Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 18:01:58
|
Allora ho la frizione della DRT monomolla a 5 dischi (in sughero) con le alette ripiegate la molla è molto dura sempre della DRT con il suo mozzetto nero e disco bombato.... me lo hanno regalata insieme al SP09
ho già visto che non stacca bene, tirandola tutta e sisenta che addirittura è arrivata a fondo fino alllo scacciamento del mollone....ma rimane leggermente attaccata ( è la cosa che ODIO in una frizione!!!) ovviamente togliendo un disco stacca benissimo e ha molta corsa... ma slitterà???? .... ovviamente la leva è molto dura... presumo che attacchi bene ma resisterà alla potenza dello SP09 da 30CV? non so quanto potrà durare quel povero cavo ...
Ancora non ho montato il motore e non ho provata... ma già vedo lo scenario dei problemi della frizza..
So optando su varie soluzioni, da quella piu' economica a quella del taglio di vene....
A) cambiare i 5 dischi quelle in surflex ( che mi pare che siano piu' sottili di quelle in sughero) una 20 di euri... B) cambiare tutto prendere quella a 12 molle della DRT un 180 euri pero non capisco le soluzioni dei colori delle 12 molle, come da kit viene fornite morbide VERDI poi le medie delle BLU e dure le ROSSE... mha contattero' Dennis... C)Frizione PLC Racing 12 molle 354 euuuuuri!!! D)ditemi la vostra....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 21:51:56
|
Olio sae 30 e frizione POLINI evoluzione completa dei suoi dischi sinterizzati...
è in pratica la copia della M1 da 150 euro, comunemente utilizzata nelel gare dia ccelerazione e costa la metà... doppia molla, e dischi molto solidi... è fantascienza a prezzi da robicvecchi.. se vuoi vederla la ho la box, nuova nuova...
La drt l'avevo anche io sotto, leva i dischi in sughero che ti fornisce e monta sugheri e infradischi originali su mozzetto, molla e disco bombato DRT, và benissimo e regge anche i 25 cv...
se ne hai 30...
la Polini completa che è studiata per il POLINI EVO lamellare al cilindro... eroga al banco 36cv a detta loro. costa 60-70... la M1 sui 155 ma priva di dischi, è la sua fotocopia. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 22:05:52
|
ma sapete quanti sono 30 cavalli? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 01:10:57
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
prima di spendere soldi prova un olio meno denso di quello che hai
|
senti ma se la leva si ferma a metà corsa e non stacca, che c'entra l'olio????? ho tolto un disco e la leva percorre tutta fino in fondo e ora stacca benissimo e libera.... ora il mio dubbio è che slitti in accelerazione... bho mo staremo a vedere....
fede200 quel kit l'ho visto e rivisto 1000 volte, il penso che il segreto sta nella molla anzi la doppia molla...
Poeta tieniti pronto per domani che faro' ispezione nel tuo box... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 20:10:13
|
30 cv sono una esagerazione, fai 25...
il discorso del fatto che tirando la leva vai a pacco prima della fine della sua escursione è da attribuirsi al poco spazio che hai tra i varii dischi, per certo hai una 5+4 9 dischi DRT, non và bene, gli infradischi in ferro sono sottilissimi, idem i sugheri... leva due dischi come hai fatto e portala a 7 che migliora, altrimenti due traferri originali Piaggio belli spessi e tre dischi comuni... la molla DRT è poi durissima, più che altro scomoda da tirare con la leva in plastica della PK... ma la molla dura serve a tenere botta su motori come questi... quindi serve un compromesso... più che la spinta serve poi lavorare in piano, la DRT lavora decente anche se non mi piace il discorso dei dischi piegati, difatti il disco bombato DRT seppur ottimo di fattura rimane un pelo alto rispetto ai denti sia del mozzetto centrale sia di quelli esterni della campana del rapporto frizione, la Polini non solo ha una molla grande ed una regolare concentrica abbinate tra loro (quindi a doppia molla), ma sostituendo la molla regolare centrale con quella morbida piaggio dei vecchi motori diventa più morbida della sola molla DRT, lavora poi più in piano e si ved efacendo delle prove a pezzi smontati, da chiusa è meglio intercalata nel cestello della campana della primaria e nel mozzetto centrale, quindi i dischi non vanno piegati, ha inoltre sufficente spazio ed a molla libera non trascina, il piattello sotto il pistone di spinta per apertura e chiusura del pacco tramite leva e cavo è appena più in alto della DRT, quindi il gioco sulla leva del carterino seppur presente è minimo... insomma è ben altra frizione sotto ogni punto di vista, gli infradischi poi sono più spessi rispetto alla 9 dischi DRT, perchè lavora con più spazio, il disco bombato sopra di chiusura e quello inferiore di spinta e compressione della molla è qualcosa di veramente bello...
costa sui 65 e li vale tutti. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 12:35:07
|
ho visto la polini, veramente ben congeniata ovviamente la doppia mola è quella che fa piu' effetto di presa e sicuramente più morbida da staccare.... adesso vedo come si comporta a livello presa con due dischi in meno (uno in metallo e uno di sughero), adesso stacca benissimo e ha una bella azione di corsa sulla leva... la devo mette su strada.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
alevespa50r
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina
88 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 22:20:57
|
io ho optato per la polini a 2 molle,a giorni montero sotto il motore,comunque concordo con poeta,sembra la copia del m1,e cmq 30 cavalli nn ci arrivi con l sp09 racing,ma bensi con l evo,sp 09 testato e ritestato da chi mi ha fatto i carter massimo è arrivato a 29 cavalli il traversinato e con carburatore 38,con valvola lamellare marziali e marmitta barone,sino con la marmitta standard,un carburatore normale stai a 21/22 cavalli,questo è cio che mi è stato detto da chi corre in vpi con parmakit |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2012 : 06:48:57
|
perfetto!!!! ti userò da cavia hihihi...
scherzi a parte... credo anch'io che sia un prodotto validissimo!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|