allora, se la Vespa è ancora in "vita" e non riesci a trovare i vecchio proprietario, per intestarla a te puoi fare un passaggio di proprietà in base all'art.2688cc. Firma l'atto di vendita tuo padre dichiarando di essere il proprietario non intestario del veicolo, e di cederne i relativi diritti a .......... Questo però ti consiglio di farlo in Agenzia. Farlo da solo, se non sai cosa scrivere, è un casino. Per la revisione. Visto che NON è iscritta ad un Registro Storico puoi farla anche presso un Officina privata. Per i bolli: Visto che ha passato i trent'anni, non paga più la tassa di possesso, ma solo il bollo di circolazione e solo se circola. Quindi non preoccuparti di quelli antecedenti. I tempi per iscriverla all'ASI sono di circa 2/3 mesi. Per l'assicurazione: Difficilmente ti assicurano come "Storica" una moto non iscritta, a parte l'HELVETIA ASS., ma devi essere iscritto tu ad un Club Storico. |
Walter |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 22:56:21
|
Grazie. Il discorso dell'intestazione è da approfondire... Per l'assicurazione ,ho ancora attiva quella della moto che ho venduto e posso utilizzarla per la vespa,se pero' me la intesto. |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 11:19:41
|
La vespa è quasi finita...manca un mesetto ; è ora che mi muovo. Dunque per i bolli sarei a posto,devo fare solo la revisione. Adesso non so se registrare il vecchio passaggio a mio padre e farla assicurare a lui o se farlo anche a nome mio(ho sospesa la polizza della moto venduta),ma in questo caso mi dicono che è come fare 2 passaggi e mi costa una cifra... |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2012 : 19:41:21
|
Fatto il passaggio,fatta l'assicurazione (220 euro annuale,ma sospendibile),aspetto che me la consegni a giorni. Ultima cosa che mi chiedevo è la revisione : va fatta ? Un' agenzia mi ha detto che va fatta direttamente in motorizzazione,che loro non possono,è vero? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2012 : 21:59:46
|
Vero, infatti il veicolo per vetustità raramente viene revisionato dalle officine, dovrai fare un COLLAUDO in virtù el fatto che probabilmente non hai mai fatto la revisione!
Se poi manca il cdp... lo rifai direttamente in MCTC alcune lo fanno senza mandarti al PRA...
mi raccomando lo stop posteriore... come sarebbe a dire lo stop!???
Hai! hai! Hai! Ma avevo veduto l'interruttore a catenella mi pare nelle foto di Dorna... |
pugnodidadi |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2012 : 13:18:29
|
Allora: se hai fatto il passaggio di proprietà, vuol dire che la Vespa è ancora in vita. Non serve nessun collaudo ma solo la revisione.
Ora la legge prevede che i veicoli ante 60 debbano fare la revisione presso la motorizzazione e non presso officine private, SOLO SE ISCRITTE al Registro Storico. (ASI o FMI).
Quindi se la tua Vespa è iscritta ad un Registro Storico devi andare in Motorizzazione a fare la revisione, se NON è iscritta puoi farla anche presso le Officine private.(sembra assurdo ma è così)
Chiaramente, presso l'officina privata, devi firmare un "atto notorio sostitutivo" con il quale dichiari che la tua Vespa NON è iscritta al Registro Storico come veicolo di Interesse Storico Collezionistico.
Il problema semmai è un'altro: e cioè che se non ha fatto revisioni in questi ultimi anni, senz'altro quella targa non è inserita nei terminali della Motorizzazione, e quindi, prima di fare la revisione, dovrai far inserire i dati alla Motorizzazione stessa.
Sel nel vecchio libretto c'è scritto in n° di Omologazione te la inseriscono in uno/due giorni, se purtroppo sul vecchio libretto non c'è questo numero, ci vuole almeno un mese perchè l'inseriscano.( Perlomeno questi sono i tempi della Motorizzazione di Verona ), dalle altre parti, sinceramente non so'. |
Walter |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 13:57:48
|
Ci siamo. In agenzia mi han detto che la revisione si puo fare solo in motorizzazione,ma io gli ho detto che cosa ha scritto BOCIA e dopo un controllo in effetti mi hanno dato ragione e anzi se la sono presa con la motorizzazione che gli ha sempre rifiutato le revisioni di veicoli come il mio nella loro officina,mandando sempre i clienti alla motorizzazione. Dunque domani vanno a sbloccarla e poi facciamo revisione e prova su strada. |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 18:29:52
|
Prova su strad già fatta!!!! hihihihhi!!! Daltronde provo i proto da accellerazione su strada figurati se mi preoccupo per la tua vb1 hahahahah!!! Ovviamente su strade semi deserte! Attendo appuntamento per portarla al collaudo!! |
|
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 22:48:13
|
Domattina mi dicono se è sbloccata,poi si puo fare la revisione. |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:48:15
|
Niente da fare. Quelli di Rimini non recepiscono la direttiva come circolare ufficiale,quindi collaudo solo da loro. Siccome io sto a Fano,ho sentito con un'agenzia di Pesaro e mi han detto di andare in motorizzazione a Pesaro e li non ci sarebbero problemi,quindi domattina vado a sentire. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:06:42
|
Scusa Massi ma non capisco un cosa:
E' il poter fare la revisione presso le Officine Autorizzate che non accettano la direttiva, oppure per reinserire i dati e quindi poter fare la revisione stessa? |
Walter |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:11:40
|
La motorizzazione di Rimini non ha voluto fare nemmeno lo sblocco della vespa e non accetta le revisioni fatte dalle officine autorizzate. |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:22:50
|
Mi fa incazzare perchè va a finire che devo aspettare altri 10-15 giorni per essere a posto e gia ho l'assicurazione attiva da 10 giorni. Pensavo che con il passaggio di proprieta registrato fosse tutto a posto invece ne spunta sempre una.Anche quelli dell'agenzia me lo potevano dire che andava sbloccata... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:27:04
|
AH, credo di aver capito.
Probabilmente la Motorizzazione di Rimini non PUO' fare lo sblocco in quanto quando è stata immatricolata quella Vespa, Rimini non era capoluogo di Provincia e quindi non vi era nemmeno la Motorizzazione. Quindi se non hai L'0mologazione sul tuo libretto, penso che di cartaceo di quei tempi non ci sia nulla. Che sappia io, ma non ne sono sicuro, dovresti informarti, penso che allora la Provincia fosse Forlì, se è così vedrai che a Forlì te la sbloccano.
Per la revisione: Una volta chè sbloccata, vai in una Officina Privata, firmi che non è iscritta a nessun registro storico e vedrai che ti fanno la revisione. |
Walter |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 18:26:47
|
Non hai capito.... La motorizzazione di Rimini dice che le vespe ante 1960 anche se non iscritte a registri storici vanno revisionate da loro e non nelle officine convenzionate. E così anche per sbloccarla vorrebbero che la portassi da loro,ma io gliela metto in quel posto e vado a Pesaro... |
 |
|
Discussione  |
|