Autore |
Discussione  |
Christian
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Biandronno
11 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 11:30:14
|
Ciao a tutti, vi scrivo per un consulto tecnico, dato che sicuramente siete più tecnici di me. Ho un PX 150 E del 1983, va che è una meraviglia dopo il restauro.
Ieri per la prima volta l'ho provato in autostrada dove ho girato egregiamente, con una bella velocità e tranquillità... Per di più in 2... Il problema, è che fortunatamente mi è entrato in riserva una volta al casello e la successiva fuori dall'autostrada. Giro il rubinetto per fare entrare la riserva, spedivello e riparte, ma il discorso è che non mi lascia molto tempo per capire che sta entrando in riserva... Il famoso "singhiozzo" dura 3-4 secondi, quindi si spegne e mi devo per forza fermare per girare il rubinetto. Finchè ciò mi capita su una strada di paese, non c'è problema, ma in autostrada, non è il massimo... E dato che non ho intenzione di usarla solo su strade locali... Chiedo a voi... è possibile aggiungere un galleggiante in serbatoio con una piccola spia o led sul piccolo quadro che si illumini prima che entri in riserva? Qualcuno ci ha provato o è fantascienza?
Grazie mille a tutti e buona Vespa a voi!
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 11:32:08
|
non c'è assoltamente problema visto che non la puoi utilizzare in autostrada  |
 |
 |
|
Christian
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Biandronno
11 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 12:21:12
|
Grazie Wyatt87, ma in che senso dici questo? Io su libretto di circolazione ho indicato 150cm3 e non 149cm3, per quale motivo non starei rispettando il cartello di divieto al transito posto all'ingresso dell'autostrada?! (Dove il transito viene impedito fino ai 149cm3) |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 13:05:59
|
Non so dirti circa il discorso galleggiante e spia (sicuramente si potrà fare, bisogna vedere quanto sia laborioso e invasivo), ma intanto ti consiglio di regolarti coi km che fai per sapere quando fare rifornimento, perchè il fatto che ti entri in riserva e si spenga mentre stai tirando non è affatto salutare per il motore. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 13:08:10
|
dipende dalle mnotorizzazioni... alcune riportavano la cilindrata precisa che, essendo 149,49 e quindi sotto i 150, non permetteva l'ingresso in autostrada... altre motorizzazioni scrivevano 150 tondi, ed effettivamente con quella scritta puoi entrare in autostrada secondo il codice della strada... visto che però c'erano comunque dei dubbi in quanto su alcuni cartelli autostradali è riportato "divieto ai motoveicoli fino a 149cc" mentre su altri, che, teoricamente, non sono a norma di legge, c'è scritto "divieto ai motoveicoli fino a 150cc"... per questo la piaggio aveva trovato nel 2006 l'escamotage di aumentare l'alesaggio da 57,8 a 58 aumentando di conseguenza la cilindrata e potendo scrivere sul libretto 151... questo ha risolto tutte le beghe e in più ha permesso un passaggio di classe per quanto riguarda il costo dell'assicurazione... comunque hai ragione, per la legge, se sul tuo libretto hai scritto 150cc, puoi andare in autostrada... fatto sta che con la vespa meno vai in autostrada e meglio è... nel caso tu sia costretto ad andarci prendi la precauzione di fare benzina prima di entrarci... |
 |
 |
|
Christian
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Biandronno
11 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 15:31:05
|
Grazie a tutti voi, ragazzi. Navigando qua e la ho scoperto che esiste una possibile soluzione. Trattasi di sostituire il serbatoio del PX150E con quello del PX150arcobaleno che, non avendo il rubinetto con la posizione di riserva, ma solo aperto/chiuso, ha il galleggiante da collegare alla spia...
Interessante... qualcuno ci ha provato? Ci sono cose particolari da osservare nella sostituzione serbatoio?
Grazie mille ancora! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 16:19:10
|
io lascerei perdere.... stravolgi l'originalità perchè devi poi cambiare anche il quadro strumenti.
ti resta poi il buco della leva della benzina, insomma a mio avviso un aborto.
poi lascerei perdere anche le autostrade... i camion con le loro turbolenze ti fanno volare come tornado
la vespa è fatta per passeggiare sulle statali mica per entrare in autostrada.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 21:41:44
|
| Christian ha scritto:
Grazie a tutti voi, ragazzi. Navigando qua e la ho scoperto che esiste una possibile soluzione. Trattasi di sostituire il serbatoio del PX150E con quello del PX150arcobaleno che, non avendo il rubinetto con la posizione di riserva, ma solo aperto/chiuso, ha il galleggiante da collegare alla spia...
Interessante... qualcuno ci ha provato? Ci sono cose particolari da osservare nella sostituzione serbatoio?
Grazie mille ancora!
|
si può fare, però devi stravolgere l'impianto elettrico, o per lo meno portare due fili (più quello di massa) dal serbatoio al coprimanubrio e aggiungere una spia oppure cambiare il coprimanubrio con uno per arcobaleno... secondo me non ne vale la pena... |
 |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 09:17:00
|
Secondo me ascolta ET3: Meno vai in Autostrada con la vespa e meglio è |
Walter |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 11:16:53
|
Io ho montato il livello e spia , non é stato facile ma se fa con molta pazienza, per me puoi trovare nella baia un quadro già completo e adattarcelo, sulla vespa nulla è impossibile |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Christian
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Biandronno
11 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2012 : 09:07:29
|
L'ho fatto. Ho perso più tempo nella sostituizone del serbatoio che nel posizionamento della spia. Comunque, è una bella cosa utile. Non stravolge poi tantissimo il mezzo. Ciao!
|
 |
|
Christian
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Biandronno
11 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2012 : 09:12:50
|
| bocia ha scritto:
Secondo me ascolta ET3: Meno vai in Autostrada con la vespa e meglio è
|
Certo avete ragione, ma dovesse succedere lì o in altri posti, non è il massimo che il motore si impianti in mezzo alla strada... |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 11:29:08
|
@mimmo....
chiedo a te che sei il guru elettronico del forum...
una cosa che mi ha sempre fatto venire i brividi è il pensare che circoli corrente assieme alla benzina attraverso il galleggiante...
cosa impedisce che si generi, in caso di malfunzionamento.. una scinitilla e quindi 1 esplosione???
il galleggiante come si comporta...? come 1 resistenza, un potenziometro, altro?? |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 11:55:46
|
domanda molto interessante Hank!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|