Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - riavviare p200e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 riavviare p200e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi


Inserito il - 04/04/2012 : 14:41:32  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Un saluto a tutti. Dovendo rimettere in moto una 200 mix ferma da anni,vi sono accorgimenti da adottare per sincerarsi del funzionamento del miscelatore? Chiedo perchè non ne ho mai studiato e provato uno e perchè la vespa in questione è stranamente priva dello spioncino di controllo dell'olio ed il serbatoio dello stesso è tappato diversamente.
Potrebbero addirittura averlo escluso?

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 14:47:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
l'unico modo per vedere se c'è o meno è controllare e il carburatore se ha il meccanismo e dietro la frizione se c'è l'ingranaggio, se questi ci sono controlla per bene che il serbatoio non sia intasato quindi che l'olio scorra regolare e via.. se non c'è lo spioncino del livello tieni controllato costantemente il livello per non trovarti senza olio!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 14:57:58  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Grazie per la tempestiva risposta. La racconto tutta...
Questa vespa l'ho acquistata, ma essendo altrove, mi arriverà spero presto. E' stata visionata da un caro amico che non ha potuto sentirla in moto. E' sanissima di carrozzeria ma ferma da anni. Sperem ben....

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 09:58:17  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Ultime notizie: Il mio amico l'ha messa in moto e già questa è una buona notizia.Faceva fumo quindi si presume il mix funzioni. A breve dovrei usufruire di un "passaggio" fino a circa 130 km da casa. Di lì penso di trasportarla in moto. Quindi per precauzione pensavo a miscela all'1,5% nel serbatoio e cerchi e gomme nuovi. Ho acquistato l'oblò trasparente di controllo olio e pulirò il filtrino sotto il serbatoio olio. Altri consigli?
http://tinypic.com/r/9vjb6h/5
http://tinypic.com/r/10rln6f/5

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 10:01:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
controlla che sia olio per MISCELATORI che sono diversi per miscela fatti a mano!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 11:45:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

controlla che sia olio per MISCELATORI che sono diversi per miscela fatti a mano!!!


me la spieghi questa Frà?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 13:31:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io mi sono imbattuto a suo tempo con certi signori della piaggio di via Salaria che c'era questa differenza di olii, e mi fecero vedere sulle confezioni le scritte apposite, olio per miscelatori e olio per miscela.... e dissero che cambiano la densità per il passagio dell'olio ne sistemi con tubazioni ed ingranaggi....

adesso so passati parecchi anni credo che non sia cambiato nulla o meglio credo che siano quasi tutti olii per miscelatori...

è bene controllare cosa si compra...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 12:26:28  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Questa è la specifica, ad esempio, del motul 800, da usare premiscelato, non indicato nell' uso per miscelatore.

Tanti olii, specialmente se utilizzabili per motori performanti, sono solo premiscelabili.

Formula studiata specificatamente per i team che gareggiano nel campionato Grand Prix di motocross.
Compatibile con carburanti convenzionali, senza piombo e fino a 124 ottani.
Per tutti i motori da competizione 2 tempi ad alte prestazioni e che utilizzano benzine premiscelate:
cross, enduro, trial, Quad, Watercraft, ultra leggeri, etc.
Per moto da strada utilizzare il prodotto MOTUL 800 2T ROAD RACING.
Per i sistemi di lubrificazione ad iniezione utilizzare il prodotto MOTUL 710 2T.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever