Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbione primavera
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Dubbione primavera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo12
Utente Medio

primavera
Città: cuneo


139 Messaggi


Inserito il - 23/03/2012 : 16:22:50  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato

Immagine:

11,88 KB

Sapete darmi un'aiuto: ho montato il tamburo, ma ora mi viene un dubbio su come va sistemata la rondella, la quale ha una parte smussata. Io l'ho montata come "B", cioè con lo smusso verso l'esterno, però mi sono ritrovato tra le mani uno scarabocchio di quando avevo smontato il tutto e vedo, anche se lo schema che avevo fatto è pessimo, che lo smusso era all'interno, cioè come "A". Cosa dite voi? Ma a cosa serve questo smusso?

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 16:05:25  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
Il mio parere è che se lo metti in posizione B o A non cambia niente...mi sembra più corretto B comunque.
Lo spessore che crea rimane comunque lo stesso...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 16:20:18  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
non vorrei dire una scemenza, ma in poisizione B lo smusso serve poi a creare un invito per bloccare la coppiglia....

non ricordo

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 08:53:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Secondo me , bisogna pensare che le la Piaggio non ha mai fatto le cose a caso.... se quell'anello ha uno smusso solo da una parte , c'é anche un motivo e sicuramente ha un senso se viene montato in posizione B ! Il perché non lo so , ma con molta probabilitá et3 ha visto giusto !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

carlo12
Utente Medio

primavera

Città: cuneo


139 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 10:20:25  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Secondo me , bisogna pensare che le la Piaggio non ha mai fatto le cose a caso.... se quell'anello ha uno smusso solo da una parte , c'é anche un motivo e sicuramente ha un senso se viene montato in posizione B ! Il perché non lo so , ma con molta probabilitá et3 ha visto giusto !


Non lo so, ma se fosse giusto in pos.A, diciamo per eventuali imperfezioni del tamburo - vedi frecce rosse

-



Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 22:33:46  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Se è vero come è vero che la Piaggio non ha fatto nulla a caso perchè in meccanica nulla è al caso.. è anche vero che la differenza nella capacita delle persone è spesso data da un ottimo spirito di osservazione piuttosto che da una pur buona laurea..
quindi il mio consiglio è sviluppate quanto più possibile il vostro senso di osservazione e siate curiosi SEMPRE!!! solo cosi potrete imparare cio che nessuno mai vi insegnerà..
per questa Volta hai un aiuto da un ignorantone, e quindi la posizione corretta è la posizione A!
Se osservi per bene come mi aspetto che farai e capiterà con mille altre cose..difficilmente un pezzo con spigolo vivo può scorrere liberamente nella sua discesa quando entra in uno spazio con tolleranza minima, ma tende sempre ad impuntarsi non permettendo che le due basi vengano perfettamente a contatto.. ecco perche è stato fresato.. per far si che scorresse senza problemi e potesse combaciare perfettamente su tutta la sua base con il tamburo..
Buona Vespa a tutt voi Stefano

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 10:03:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Se è vero come è vero che la Piaggio non ha fatto nulla a caso perchè in meccanica nulla è al caso.. è anche vero che la differenza nella capacita delle persone è spesso data da un ottimo spirito di osservazione piuttosto che da una pur buona laurea..
quindi il mio consiglio è sviluppate quanto più possibile il vostro senso di osservazione e siate curiosi SEMPRE!!! solo cosi potrete imparare cio che nessuno mai vi insegnerà..
per questa Volta hai un aiuto da un ignorantone, e quindi la posizione corretta è la posizione A!
Se osservi per bene come mi aspetto che farai e capiterà con mille altre cose..difficilmente un pezzo con spigolo vivo può scorrere liberamente nella sua discesa quando entra in uno spazio con tolleranza minima, ma tende sempre ad impuntarsi non permettendo che le due basi vengano perfettamente a contatto.. ecco perche è stato fresato.. per far si che scorresse senza problemi e potesse combaciare perfettamente su tutta la sua base con il tamburo..
Buona Vespa a tutt voi Stefano


Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 09:16:00  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
EVVIVA....ben tornato Stefano.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 09:28:57  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Certo che a ogni intervento Stefano lascia il segno.
Poche e semplici parole, certe cose fanno la differenza fra il talento e la sboronaggine.
Fatti, non pugnette.

Grande Steck, bentornato!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

carlo12
Utente Medio

primavera

Città: cuneo


139 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 09:01:45  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Se è vero come è vero che la Piaggio non ha fatto nulla a caso perchè in meccanica nulla è al caso.. è anche vero che la differenza nella capacita delle persone è spesso data da un ottimo spirito di osservazione piuttosto che da una pur buona laurea..
quindi il mio consiglio è sviluppate quanto più possibile il vostro senso di osservazione e siate curiosi SEMPRE!!! solo cosi potrete imparare cio che nessuno mai vi insegnerà..
per questa Volta hai un aiuto da un ignorantone, e quindi la posizione corretta è la posizione A!
Se osservi per bene come mi aspetto che farai e capiterà con mille altre cose..difficilmente un pezzo con spigolo vivo può scorrere liberamente nella sua discesa quando entra in uno spazio con tolleranza minima, ma tende sempre ad impuntarsi non permettendo che le due basi vengano perfettamente a contatto.. ecco perche è stato fresato.. per far si che scorresse senza problemi e potesse combaciare perfettamente su tutta la sua base con il tamburo..
Buona Vespa a tutt voi Stefano


E' quel che pensavo anch'io, infatti ora girerlò questa rondella.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever