Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:33:35
|
ogni commento è superfluo, sono solo ansioso di vedere i prossimi aggiornamenti  |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2012 : 19:36:38
|
AH ci siamo dati ai video eh? ottimo lavoro... era quella di stamattina al telefono? ma quelle quattro ruote che si intravedono per un attimo in fondo alla dx della vespa ??? dicci dicci .. |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2012 : 02:18:15
|
wooow |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2012 : 05:06:44
|
Ahbh... Che bella la campagna! Bella zona Poeta! |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
gaspare
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia
32 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 17:01:39
|
credo sia una delle più belle... tra le 50...è una r ma ha i cerchi chiusi, manopole grige ma con logo esagonale...ma vista da dietro... è la più affascinante; sotto sella ha un adesivo R e quattro tappi grigi...che dire, unica nel suo genere. Forse esagero, ma è stato il mio primo restauro. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 18:38:12
|
Confermo tutto.... i quattro fori li utilizzo per metterci il portatarga della primavera ritagliato alla nuova targa a sei cifre per i 50-ini...
le manopole grigie logo esagonale non le ho e ci monterà quelle economiche che ho già...
l'adesivo ce l'ho...
presto restauro anche quella in turchese del 71... sempre r, comuqnue la più bella delle 50 è per certo la special 4M dal 78 al 1982 (srie migliorata), anzi no! La L è la più bella, anzi no! La N corta...
insomma son tutte belle!
Oggi avrei dovuto verniciarla, ma mi sono intrippato con il motore da 130cc... e quindi ho lasciato perdere, la vernicio domenica prox...
Abbiate pazienza.... |
pugnodidadi |
 |
|
gaspare
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia
32 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 22:12:26
|
si Poeta, perfettamente d'accordo...sono tutte belle. ma l'insieme di quei particolari la rendono unica...ma forse sono tutte uniche...credo infatti che la vespa è bella sia oggettivamente che soggettivamente...poiché si ci mette anima e cuore in ogni restauro. le manopole le ho cercate più di un anno, nemmeno l'ombra...incredibile in due giorni ho comprato 40 euro la coppia, credo una buona riproduzione e il giorno successivo... 10 euro la coppia originale usata ma in buono stato... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 20:25:40
|
http://youtu.be/0RvlsxY-Ddc
allora aggiorno...
da ccertamentei fatto non è un prima serie ma un seconda serie quella con i tamburi tipo special motore v5a2M... in vero l'ho finita, ma non mi riesce di caricare le foto, provvederò.
curioso il motore il 75 Pinasco della sezione elaborazioni, a cui ho sostituito il 19 con il 16_16 e la marmitta con in padellino, rapporto 21 Polini DD (fà un gran casino), ma devo dire che la vespa è ben spinta ed ora con il padellino mi tira bene pure un rapporto tanto lungo, con le ruote da 9" ovviamente...
quando finita per bene foto. |
pugnodidadi |
 |
|
Vise
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Salò
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 22:26:50
|
| poeta ha scritto:
http://youtu.be/0RvlsxY-Ddc
allora aggiorno...
da ccertamentei fatto non è un prima serie ma un seconda serie quella con i tamburi tipo special motore v5a2M... in vero l'ho finita, ma non mi riesce di caricare le foto, provvederò.
curioso il motore il 75 Pinasco della sezione elaborazioni, a cui ho sostituito il 19 con il 16_16 e la marmitta con in padellino, rapporto 21 Polini DD (fà un gran casino), ma devo dire che la vespa è ben spinta ed ora con il padellino mi tira bene pure un rapporto tanto lungo, con le ruote da 9" ovviamente...
quando finita per bene foto.
|
come mai non hai usato Max Meyer ? colore stupendo, pure la mia sto pensando di farla Chiaro di Luna (50r del '74) |
 |
|
|
Discussione  |
|