Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GT '66
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GT '66
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi


Inserito il - 06/04/2012 : 07:57:58  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, tra qualche mese voglio iniziare a restaurare la mia GT.
La prima perplessità è sull'anno della vespa. E' stata immatricolata nel '68 ma il modello credo sia del '66. Il numero di telaio è 40xxx per cui ben vicino a 30.000 e ben distante da 81xxx
Come fare per scoprirlo?

Tutto ciò per capire se il colore è l'acqua marina o il chiaro met

Poi, dove mi consigliate di acquistare tutti i ricambi? Non vorrei portami a casa pezzi a 4 soldi da qualche sito internet magari made in cina che fra 5 anni dovrò buttare perchè di pessima qualità.

Altra domanda, la sella è nera con bordino senza fascia e con scritta "aquila continentale" dietro? Senza pulsante ma si preme semplicemente con la mano per aprirla, giusto?

qualcuno ha a disposizione spaccati, manuali d'officina o brochure per capire ogni singolo pezzo com'è fatto?

Ringrazio chi mi aiuterà.

Mirko

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 08:13:49  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
Per intenderci, è come questa la sella giusto? Caspita è difficile trovarla se così fosse.

Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 08:52:07  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Messaggio di M1rkoA3

Ciao a tutti, tra qualche mese voglio iniziare a restaurare la mia GT.
La prima perplessità è sull'anno della vespa. E' stata immatricolata nel '68 ma il modello credo sia del '66. Il numero di telaio è 40xxx per cui ben vicino a 30.000 e ben distante da 81xxx
Come fare per scoprirlo?

Tutto ciò per capire se il colore è l'acqua marina o il chiaro met

Poi, dove mi consigliate di acquistare tutti i ricambi? Non vorrei portami a casa pezzi a 4 soldi da qualche sito internet magari made in cina che fra 5 anni dovrò buttare perchè di pessima qualità.

Altra domanda, la sella è nera con bordino senza fascia e con scritta "aquila continentale" dietro? Senza pulsante ma si preme semplicemente con la mano per aprirla, giusto?

qualcuno ha a disposizione spaccati, manuali d'officina o brochure per capire ogni singolo pezzo com'è fatto?

Ringrazio chi mi aiuterà.

Mirko


Prova quì http://www.vespa resources.com/index.php?area=vbcmsarea_database

Inserisci modello e numero di telaio per avere tutte le info.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 09:22:03  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
purtroppo nel database non c'è il presiffo vnl2 .... come se fa?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 18:26:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Benvenuto, anche io ne ho una e del tuo stesso anno, il 67. Guarda qui:

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html


La mia ha fondo grigio chiaro, quelle del 66 nocciola...peró su questo discorso non credo vi sia una certezza assoluta.
Verso la fine del 67 hanno apportato alcuni aggiornamenti, come il cambio dei loghi da quadro a esagonale. La tua ha ancora lo stemma quadro sullo scudo e nel contachilometri?
I ricambi non li troverai tutti nello stesso posto ma dovrai ordinarli in piu' posti in modo da garantirti una certa qualita'.
Il colore credo sia l'azzurro acquamarina, il chiaro di luna metallizzato a discapito di quello che dice vespatecnica io non lo ho mai visto su gt. C'è poi il verde pastello che assomiglia all'azzurro acquamarina ma è appunto un po' piu' verde.
Su dove comprare una sella nuova "decente" io non ti so consigliare.
Posta un po' di foto magari...

ciao.

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 11:13:57  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
sul forum puoi trovare un bel database dove sono disponibili i numeri di telaio di tutti i modelli anno per anno, guarda sulla colonnina a sinistra e cerca la voce "riconoscerla dal numero di telaio"
comunque, se la tua è "1° o 2° serie" lo capisci subito guardando lo stemmino sullo scudo (rettangolare '66-'67, esagonale '68 e se non erro, primi '69)
il discorso dell'azzurro metallizzato, è una ca...ta di vespatecnica
per quanto riguarda la sella, sulla mia '66 c'è montata una sella lunga, con bordino grigio, senza cinghia e con targhetta "aquila made in italy"

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 11:55:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:


il discorso dell'azzurro metallizzato, è una ca...ta di vespatecnica

questo non è vero... il gt in azzurro 110 esisteva eccome... ne ho viste 2 conservate e il colore era proprio quello...
inoltre, se non ricordo male, winter qualche anno fa aveva portato a casa e poi rivenduto una gt proprio di quel colore... provo a cercare il topic...

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 12:03:36  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
davvero??!!! caspita, allora ritiro tutto!!!, cavolo ero convinto del contrario,non ne ho mai viste, ne dal vivo ne in foto!!! ma questo colore sarebbe previsto già dal '66 oppure dal '68??

provo anche io a cercare il topic

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 12:09:20  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

alevespa50 ha scritto:


il discorso dell'azzurro metallizzato, è una ca...ta di vespatecnica

questo non è vero... il gt in azzurro 110 esisteva eccome... ne ho viste 2 conservate e il colore era proprio quello...
inoltre, se non ricordo male, winter qualche anno fa aveva portato a casa e poi rivenduto una gt proprio di quel colore... provo a cercare il topic...


Confermo, pochi mesi fa un mio cliente mi ha parlato di una GT che aveva da giovane ed era proprio Azzurro metallizzato 110.
Torna all'inizio della Pagina

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 21:02:38  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Benvenuto, anche io ne ho una e del tuo stesso anno, il 67. Guarda qui:

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html


La mia ha fondo grigio chiaro, quelle del 66 nocciola...peró su questo discorso non credo vi sia una certezza assoluta.
Verso la fine del 67 hanno apportato alcuni aggiornamenti, come il cambio dei loghi da quadro a esagonale. La tua ha ancora lo stemma quadro sullo scudo e nel contachilometri?
I ricambi non li troverai tutti nello stesso posto ma dovrai ordinarli in piu' posti in modo da garantirti una certa qualita'.
Il colore credo sia l'azzurro acquamarina, il chiaro di luna metallizzato a discapito di quello che dice vespatecnica io non lo ho mai visto su gt. C'è poi il verde pastello che assomiglia all'azzurro acquamarina ma è appunto un po' piu' verde.
Su dove comprare una sella nuova "decente" io non ti so consigliare.
Posta un po' di foto magari...

ciao.


Ciao, inserendo i dati nel sito che mi hai dato mi dive che è un 1967 ...bene...quidni azzurro acqua marina di sicuro.

Sullo scudo ha il logo rettangolare e non esagonale.

Il problema che ho è dove acquistare i ricambi... nessuno conosce un sito o un negozio affidabile? Io sono dalle parti di vicenza...

Foto ok potrei farne un pò e postarle...

Grazie mille dei consgili
Torna all'inizio della Pagina

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 21:04:00  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

sul forum puoi trovare un bel database dove sono disponibili i numeri di telaio di tutti i modelli anno per anno, guarda sulla colonnina a sinistra e cerca la voce "riconoscerla dal numero di telaio"
comunque, se la tua è "1° o 2° serie" lo capisci subito guardando lo stemmino sullo scudo (rettangolare '66-'67, esagonale '68 e se non erro, primi '69)
il discorso dell'azzurro metallizzato, è una ca...ta di vespatecnica
per quanto riguarda la sella, sulla mia '66 c'è montata una sella lunga, con bordino grigio, senza cinghia e con targhetta "aquila made in italy"


Esatto la sella dev'essere così...ma dove l'hai trovata tu?
Torna all'inizio della Pagina

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 21:05:14  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
Cmq confermo, l'azzurro met è dal '68 in poi....nel '69 invece era verde pastello...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 21:14:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Mirko dipende da quali ricambi devi comprare e dalla qualitá che vuoi. Non scartare l'ipotesi di comprare anche ricambi originali usati ricondizionabili.
Posta foto della vespa e vediamo cosa devi comprare. ciao.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 21:39:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
del 66 solo verde, è un prima serie, quindi sella corta... monoposto con potapacco piano in tinta-


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 23:08:56  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Infatti...quoto visionario....foto per dinci....foto.....non ne abbiamo mai abbastanza...i nostri occhi vogliono gioire !!!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

M1rkoA3
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


8 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 23:18:55  Mostra Profilo Invia a M1rkoA3 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Mirko dipende da quali ricambi devi comprare e dalla qualitá che vuoi. Non scartare l'ipotesi di comprare anche ricambi originali usati ricondizionabili.
Posta foto della vespa e vediamo cosa devi comprare. ciao.


Così a spanne:
- Sella
- Profili vari (parafango, scudo ecc)
- Listelli pedana
- Leve freno
- Vetro faro post
- Sospensioni
- Mozzo ruota ant
- Ruota ant
- Rifare completamente blocco motore
- Guaine, fili, cablaggi ecc

domani faccio 2 foto ...

Qualità cercherei il massimo... quello che posso recuperare recupero il resto vorrei prenderlo nuovo...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever