| Autore |
Discussione  |
|
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 10:02:24
|
Forse l'argomento è già stato pluri-trattato ma con il costo attuale della benzina credo sia sempre attuale. A 1.7 euro/lt per cinque litri andiamo a 8.5, aggiungiamo 1 lt di olio (misc. al 2%) quindi possiamo arrivare in totale a 14,5 con un minerale da 6 euro fino a 20,5 con olio da 12 euro. Cioè passiamo da 2,9 euro al lt. a 4,1 euro/lt. Cacchio, la differenza non è poca. Voi cosa usate? Minerale, semisint. sintetico? Lo so il minerale sporca, però... Io ho un primavera tutto originale.
|
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 12:22:54
|
Si, ma con un Kg. di olio, ci fai 50 litri di miscela. |
Walter |
 |
|
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 12:43:06
|
è un discorso fatto tante volte, ma siccome oggi è Pasqua (auguri a tutti ) non ti esorto in malo modo ad andare a cercartelo nelle vecchie discussioni (ma non lo farei lo stesso )
io sostengo che per ogni motore ci voglia il suo olio. è inutile mettere dell' olio sintetico da 40 euro al litro in un cilindro originale che fa 5000 giri in discesa con vento a favore, infatti non raggiungerebbe mai la temperatura ideale di esercizio (dell' olio) e imbratterebbe tutto per niente. Da me, un semisitetico premiscelato costa dai 4 agli 8 euro/lt, il sintetico più di 12 e i minerali non più di 2. ora, visto che il semisitetico ha un costo molto abbordabile e per i nostri motori è più che sufficiente, ti sconsiglio il minerale, dato che lubrifica poco e ti riempe di residui tutto. c'è da considerare che all' inizio questi motori giravano con olii minerali per motori 4t (tipo sae 30) e non è che avessero troppi problemi, a parte la necessita di pulire il gruppo termico ad intervalli abbastanza frequenti.
vai al supermercato, cerca un olio che riporti la scritta SEMISITETICO, oppure API TC. oppure prendi in considerazione di comprare un flacone da 5 o 10 litri su internet, il costo si dovrebbe abbattere.
io faccio 15 € alla settimana di benzina, corrispondenti a 8 lt uso una percentuale di olio pari a 2.5, ovvero 0.025 lt per lt di benzina. l' olio l' ho pagato 4.5 €/l quindi per ogni litro di benzina aggiungo 11 centesimi al litro, ergo ogni litro di miscela mi costa 1.91 €/lt |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 13:10:00
|
| io il sintetico lo trovo a 7 euro al litro |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 15:35:45
|
| bocia ha scritto:
Si, ma con un Kg. di olio, ci fai 50 litri di miscela.
|
Hai ragione, nei giorni festivi farei meglio ad andare a spasso. Comunque sul fatto sintetico o sem, mi interessa. |
 |
|
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 15:39:43
|
Scusate l'ignoranza, ma...come sintetico va bene uno qualsiasi? Ad es, se un olio è 100% sintetico ma per motori benzina e diesel 4T va bene uguale?
Ci capisco ben poco di olio motore  |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 15:58:51
|
| Ussaro ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma...come sintetico va bene uno qualsiasi? Ad es, se un olio è 100% sintetico ma per motori benzina e diesel 4T va bene uguale?
Ci capisco ben poco di olio motore 
|
no, dev'essere assolutamente ed esclusivamente per motori 2 tempi, sulla confezione deve esserci scritto! se fai miscela con olio per 4T grippi (a me è già successo ai tempi del ciao ) |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 16:25:28
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| Ussaro ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma...come sintetico va bene uno qualsiasi? Ad es, se un olio è 100% sintetico ma per motori benzina e diesel 4T va bene uguale?
Ci capisco ben poco di olio motore 
|
no, dev'essere assolutamente ed esclusivamente per motori 2 tempi, sulla confezione deve esserci scritto! se fai miscela con olio per 4T grippi (a me è già successo ai tempi del ciao )
|
 Grazie per la dritta! |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 17:07:56
|
| Messaggio di carlo12
Forse l'argomento è già stato pluri-trattato
|
Non preoccuparti, l'avremo trattato si e no 1000 volte...      |
 |
|
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 21:29:11
|
| djgonz ha scritto:
| Messaggio di carlo12
Forse l'argomento è già stato pluri-trattato
|
Non preoccuparti, l'avremo trattato si e no 1000 volte...     
|
scusate
|
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 21:54:51
|
| Ussaro ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma...come sintetico va bene uno qualsiasi? Ad es, se un olio è 100% sintetico ma per motori benzina e diesel 4T va bene uguale?
Ci capisco ben poco di olio motore 
|
ATTENZIONE. L'olio che serve per la miscela è DIVERSO dall'olio che serve per il blocco motore. L'olio da miscela (sulla bottiglia c'è la dicitura 2T) è COMBUSTIBILE, brucia insieme alla benzina. L'olio da motore (4T o diesel) è olio che serve per lubrificare ingranaggi non partecipa alla combustione. Quindi se fai miscela con olio 4t questo non è che da problemi come lubrificazione, i problemi li da perchè brucia poco e male e quindi sporca incrosta e a lungo andare intasa |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 22:11:16
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
| Ussaro ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma...come sintetico va bene uno qualsiasi? Ad es, se un olio è 100% sintetico ma per motori benzina e diesel 4T va bene uguale?
Ci capisco ben poco di olio motore 
|
ATTENZIONE. L'olio che serve per la miscela è DIVERSO dall'olio che serve per il blocco motore. L'olio da miscela (sulla bottiglia c'è la dicitura 2T) è COMBUSTIBILE, brucia insieme alla benzina. L'olio da motore (4T o diesel) è olio che serve per lubrificare ingranaggi non partecipa alla combustione. Quindi se fai miscela con olio 4t questo non è che da problemi come lubrificazione, i problemi li da perchè brucia poco e male e quindi sporca incrosta e a lungo andare intasa
|
Ottimo, Dario! Grazie  |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
|
jokerjoka
Nuovo Utente

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: francoforte
35 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2013 : 18:15:43
|
da due giorni che cerco l'olio giusto per la mia vespa special :) ci stanno troppi pareri diversi fra completamente sintetico e semi sintetico...
prossimo mese ci monto un cilindro polini 102 nuovo, per il rodaggio che consiglio mi dati??? |
 |
|
| |
Discussione  |
|