| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 claudiovng 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                Città: Salerno 
                
  
                 1206 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 14/03/2012 :  22:05:12
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Sono passati almeno 4 anni da quando l'ho portata a casa,era un disastro con le pedane consumate dalla ruggine(le foto sono ormai perse nel vecchio forum)...Adesso è quasi pronta,mancano alcuni dettagli,dei ritocchi  e qualche litro di miscela.
  Come potete osservare la pedana sostituita non è perfetta(è un paio di cm più avanti),cosa che ha creato dei problemi nell'assemblaggio di cavalletto e pedale freno,ma sono cose risolte ormai.
  La cosa che più mi piace è che è in nitro,un bel rosso corsa  che gli si addice molto ma soprattutto che ha tante sue parti rigenerate  e originali.
 
   
 
    In settimana la lucido e posto foto definitive fatte con una macchina fotografica!Se avete dei consigli dite pure! 
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 TAPS 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Milano 
                Città: Parabiago 
               
  
                 832 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/03/2012 :  22:10:11
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  se  non sbaglio manca il loghetto piaggio sullo scudo sotto il fanale! pero' e' proprio bella | 
                     
                    
                        Livin Fresh - Always fun | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FresKoBLU 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Campania 
                Prov.: Salerno 
                Città: Salerno 
               
  
                 819 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/03/2012 :  14:10:50
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       e bravo Claudio!   | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 claudiovng 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                Città: Salerno 
               
  
                 1206 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/03/2012 :  09:47:05
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ora vi mostro come ho rimosso la ruggine dalla scocca interna 
 
   
   Ho usato dell'aceto mescolato con della farina!Perchè?Come consigliato da mia madre ho scoperto che l'aceto di vino(ho trovato migliore quello bianco) scioglie la ruggine-e le ossidazioni dei metalli in generale-in maniera eccellente e in appena un paio di giorni. In questo caso ho aggiunto della farina per per creare una crema appiccicosa  che potesse attaccarsi alla lamiera così da evitare di immergere la vespa in litri e litri di aceto. IL vantaggio di questa tecnica è evidente...risparmiate tempo,denaro,lavoro,salute ed è possibile rimuovere la ruggine anche nelle zone irraggiungibili con spazzole. So che ci sono anche dei prodotti specifici per fare questo,ma almeno l'aceto costa meno di un 1,50 al litro. (Ps non ho ulteriori foto,ma ho ripetuto l'operazione un' altra volta e la lamiera splendeva!)
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 alevespa50 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Lucca 
                Città: piano di conca 
               
  
                 1825 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 claudiovng 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                Città: Salerno 
               
  
                 1206 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2012 :  14:48:36
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ecco qui...Diciamo che si può dire finita.Manca il tappo sul tamburo anteriore,appena posso lo ordino,è un ricambio che hanno in pochi. Per quello che ho potuto ho recuperato le sue parti originali,come la sella,le leve,il devio,le guarnizioni fanale e clacson,marmitta,cicalino,un infinità di minuterie,targhette,ammortizzatori,chiave NEIMANN e anche lo sportellino..ecc..(ma quel virato oro non mi soddisfa molto,aspetto cosa succede usandola altrimenti la rifaccio) Ho sperimentato un sistema per bloccare le strisce pedana,infilando di traverso uno spillo sul gommino che esce sotto..non invasivo ed efficace. i tappi buchi porta ruota di scorta erano grigi vero?  ah e per esigenze di verità storica questa r del '77 aveva il coprivolano con la V più stretta,era un po storto e lo sto ancora cercando di recuperare.Dite che la chiave si può ricromare? La vespa in questione stava messa maluccio,con le pedane soprattutto... Vabbè ragazzi,voi siete più bravi di me,come si dice...le foto parlano da sole.
 
   
     | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 smn 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Lucca 
                Città: Lucca 
               
  
                 905 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2012 :  15:09:18
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Molto ma molto bella. Hai messo la plastica del faro posteriore con il catadiottro ribordato? se sì, nel '77 in origine montava quella con il catadiottro integrato, marcata SIEM   Qualcuno sa dirmi di preciso fino a che hanno e' stato montato il catadiottro ribordato? Sono sicuro che e' prima del 70, ma '69?, '68? '67?    | 
                     
                    
                       Simone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 claudiovng 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                Città: Salerno 
               
  
                 1206 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2012 :  15:25:52
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                         eccolo qui il fanale originale siem. Mia madre lo ha fatto cadere a terra e si è spezzato.E' una ferita ancora aperta. 
  Da quel giorno non rivolgo più parola a mia madre. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 smn 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Lucca 
                Città: Lucca 
               
  
                 905 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2012 :  17:07:41
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  claudiovng ha scritto: 
 
   eccolo qui il fanale originale siem. Mia madre lo ha fatto cadere a terra e si è spezzato.E' una ferita ancora aperta. 
  Da quel giorno non rivolgo più parola a mia madre.
  |  
 
  Azz... E' proprio lui! Comunque per ritrovarne uno Siem basta che tu vada ad una mostra scambio, sicuramente lì lo troverai   | 
                     
                    
                       Simone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |