Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:49:39
|
ciao ragazzi..chiedo una info riguardo ai fregi vb3-4-5t e vbb1-2t(sono identici).. ho provato a contattare in privato marben e poeta ma probabilmente ho problemi con i mex privati.. allora metto tutto pubblico cosi magari anche altri mi possono aiutare..
allora,come vedete dal post di sgaruffo,si è sollevata la questione che i fregi per cofani di riproduzione odierna hanno poco a vedere con gli originali.. ecco i miei che monto ora:


e quelli che vorrei trovare,ovvero quelli del buon marben..
Immagine:
 20,56 KB
Immagine:
 33,28 KB
siccome io vorrei cambiare quelli della mia vnb4(se qualcuno li ha usati da vendermi sono qui!), mi chiedevo a quali fornitori(per dei fregi eventualmenti nuovi) rivolgermi per avere dei fregi un pò più simili agli originali che hanno parte estrema un pò più a punta..
se invece mi dite che tutti li hanno come i miei che monto,lascio perdere e tengo questi!
-innanzitutto che voi sappiate.. i fregi originali per vnb4-5,vbb hanno una misura di circa 53 cm?
- come fornitore di fregi come considerate digabrielericambi.it vespa ricambi sud,ilnidodelle vespe,p4scoli?).chi li ha più simili agli originali? voi conoscete qualcuno?
-se li dovessi trovare originali come faccio a sistemarli? ditemi qualche tecnica. oppure c'è qualcuno che dietro pagamento sarebbe disponibile?
grazie di tutto e scusatemi se vi rompo le balle ma siete gli unici che potreste aiutarmi..
ciao!
un saluto
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 14:09:15
|
solo marben o poeta ti possono illuminare... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 18:06:00
|
eh spero che rispondano.. ma ho voluto postare tutto pubblicamente perchè magari qualcuno può venirmi in soccorso..
grazie |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 18:24:38
|
Io ho queste info che forse un po ti possono aiutare ad avvicinarti alla realtá...
I fregi sulle VBB1 vengono montati a partire dal numero di telaio 71001 fino a tutte le VBB2 e sono tutti uguali , ma le VNB montano i fregi solo dalla VNB4 (n° 09396 ) fino a tutte le VNB5. Le VNB6 montano tutte i fregi ma sono diversi dai modelli precedenti.
Su questa cosa non ne sono sicuro , ma dovrebbe essere cos'í: I fregi delle VNB4-5 e VBB1-2 dovrebbero essere uguali , invece quelli della VNB6 sono diversi , hanno la parte che scende in verticale piú corta degli altri fregi ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 19:40:25
|
Caro ildotto ti comunico che mi sono imparanoiato anch'io coi fregi   Anche se non ci andrebbero sulla vnb1 la mia li ha ... Quando l'ho restaurata ancora non ero iscritto al forum molte cose non le sapevo ancora.... La mia vnb1 li aveva prima del restauro (di sicuro una modifica fatta quando aveva pochi anni di vita da uno dei 1500000 precedenti proprietari) e io li ho messi quindi anche nel restauro... Sono quelli di p4scoli sono belli (io li ho montati non bene tra l'altro) ma in effetti quelli originali sono più belli . Adesso sto pensando di toglierli e far tappare i buchi per farla ancora più originale.... Mah... Ci penso su |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Valentikit
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
122 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 19:51:57
|
Seguo con attenzione perchè i fregi montati originariamente sulla mia Sprint dei '67 sono più lunghi di circa 2/3cm rispetto a quelli che ha qualunque venditore di ricambi Vespa.
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 20:00:11
|
si si questo lo sapevo sanrem.. infatti solo i fregi della vnb6 differiscono.. cavolo sarebbe bello trovarne degli originali in buono stato perchè come mi è stato detto da marben oramai tutti vendono come quelli che monto io.. ora mi resta solo da capire come erano lunghi gli originali(mi è stato detto circa 58) cosi da poter in futuro trovarli!
|
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 20:39:26
|
io so solo che Simone ha rimesso in forma quelli rifatti come gli originali,ma si sa lui e' re mida..........con quelle mani d'oro| |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 20:40:55
|
eh lo so che simone ha le mani d'oro.. ma mi sa che non lo posso disturbare per due fregi.. mi sbaglio? poi non lo conosco neanche come voi... |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 21:03:24
|
Quoto per i fregi della VNB6, sono più corti nella parte verticale.
Quanto a quelli delle precedenti... Una volta ad un mercatino ne trovai uno nuovo originale dell'epoca, ancora avvolto nella striscia di carta (a mo' di benda). Uno solo, e voleva ben 30€... E questo mi ha incoraggiato a sistemare i miei 
Quanto ai rifatti, in commercio trovi quelli che hai già; stesso dicasi del Catalogo Vintage by Piaggio... tanto osannato ma che a ben vedere - con poche rimarcabili eccezioni - vende più o meno la stessa paccottiglia che danno altri ad un quarto del prezzo.
Quei pochi che non hanno i soliti CIF-Olympia-Cuppini (quelli della Vespa de Ildotto), rivendono quelli vietnamiti di ScootRS... siamo punto e a capo. Questi ultimi, sono abbastanza grezzi, da rifinire; peraltro sono abbastanza spessi e risultano più piatti degli originali. Dalla loro avrebbero il prezzo, a volersi cimentare in una lavorazione approfondita: circa 3.50€ su ScootRS, molto di più da furbi ricambisti italiani.
Per recuperare i vecchi non servono abilità particolari, solo un bel po' di tempo da spenderci. Vi posso descrivere il metodo che ho usato io, certamente poco professionale... ma si è rivelato efficace. Per sollevare i bozzi si lavora dall'interno, ovviamente. Sono utili allo scopo: un cuneo di legno stretto e bello 'appuntito', una bacchetta a sezione circolare d'alluminio, diametro circa 5mm, eventualmente anche qualche pezzo di lamiera spessa da smussare a livello degli spigoli.
Insomma, materiale di recupero che è assai utile per togliere bozzi ed incisioni. Poi con delle viti lunghe, o dei chiodi, si infilano nella scanalatura del fregio, collocandoli a loro volta in una morsa: così si può tenere il fregio sollevato e fermo, in modo da poterlo carteggiare comodamente. Si procede da una carta grana 300, per arrivare ad una 2000 imbevuta di Svitol. Con le grane più grosse meglio fare solo movimenti "traversali" al fregio, così da non creare graffi difficili poi da far sparire: la carta grossa serve piuttosto a consumare quei punti che eventualmente presentassero graffi profondi, tipicamente dovuti a cadute non importanti. Se non ci sono graffi, meglio procedere da una carta più fine (es. 1000).
Infine si lucida con pasta abrasiva ed un panno di lana... in alternativa, e si risparmia tempo, con un disco di stracci su trapano o mola.
Nella scelta dei fregi, bisogna scartare quelli eventualmente bucati o troppo profondamente incisi. Per il resto, con graffi non troppo profondi, c'è materiale a sufficienza da poter abbassare la maggior parte dei graffi..
|
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 21:34:28
|
E lucida e batti e raddrizza e carteggia... alla fine i fregi originali si recuperano...
Impossibile trovarne usati, sono di solito sui cofani e tutti noi ben sappiamo il costo di un singolo cofano VNB! |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|